ACEA ROMA – VANOLI BRAGA CREMONA 85-78 (24-17; 37-37; 59-51)
Nonostante Roma nell’ultimo quarto provi in tutti i modi a perdere questa partita, grazie ai suoi tre uomini in serata di grazia, Crosariol, Datome e Tucker, riesce a conquistare due punti importanti contro una Cremona che ruota tutta intorno a Von Wafer.
La serata non era partita bene, per una serie di disagi che hanno reso difficile il compito degli addetti ai lavori: tabelloni non funzionanti, musica a livelli siderali a causa di problemi con la console…Dasic fuori per infortunio, e poi Maestranzi che a un minuto dall’inizio della partita esce per uno strappo muscolare…non proprio l’inizio ideale, sommato alla pressione di una vittoria necessaria.··
Primo quarto: Roma scende in campo con Maestranzi, Datome, Dedovic, Tucker e Crosariol, Cremona schiera Thomas, Von Wafer, Milic, Perkovic e Tabu. E’ un buon inizio per la Virtus, che dopo i primi minuti di confusione, e l’uscita di Maestranzi a causa di un problema muscolare, inizia a trovare la via del canestro grazie ad un ottimo Crosariol e a un Gordic solido come non si vede spesso. A 4:21 dalla fine del tempo Roma conduce 13-09, mentre per Cremona è il solo Von Wafer a tenere botta ai padroni di casa. Grazie al buon apporto difensivo di Slokar e al sempre presente contributo del capitano Alessandor Tonolli, Roma chiude avanti 24-17.
Secondo quarto: Il secondo quarto si apre con una bella schiacciata di Bavcic che tiene viva la Vanoli, seguita a breve da un tecnico fischiato a Lino Lardo, che dà il via a un momento buono Cremona, in cui una Roma molto imprecisa si fa avvicinare pericolosamente. Datome e Dedovic mantengono il vantaggio, 30-23 a 6:42. Von Wafer continua a sparare dalla distanza, è una macchina da canestro, ma ·per Roma Datome è ovunque: attacco, difesa, ottimo su tutti i fronti. Buona prova di Cinciarini, che fa bella figura davanti alla sua ex squadra, e porta la sua Cremona ad avvicinarsi sempre di più alla Virtus. Anche Tabu ci mette del suo, approfittando di un momento di buio romano e segnando il canestro del meno cinque a 3:22. Con un altro paio di buone azione difensive e offensive Cremona si porta fino al meno uno, 35-34 a 1:56. Crosariol riesce a segnare un sorprendente tiro dalla distanza, ma non basta perché anche Cremona segna e riesce a raggiungere la Virtus, e a chiudere il primo tempo 37 pari
Terzo quarto:· Continua la buonissima serata di Crosariol, miglior realizzatore per Roma fino ad ora con dieci punti a referto. Anche Tucker si iscrive alla partita, con la tripla del 42-38 (6:36). ·Grazie anche al solido contributo di Datome la Virtus prova a scappare di nuovo, e ci riesce grazie a un sempre più sorprendente Crosariol, che segna ancora dalla distanza e porta Roma avanti di dieci. Cremona, soprattutto Von Wafer e Tabu, fa di tutto per rimanere attaccata alla partita, ·ma Roma riesce comunque a mantenersi avanti, nonostante un forte calo di intensità e precisione, che si può però riscontrare da entrambe le parti. Il terzo periodo è concluso da una tripla di Tucker che porta il punteggio a 59-51.
Quarto quarto:· Un gancio di Milic e un canestro di Tabu aprono gli ultimi dieci minuti di gioco. Ottimo inizio per Cremona, ma Datome e Tucker mantengono una distanza di sicurezza. Mancano sei minuti dalla fine e le squadre appaiono parecchio confuse, situazione che viene sbloccata dall’ennesima tripla di un Tucker in ottima serata al tiro, che sancisce il 69-62 a circa cinque minuti dalla fine della gara. ·Nonostante Dedovic provi in tutti i modi a perdere questo incontro, Roma continua a mantenere un minimo vantaggio. La Vanoli non si arrende, Von Wafer è inarrestabile, e proprio non vuole cedere: a 3:30 dalla fine, ci sono solo due punti di distanza tra le due squadre. Ma arriva una brutta tegola per Cremona: il suo miglior realizzatore commette il quinto fallo, e la partita di Von Wafer si chiude qui, con ben 25 punti a referto. Gli ultimi minuti sono tutti di Datome e Tucker, migliori realizzatori insieme a Crosariol, e nonostante gli altri romani cerchino in tutti i modi di complicarsi la vita, la Virtus riesce a portare a casa la partita, che si conclude 85-78.
· Attilo Caja in conferenza stampa si è dichiarato soddisfatto della sua squadra, soprattutto di uno stellare Von Wafer, che però con una piccola ingenuità ha commesso il quinto fallo che lo ha messo fuori dai giochi in un momento decisivo. Anche Lino Lardo è soddisfatto della prova di carattere dei suoi, una vittoria importante quella di oggi, proprio perchè la partita era iniziata nel peggiore dei modi, compreso un fallo tecnico fischiato al coach. Una lode particolare per Crosariol, oggi assolutamente decisivo, e per il solito, affidabile Datome e un Tucker in veste di leader che ha infiammato il parquet con le sue triple. Clay Tucker· in sala stampa ha elogiato la prova del suo collega Von Wafer, e· ha ringraziato il resto della squadra perchè è grazie al loro supporto se stasera è uscito fuori come tiratore, prendendosi molte responsabilità. Ma il merito forse è anche degli spaghetti alla carbonara, che stando alle sue parole sono la cosa che preferisce del suo soggiorno italiano.
MVP:· raramente si è visto un Crosariol così dominante, decisivo, e reattivo, preciso in attacco e presente in difesa. Se il centro giocasse sempre come stasera Roma avrebbe davvero una marcia in più. Nota di merito anche a Tucker, miglior realizzatore, e Datome che non ha fatto mancare il suo apporto nei momenti decisivi della gara.
Da sottolineare anche la meravigliosa prova del cremonese Von Wafer, autore di 25 punti e di una partita davvero stellare.
Roma: Tucker 23, Datome 19, Crosariol 17, Dedovic 12, Gordic 8, Slokar 3, Tonolli 3
Cremona: Von Wafer 25, Tabu 12, Perkovic 10, Milic 10, Bavcic 9, Cinciarini 8, D’Ercole 2, Thomas 2