Roma torna a vincere! Sconfitta Caserta 82-79

0

Nonostante si resti col fiato sospeso fino all’ultimo secondo di gioco, Roma porta a casa un vittoria importante, soprattutto per il morale che si risolleva dopo ben quattro sconfitte consecutive. Due punti importanti che hanno un sapore speciale dato che vengono da una sfida sempre molto sentita come quella contro la storica avversaria Caserta, che fino all’ultimo riesce a dare del filo da torcere agli avversari. E’ Roma però a controllare dall’inizio e a gestire con lucidità nei momenti più delicati del match, con una difesa che ha annullato quasi per tutta la gara i tiratori casertani e con un attacco solido che ha visto nei tiri di Goss, nelle schiacciate di Mbakwe e nelle improvvisazioni di Jones e Hosley la chiave giusta per far girare l’attacco. Caserta trova grande risposta da Brooks, miglior realizzatore in campo, e da un Mordente che forse sente la prova dell’ex, e che si mette in luce con 14 punti. Il Palazzetto caldo di tifo e sostegno ha accolto come sempre una grande quantità di tifosi casertani, che con i loro cori hanno scaldato l’ambiente e accompagnato una partita combattuta fino alla fine, entusiasmante e divertente in cui alla fine Roma ha trovato la giusta grinta e il carattere che non mostrava da troppe giornate. Fredde entrambe le squadre in apertura di gara, il primo canestro di Goss arriva a 2′ ma subito risponde il capitano casertano ed ex romano Mordente per il primo pareggio; ancora Mordente a guidare Caserta, per Roma si accende Jones che porta Roma al primo strappo (11-4 al 5‘). Nonostante gli sforzi Caserta non riesce a contenere la Virtus, che chiude il primo quarto avanti 22-12. Prova a riavvicinarsi la Pasta Reggio con un mini parziale nei primi minuti del secondo periodo di gioco, ma Roma è brava a controllare con Baron e Moraschini. E’ Jones, in grande serata, a segnare il massimo vantaggio romano (30-18 al 14′), mentre l’attacco casertano gira con difficoltà e non riesce a trovare la via del canestro; al 18′ Caserta riesce ad avvicinarsi fino al meno 6, ma Roma con una schiacciata di Hosley ricaccia indietro gli ospiti e va al riposo avanti 41-34. Alla ripresa è ancora Roma a condurre la partita: si scatenano Jones e Hosley e arriva un break decisivo che la porta 50-34 al 22′; Scott e Brooks provano a ridurre le distanze trovando buoni canestri, ma Roma ancora una volta riesce a spegnerei tentativi degli ospiti (56-44 al 27′). Dopo aver toccato il meno sette sul finire del terzo quarto Caserta subisce una serie di tiri di Goss, ma non si fa scoraggiare e riesce a mandare Roma in confusione (66-62 al 37′); si arriva alla fine col fiato sospeso, ma la Virtus ha abbastanza freddezza da riuscire a controllare e portare a casa la vittoria 82-79. Virtus Roma-Pasta Reggia Caserta: (22-12; 41-34; 59-52; 82-79) MVP BASKETINSIDE: Bobby Jones, 16 punti e una grande carica! VIRTUS ROMA: Jones 16, Goss 13, Hosley 13, Baron 11, Szewczyk 8, Moraschini 6, D’Ercole 5 PASTA REGGIA CASERTA: Brooks 20, Mordente 14, Scott 11, Michelori 11, Vitali 10, Roberts 7, Easley 4, Tommasini 2

Fotogallery a cura di Gennaro Masi & Federico Rossini