BETALAND CAPO D’ORLANDO – OLIMPIA MILANO 80-94
Non riesce a bissare l’impresa del Forum la Betaland, che dopo essere rimasta in partita per 35′, cade nel finale sotto i colpi di Milano. Pecca in lucidità nelle battute conclusive della gara la formazione casalinga, che commette tanti errori al tiro e soffre un Kalnietis in spolvero. Ospiti bravi a non mollare mai la presa, restando prima in scia, e colpendo Capo d’Orlando nel momento giusto del match. 80-94 il finale, Milano si aggiudica gara 3 e si porta avanti 2-1 nella serie, appuntamento adesso a dopodomani, sempre sul parquet del PalaFantozzi.
MVP Basketinside: Krunoslav Simon con 18 punti, 4 rimbalzi ed 1 assist.
Betaland Capo d’Orlando: Tepic 11, Kikowski 7, Ivanovic 16, Laquintana 3, Delas 11, Iannuzzi 10, Nicevic 2, Berzins 11, Diener 9.
Olimpia Milano: Macvan 12, Simon 18, Abass 2, Kalnietis 13, Cinciarini 9, Raduljica 14, Hickman 11, Tarczewski 2, Pascolo 13, Mclean 0.
PRIMO QUARTO: Parte col piede sull’acceleratore l’Olimpia Milano, chiamata a recuperare il fattore campo. Sono Simon e Raduljica a portare avanti gli ospiti. Ritmi alti come da pronostico, l’Orlandina si fa avanti sull’asse Tepic-Ivanovic. Hickman infiamma la retina da tre, Diener risponde, 13-15 dopo 7′. Fa sentire il fisico Iannuzzi nel pitturato, parità e timeout milanese. Continua a fare il proprio gioco la Betaland, Berzins e Tepic la portano sul +4. Puntuale la risposta di Cinciarini, 19-18. L’ultimo squillo del quarto è di Tarczewski, 19-20 al primo riposo.
SECONDO QUARTO: Sorpasso e contro sorpasso, a Diener risponde Kalnietis. Abass costringe Di Carlo al timeout. È precisa Capo d’Orlando in lunetta, che si porta a +3, dopo il canestro di Simon, 34-31. Mani calde in questa fase di gioco, sugli scudi il croato in maglia Olimpia ed Ivanovic. Partita ancora molto tirata, nuovo vantaggio ospite grazie al solito Krunoslav Simon. Ancora bravo Iannuzzi nel pitturato, il timeout questa volta lo chiama Repesa. Dalla sua mattonella non fallisce Nicevic, 45-40 all’intervallo.
TERZO QUARTO: Sono i lunghi ad inaugurare il terzo quarto, Delas prima, Pascolo poi, 47-42. Sale in cattedra anche Raduljica adesso, Milano si porta a -2. Mini-parziale di 5-0 firmato Berzins, Betaland che resta avanti. Tripla con spazio di Hickman, Pascolo appoggia, 54-57. Cerca la fuga Milano, bravo Kikowski ad accorciare le distanze. Raduljica completa un gioco da tre punti, 62-66 adesso. Macvan allunga ancora, Betaland che si trova ad inseguire, sotto di 5 lunghezze.
QUARTO QUARTO: È Iannuzzi ad aprire l’ultima frazione di gioco, 66-69. Piazzato di Delas, bomba di Macvan, Milano che torna a tre possesso di vantaggio. Tanti errori al tiro adesso, con Milano che ne approfitta, Kalnietis costringe Di Carlo al timeout sul 71-78. È in fuga la compagine ospite, Macvan le regala il +11 da oltre i 6,75. Kalnietis mette ancora il turbo, 75-88 e timeout per Di Carlo. Prova disperatamente a rientrare in partita la Betaland, Kikowski e Tepic la portano sul -8 a due giri d’orologio dall’ultima sirena. È Kalnietis a mettere il punto esclamativo sul match, 80-94 il finale.