Rich trascina Cremona, portando la Vanoli alla vittoria su Pistoia

0
Jason Rich

Incredibile partita, con una squadra che mai è riuscita ad avere il controllo completo della partita. Si inizia con la formazione di casa che conduce le danze per tutti i primi 10 minuti, salvo poi trovarsi spalla a spalla per tutto il secondo quarto, che termina sul 41 pari. Al rientro dalla pausa lunga i toscani sembrano averne di più, arrivando sino al +7, con Cremona però che cerca di rintuzzare per non perdere strada. Nel quarto è ancora la Vanoli a tornare avanti, con Pistoia che insegue, sino all’ultimo giro di lancette, quando Cremona piazza il +3 a cui la Tesi Group non riesce più a mettere la toppa, portando poi la Vanoli alla lotteria dei tiri liberi che i padroni di casa non falliscono, mettendo il + 5 finale.
Vittoria importante sia per la classifica che per il morale, per i padroni di casa, che erano reduci dalla brutta prestazione a Sassari di domenica scorsa e che hanno dimostrato di aver ampiamente recuperato.
Con Pistoia si sapeva che sarebbe stata partita vera e che ci sarebbe stato da soffrire fino alla fine, e così è stato, con Wanamaker, Gibson e Johnson che fino alla fine hanno cercato di recuperare, senza però riuscire a mettere il freno a Rich, impalpabile per 30 minuti (1/8 da 2 e 2/3 da3), capace poi di mettere 11 punti dei 25 dell’ultimo quarto.
Prestazione super di Wanamaker, che oltre ai 19 punti mette a referto anche 5 rimbalzi, 3 falli subiti e 7 assist, che gli valgono 30 di valutazione.

I tabellini: Vanoli Cremona – Giorgio Tesi Pistoia: 81-76 (22/20 – 41/41 – 56/59)

Vanoli Cremona: Bodini n.e., Zavackas 9, Marchetti, Woodside 14, Jackson 19, Basola n.e., Spralja 7, Johnson K., Rossi n.e., Kelly 7, Rich 23, Ndoja 2. Allenatore: Pancotto.

Giorgio Tesi Group: Daniel 9, Meini 2, Galanda 5, Wanamaker 19, Washington 5, Cortese 6, Evotti n.e., Bozzetto n.e., Gibson 15, Johnson J 15. Allenatore: Moretti.

Arbitri dell’incontro: Chiari, Weidmann, Sardella.

Vanoli: T2 15/33 – T3 10/26 – TL 25/29 – RD 27 – RO 8 – PP 11 – PR 6 – AS 8.

Giorgio Tesi:  T2 25/48 – T3 5/15 – TL 11/15 – RD 26 – RO 9 – PP 13 – PR 8 – AS 13.

MVP BasketInside.com: Jason Rich: 23 punti di cui 11 negli ultimi 10 minuti, 9 rimbalzi (5 negli ultimi 10) e 7 falli subiti. La classe quando serve.

Cronaca della partita:

1° Quarto

La partita inizia con la Vanoli Cremona che si presenta in campo con una divisa speciale, di colore giallo, per festeggiare I 10 anni di sponsorizzazione prima e presidenza poi, di Aldo Vanoli.
Inizio con molte fasi di studio, in cui le due difese mettono filo da torcere agli attacchi avversari.
Al 4° minuto sono i padroni di casa a tentare l’allungo, portandosi sul 10-6 con i canestri di Kelly e Woodside.
Prova a rifarsi sotto Pistoia, recuperando sino al -1 sul 11-10, ma immediatamente Cremona mette 2 triple in fila con Jackson e Rich, riallungando sul +7 del 7° minuto.
Ancora una reazione di Pistoia che all’8° minuto impatta sul 17 pari con una tripla di Gibson.
Il primo quarto si chiude con il risultato di 22-20 con un canestro dalla lunga distanza di Jackson a 4 secondi dal termine, a cui segue la preghiera di Cortese da 9 metri, che però si infrange sul primo ferro.
Miglior marcatore dell’incontro, sino ad ora, è Jarrius Jackson per la Vanoli con 9 punti, mentre nelle file toscane, con 2 tiri pesanti, è Gibson il miglior realizzatore a quota 6.
Cremona si presenta con un’ottima percentuale dalla lunga distanza (5/6), mentre pecca dal pitturato (3/9). Per Pistoia, che tira molto più di padroni di casa, le percentuali dicono 7/15 da 2 e 2/5 da 3.

2° Quarto

Il secondo quarto inizia come si era concluso il primo, con Cremona che prova a mettere la zampata decisive per la figa, e Pistoia che prima incassa e poi risponde, rifacendosi sotto. Al 13° minuto il tabellone dice 30-26 per i lombardi.
Nuovo tentativo di allungo di Cremona al 17° minuto, che fruisce di 4 tiri liberi consecutivi a seguito di un fallo su azione più antisportivo su Rich e quindi 2 punti di Kelly, che portano i padroni di casa sul +8 del 38-30.
Terzo dallo per Daniel (Giorgio Tesi) al 19° minuto, costretto a sedersi in panchina anzitempo.
Il secondo quarto si chiude in perfetta parità, 40-40, con un canestro a fil di sirena di Woodside che recupera il vantaggio acquisito da Pistoia poco prima, con 2 tiri liberi di Gibson.
Nel secondo quarto raddrizza la mira da sotto Cremona, con un 5/8 dal pitturato, mentre inverte la tendenza dalla lunga, con un 1/5 dai 6,75. Pistoia porta a casa un ottimo 7/10 da 2, a cui però segue ancora un 1/4 dalla lunga, che porta ad un 57% totale dal campo. Cremona subisce Pistoia sotto i tabelloni, perdendo quarta particolare classifica 19-13. Si arresta in fase realizzativa Jackson, attestandosi a 11 punti segnati, raggiunto da Wanamaker, che nei soli secondi 10 minuti ne mette 7 a referto, aggiudicandosi anche un +18 di valutazione.

3° Quarto

Pistoia parte più convinta nel secondo tempo, riuscendo per la prima volta a superare i 2 punti di vantaggio su Cremona, sul 43-46 al 24° minuto.
Time out chiesto da coach Pancotto al 25° minuto, con Pistoia che trova il suo nuovo massimo vantaggio sul 45-49.
Al rientro in campo, Cremona pare aver cambiato ritmo, ma invece è ancora Pistoia a premere sull’accelleratore, con i canestri di Gibson e Washington, ma poi, nel giro di 20 secondi, ecco che Spralja prima e Woodside poi trovano due conclusioni pesanti che riportano la Vanoli  dal -7 al -1 del 28° minuto (53-54).
Finisce un terzo quarto con i padroni di casa che da lepri diventano inseguitori, visto che Pistoia prende in mano immediatamente il pallino del gioco, senza più renderlo alla Vanoli, chiudendo sul 56-59.
Salgono a 3 i giocatori in doppia cifra per Cremona (Jackson, Rich e Woodside), mentre per Pistoia sono solo Gibson e Wanamacker a fregiarsi di questo titolo.
Percentuali disastrose dal campo per Cremona (3/16) che però resta a contatto grazie ai tiri liberi (7/8), mentre Pistoia prosegue sull’onda del 50% (6/12).

4° Quarto

Cremona ritrova il vantaggio al 31° minuto, sul 60-59, ma immediatamente Johnson per Pistoia rimette i toscani avanti con un bell’ally up servito da Wanamaker. La coppia si ripete nell’azione successiva, mettendo il nuovo +3 per i toscani, ma sul rovesciamento di fronte Jackson mette il tiro pesante per il pareggio a quota 63.
Al 36° minuto le due formazioni sono ancora a contatto (68-67), con i toscani che hanno però già dovuto rinunciare a Galanda per 5 falli.
A 1:45 dal termine, ancora risultato in parità sul 71-71, con Daniel che però rompe il risultato con un 1/2 dalla lunetta.
Nuovo pareggio a quota 74, ma questa volta è Rich con una palombella a mettere il vantaggio per Cremona a 32 secondi dal termine (76-74), con coach Moretti che ferma il gioco per un time-out.
Pistoia non riesce più a metterla, mentre Cremona, portata in lunetta dai toscani, allunga sul +5 (79-74) a 10” dal termine.
Dopo il time out la Giorgio Tesi trova il canestro del nuovo -3 ma è costretta a commettere ancora fallo su Woodside, che mette il 2/2 dalla lunetta, fissando l’81-76 finale.