Inizia il girone di ritorno e a Pistoia è di scena Capo d’Orlando, sicuramente tutt’altra squadra vista nel match di andata. Assenza di Milbourne per Moretti, Upea al completo.
Primi punti per Capo d’Orlando, ma la reazione di Pistoia è nelle due triple di Williams e Amoroso che obbligano Griccioli a chiamare subito time out. Al rientro la scossa la da Hunt pareggiando i conti. Il nuovo arrivato Easley in tap in segna i suoi primi due punti, conditi da fallo ai suoi danni. Gioco da tre realizzato. Poi è Filloy a ricacciare gli ospiti a 6 lunghezze. Easley e Hall completano il break. Punteggio ora 17-9 Pistoia. Continua la scorribanda biancorossa con Williams. 5 punti filati per lui. Poi è Cinciarini a fissare il punteggio 24-9. Chiude l’ultra parziale Hunt. Chiude il quarto l’ingenuità di Brown che regala 3 liberi a Burgess sulla sirena. 2/3 per lui e al primo riposo è 29-13 per Pistoia. Ottimo Williams finora, CdO deficitaria nel complesso. Brown è protagonista anche in apertura di secondo quarto con una bella entrata di prepotenza con fallo subito, non converte però il libero aggiuntivo. Nota della serata, arbitraggio molto attento ai contatti lontano dalla palla. Secondo tempino un po’ bloccato che si sveglia nella seconda metà. È Hunt ad accendere il fuoco, sono suoi i punti che tengono, per quel che si può dire finora, a galla l’Upea. Ma Pistoia è incontenibile stasera è con le bombe di Williams e Cinciarini i biancorossi volano sul 45-24. Griccioli chiama ancora la pausa, ma la verità è che ancora non ha trovato l’antidoto alla carenza di gioco dei suoi. E Pistoia continua ad essere un rullo compressore. Sempre Cinciarini dalla lunga poi Brown dalla lunetta a portare 52-30 il punteggio. Chiude Freeman sulla sirena per il 54-33. Pistoia in palla stasera, gli acuti sono Williams e Cinciarini. Gli ospiti si reggono sui punti di Hunt (13), ma è poca roba per contenere i Moretti boys stasera.
Il secondo tempo vede i primi punti a 2’45” dall’inizio. È Hall a muoverlo. Ma il dato sconcertante è lo 0/8 dalla lunetta dei siciliani. I primi punti di CdO arrivano solo dopo 5′. È Archie a segnare da due, ma la sua moria di liberi – solo lui ne ha sbagliati 6 – pesa dannatamente. Capo d’Orlando è letteralmente in bambola e Cinciarini firma il trentello di vantaggio (67-37). Terzo quarto poco emozionante, Pistoia ormai ha preso il largo, il punteggio parla chiaro: 69-46 per la GTG. L’ultimo quarto si apre con una Upea più combattiva, Henry e Burgess colpiscono dall’arco ma il passivo rimane sempre ampio da colmare. Cinciarini e Filloy la rispediscono infatti all’inferno. 81-56 con 4’46” da giocare, la partita è oramai incanalata sul binario pistoiese. Gloria per i giovani pistoiesi Severini, Moretti jr., Bianchi e Mastellari. Poco da aggiungere nel finale se non i primi punti in A di Severini e Bianchi. Vince così Pistoia una gara che non era da pronostico così scontato.
PISTOIA-CAPO D’ORLANDO 94-73
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA: Filloy 10, Hall 8, Williams 14, Amoroso 9, Easley 14, Brown 6, Cinciarini 18, Mastellari 0, D.Moretti 5, Severini 2, Bianchi 2, Magro 6. All. Paolo Moretti.
UPEA CAPO D’ORLANDO: Freeman 4, Henry 13, Archie 19, Soragna 5, Hunt 17, Basile 5, Cochran 2, Burgess 8, Cordaro, Bianconi. All. Giulio Griccioli.
Fotogallery a cura di Marta Colombo