Torna alla vittoria tra le mura amiche la Grissin Bon, che con la nuova versione si impone su una Brindisi mai doma. Buono l’impatto di Jhonson-Odom che ha chiuso con 14 punti e tanta intensità, meglio di lui il solo Allen anche se l’americano ha forzato un po troppo. In difesa un ottimo Aguilar ( 8 rimbalzi ) ha chiuso molto gli spazi. Per Brindisi un Banks monumentale non è servito a galla i suoi, il solo Wojciechowski ( 16 punti ) ha retto bene, male gli altri con Chappell molto nervoso.
Quintetti iniziali :
Grissin Bon : Allen,Cervi,De Vico,Aguilar,Dixon
Hapy Casa : Brown, Gaffney,Chappell,Moraschini,Clark
Primo quarto: Partenza molto equilibrata con le squadre che si affrontano con difese molto rigide, Aguilar mette la prima tripla della serata, risponde subito dalla distanza Clark (7-5). Cervi per ora in area reggiana si fa sentire costringendo Brindisi a tiri forzati, ne approfitta Reggio con Allen che ne mette 5 di fila per il 12-7. Vitucci corre ai ripari inserendo Banks, mentre Pillastrini fa esordire Johnson Odom che realizza i primi liberi della serata. Allen mette la sua seconda tripla del quarto e poi in contropiede Gaspardo inchioda il 22-12 finale.
Secondo quarto: Brindisi in apertura di quarto attacca l’area e costringe Johson Odom ad uscire per falli, l’ingresso di Wojciechowski da i suoi frutti, 5 punti per lui, Pillastrini non ci vede chiaro in quanto Brindisi ha dimezzato lo scarto ed allora chiama minuto sul 29–24. Reggio risponde con due triple, Gaspardo e Dixon, e ritrova 9 lunghezze di vantaggio. Sull’assist di Dixon per Gaspardo è Vitucci a richiamare i suoi per un time out, Mussini mette la tripla in transizione subito replicata da un gioco da 3 punti di Banks (40-31). Con Reggio in bonus Brindisi si avvicina segnado dalla lunetta, Allen mette il canestro in entrato con fallo, Chappell protesta e viene fischiato fallo tecnico, Allen solo 1 su 2. Finale con Brindisi che piaza un 8-0 di parziale col le 2 triple di Banks ed il canestro in contropiede di Chappell per il 44-42.
Terzo quarto: inizio di quarto con le squadre che segnano a specchio, Johonson – Odom si sblocca dalla lunga distanza per il 54-47. Aguilar sotto canestro reggiano non molla nulla ed è ancora lo stesso americano a metter + 9 a metà quarto. Sull’ennesimo tiro sbagliato da sotto ed il contropiede, questa volta non finalizzato, Vitucci chiama minuto. La reazione brindisina e firmata da Wojciechowski e Rush che riportano i puglesi a 5 lunghezze, minuto obbligato per Pillastrini. Finale con la tripla di Rush per il 64-60.
Quarto quarto: Buon avvio reggiano con il tap-in di Ortner ed canestro di Dixon, sull’entrata a canestro di Johnson – Odom, Vitucci è costretto a chiamre minuto dopo solo 90 secondi dall’inizio. Reggio ha un momento di empass a livello di gioco, Chappell la punisce dalla distanza. Reggio è nelle mani di Dixon e Jhonson – Odom che trovano il + 10 a 3 minuti dalla fine, il quale è costretto a lasciare il campo per il 5° fallo. Banks non vuole mollare, prima infila la tripla e poi mette 2/3 ai liberi, Mussini si inventa un canestro con fallo che vale il + 10. Reggio controlla l’ultimo minuto e vince 82-76.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA – HAPPY CASA BRINDISI 82-76 ( 22-12,44-42,64-60 )
Grissin Bon : Mussini 11 ,Allen 20 ,Dixon 9,Candi ,Aguilar 11,Gaspardo 7,Vigori, Johnson – Odom 14, Cervi 8, Ortner 2 ,Llompart . Allenatore Pillastrini
Happy Casa : Banks 25 ,Brown 5,Rush 12, Gaffney 4 ,Zanelli, Orlandino,Moraschini 2,Clark 3, Cazzolato, Wojciechowski 16 ,Chappell 7 ,Taddeo. Allenatore Vitucci
Arbitri : Sahin,Weidmann,Nicolini
- Login o Registrazione