Pistoia corre verso i Playoff, Pesaro vede Caserta negli specchietti

0

Quando piove, diluvia… Non solo la VL crolla in casa, ma contemporaneamente Caserta compie il colpaccio e stende Sassari. Pistoia festeggia quindi a Pesaro una vittoria dal sapore di playoff, sogno al quale la GTG non vuole smettere di aggrapparsi, soprattutto grazie al successo odierno e alla sconfitta della Granarolo. Successo, peraltro, non sudato, e maturato solo in virtù di un finale all’ultimo respiro, che ha visto la Vuelle non riuscire a concretizzare la rimonta, cedendo ai ragazzi di coach Moretti, trascinati dai 26 punti di Williams e dai 20 di Milbourne. A nulla è valsa l’ottima prova di Ross, che ha timbrato 23 punti tentando fino all’ultimo di mantenere in gara i suoi. E per la salvezza, a questo punto, attendendo anche il ricordo di Caserta per il punto di penalizzazione, ci sarà davvero da sudare.

Starting Five

Consultinvest Pesaro: Musso, Wright, Myles, Lorant, Judge.
Giorgio Tesi Group Pistoia: Brown, Williams, Amoroso, Milbourne, Hall.

La cronaca – La gara non entusiasma nelle prime fasi di gioco: gli errori si susseguono da entrambe le parti, soprattutto in sponda Vuelle, incapace o quasi di costruire tiri puliti (4-9 dopo 5’). Finché Ross non suona la sveglia per i suoi e contribuisce al break di 11-3 che lancia Pesaro al comando della gara. Chiuso il primo periodo sotto 16-17, la Giorgio Tesi ritrova il ritmo con gli innesti di Filloy e Cinciarini, tornando avanti 27-23 a 6’ dalla fine del secondo quarto. Ma la Vuelle non ci sta e la gara prosegue nel pieno equilibrio, tra parziali e contro-parziali; da un lato la coppia Musso-Ross e dall’altro quella Williams-Amoroso si rispondono senza esclusione di colpi, per il 41-42 dell’intervallo appannaggio dei toscani.

Alla ripresa la Consultinvest sembra rimasta negli spogliatoi e Pistoia, approfittando dell’incapacità degli avversari di realizzare, mette a referto un parziale di 3-2, che vale addirittura il +12. A nulla vale un timeout di coach Paolini, i marchigiani non riescono a risalire la china e restano sotto la doppia cifra di svantaggio. Almeno fino a quando Lorant, a 3’ dalla conclusione della terza frazione, non infila 5 punti consecutivi, che valgono il 55-62 e la totale riapertura dei giochi. Mentre decine di tifosi pesaresi sostano minacciosamente dietro al canestro, scesi dalle gradinate in seguito ad un paio di decisioni avverse arbitrali, la Vuelle torna ad un solo possesso di distacco con un gioco da 3 punti di Wright, con il tabellone a segnare 60-63 a 10’ dalla fine. I viaggianti, dopo una fase di equilibrio, rispondono con Williams, che infila due bombe di fila, per il 75-66 che abbatte l’entusiasmo dei tifosi pesaresi. La Vuelle non vuole mollare, ripiomba ad un possesso di distacco e col solito Ross timbra la bomba del pareggio. Milbourne dall’altra parte realizza a sua volta dai 6.75, Hall replica dalla lunetta ed è 80-75. Un infinito Ross riporta i suoi sul -2 con un fallo e canestro, ma nell’azione successiva Filloy, completamente perso dalla difesa pesarese, sigilla la gara sull’82-78. Non manca il brivido finale per Pistoia, proprio a seguito di due liberi sbagliati dall’ex giocatore di Trento, ma la rimonta non si concretizza. Finisce 86-82, tra la desolazione del pubblico pesarese e la festa del pubblico pistoiese, che può continuare a inseguire il sogno playoff.

MVP Basketinside.com – C.J. Williams: 26 punti, 4/8 da 2 punti, 3/4 da 3 punti, 9/9 ai liberi, 4 rimbalzi, 2 assist, 26 di valutazione.

CONSULTINVEST PESARO 82–86 GIORGIO TESI GROUP PISTOIA (17-16, 24-26, 19-21, 22-23)

Consultinvest Pesaro: Ross 23, Myles 6, Basile 5, Musso 11, Raspino, Wright 16, Judge 2, Crow 2, Tortù n.e., Lorant 21.
Giorgio Tesi Group Pistoia: Easley, Brown, Cinciarini 2, Williams 26, Mastellari, Milbourne 20, Filloy 8, Amoroso 16, Magro 3, Hall 11.

Fotogallery a cura di Danilo Billi