Vanoli Cremona– Grissin Bon Reggio Emilia
Commento alla partita
Partita spumeggiante quella in scena al Palaradi di Cremona tra Vanoli Cremona e Grissin Bon Reggio Emilia. I bianco blu grazie alla super prestazione di Brian Chase riescono nell’impresa di battere una squadra profonda ed organizzata come Reggio Emilia. Vittoria importante sul versante salvezza per Cremona, la quale dimostra che in casa tutte le squadre sono costrette a soffrire e spesso a cadere. Nel finale la squadra di Pancotto si è dimostrata lucida e concreta nel chiudere i conti con Reggio Emilia. La Grissin Bon dimostra di soffrire ancora il mal di trasferta, perdendo una partita che aveva saputo riaprire grazie a Bell e Cinciarini. White stava dominando in attacco ma qualche fallo di troppo, per eccesivo nervosismo, ha condizionato la sua e la partita del resto del gruppo. L’innesto di Della Valle potrebbe aiutare la squadra di coach Menetti nei playoff, allungando le rotazioni con un giovane promettente.
I tabellini: Vanoli Cremona – Reggio Emilia : 96-94 (24/24 – 52/46 – 83/70)
Vanoli Cremona: 29 Chase , 12 Zavackas , Marchetti , 7 Woodside, 16 Jackson, Ariazzi n.e., 7 Spralja, Bertoncelli n.e., Pisacane n.e., 5 Kelly, 16 Rich, 4 Ndoja. Allenatore: Pancotto.
Grissin Bon Reggio Emilia: 27 White, 2 Filloy, 2 Gigli, 4 Brunner, 4 Antonutti, 19 Bell, Frasinetti n.e., 11 Kaukenas, 6 Cervi, 3 Silins, Pini n.e., 16 Cinciarini. Allenatore: Menetti.
Vanoli: T2 22/36 – T3 11/19 – TL 19/24 – RD 23 – RO 6 – PP 15 – PR 4 AS 7.
Grissin Bon: T2 29/42 – T3 7/22 – TL 15/16 – RD 17 – RO 5 – PP 10 – PR 11- AS 12.
MVP BasketInside.com: Brian Chase 29 punti ( 4/6 da due, 6/7 da tre) 26 valutazione legabasket
Cronaca della partita:
1° Quarto
Primo quarto molto equilibrato fra le due formazioni; nelle prime azioni Cinciarini innesca con successo Cervi mentre Cremona risponde con Jackson e Zavackas. Reggio sembra averne di più e con Bell e White si porta avanti 13-16. La Vanoli trova in Spralja l’uomo in più, infatti il croato realizza 7 punti che permettono ai bianco blu di recuperare lo svantaggio. Con l’aiuto di Rich, Cremona arriva a toccare il vantaggio 24-22 ma un canestro sulla sirena di Kaukenas chiude il quarto con il punteggio di 24-24.
2° Quarto
La Vanoli riesce a portarsi avanti grazie ad una prova balistica di tutto rispetto e grazie ad un super Brian Chase ( 3/3 da tre punti). In pochi minuti vengono fischiati un fallo tecnico a Ndoia e un fallo antisportivo più fallo tecnico a Kaukenas che regala così alla Vanoli quattro tiri liberi, tutti capitalizzati dal capitano Ndoia. Chase da tre punti regala il massimo vantaggio Cremona 43-30. Reggio non molla e con Bell si riporta a contatto 43-38. White nel finale prova a guidare i suoi con 6 punti consecutivi ma la Vanoli è brava a resistere agli attacchi della Grissin Bon, chiudendo in vantaggio il quarto sul 52-46.
3° Quarto
Il terzo quarto comincia nel nome di Jarrius Jackson che realizza 5 punti che propiziano l’allungo cremonese. White e Cinciarini provano a guidare la rimonta ma un fallo tecnico fischiato all’americano (4° fallo personale) lo vede costretto in panchina per il resto del quarto. Pancotto rimette in campo Chase che diventa nuovamente trascinatore della propria squadra con un 5/6 da tre punti. La Vanoli vola nonostante Cinciarini prosegua una buona partita a livello offensivo. I canestri di Jackson e Chase chiudono il terzo quarto sul punteggio di 83-70 per i padroni di casa.
4° Quarto
Chase continua il suo feeling positivo con il canestro con 5 punti in fila. Dopo due minuti White spende il suo 5° fallo personale e così Reggio perde il suo terminale offensivo principale. Anche senza l’ex Knicks la Grissin Bon inizia a rosicchiare punti a Cremona con Bell, Antonutti e Cinciarini e si riporta così a contatto 92-86 a tre minuti dal termine. La partita è combattuta ed ogni errore diventa decisivo; Rich spende il suo 5° fallo nell’ultimo minuto mentre Bell e Antonutti infilano quattro liberi che permettono a Reggio di impattare 92-92. Woodside e Kaukenas infilano i canestri decisivi nelle ultime azioni. Reggio decide di spendere fallo e Zavackas realizza i due liberi che regalano il 96-94 per la Vanoli. Reggio Emilia prova con Silins la tripla della vittoria ma il tentativo non va’ a bersaglio. Vince Cremona 96-94.
Fotogallery a cura di Maura Tonghini