Colpo in trasferta per l’Openjobmetis Varese, che vince sul parquet della Sidigas Avellino col punteggio di 75-82. Partita dai due volti quella andata in scena al PalaDelMauro, che ha visto nel primo tempo una buona Scandone, avanti anche di 9 lunghezze, mentre nel secondo una grande reazione degli uomini di Caja, che hanno approfittato del calo fisico e tecnico dei biancoverdi, ormai consueto nelle loro ultime uscite. Grandi le prove dell’ex Anosike (19 punti e 7 rimbalzi) e del play Maynor, che ha chiuso con 16 punti e ben 9 assist; per Avellino non sono bastati i 20 punti di Randolph, top scorer del match, i 13 di Fesenko e i 12 di Ragland.
STARTING FIVE
Sidigas: Ragland, Obasohan, Thomas, Leunen, Fesenko
Openjobmetis: Maynor, Johnson, Ferrero, Eyenga, Anosike
PRIMO TEMPO: L’avvio di gara è equilibrato, con Varese che mette il naso avanti grazie ad un gioco da tre punti di Anosike dopo i primi punti al Del Mauro di Logan: al 3′ è 5-8. La bomba di Maynor dà addirittura il +7 agli ospiti, che però subiscono la risposta di Ragland alla stessa maniera (10-14 al 5′); dopo il primo canestro di Johnson per l’Openjobmetis, arriva un parziale biancoverde di 8-0 firmato da Randolph e Leunen che danno alla Scandone il +4 (24-20) al 9′; due liberi di Zerini chiudono il primo periodo fissando il 28-24 interno. Sulla scia del primo l’inizio del secondo quarto, con protagonisti Randolph per la Sidigas e Anosike per Varese (33-30 al 13′). Prova ad alzare l’intensità difensiva la squadra di casa, che però non riesce a scappare: Pelle ringrazia e schiaccia i punti del -1 al 16′ (37-34). E’ ancora Pelle a segnare per i biancorossi, ma dall’altra parte tre di Thomas ed una schiacciata di Fesenko portano la Scandone sul 45-38 al 18′; non finisce qui, perché la Sidigas riesce, grazie alla tripla di Zerini, a scappare a +9 prima dell’intervallo: al 20′ è 49-40.
SECONDO TEMPO: Avellino parte contratta e Varese ne approfitta per ricucire lo svantaggio a -5 al 22′ con due liberi di Ferrero (49-44). Continuano i padroni di casa a sbagliare nella metà campo offensiva, con l’Openjobmetis che può dunque impattare sul 49-49 grazie al contropiede trasformato da Ferrero; Leunen da oltre l’arco chiude il break varesino di 0-9, ma Johnson e Maynor riportano gli ospiti in vantaggio: al 26′ è 52-53. Dopo il +7 firmato da Anosike, Randolph e Green griffano la reazione della Sidigas, che al 28′ è sotto di due lunghezze (57-59). Anosike e Eyenga martellano Avellino, ma Ragland non ci sta e con una tripla la mantiene a galla poco prima del termine del terzo quarto (60-63 al 30′). Johnson e Anosike ridanno a Varese il +7 in avvio di ultimo quarto, la Scandone non riesce più a segnare e al 33′ è 60-67. Dopo il +9 firmato da una tripla pazza di Maynor, è Randolph con sette punti consecutivi a tenere a contatto la Sidigas (70-75 al 36′); l’Openjobmetis entra negli ultimi 2′ in vantaggio di 6 lunghezze, Avellino è poco lucida e trova pochi spiccioli dal solo Randolph: gli ospiti possono quindi festeggiare il colpo, col punteggio di 75-82.
MVP basketinside.com: O.D. Anosike
SIDIGAS Avellino 75-82 OPENJOBMETIS Varese
Parziali: 28-24; 49-40; 60-63
AVELLINO: Zerini 5, Ragland 12, Green 4, Logan 10, Esposito M. n.e., Esposito L. n.e., Leunen 6, Severini n.e., Randolph 20, Fesenko 13, Thomas 5, Parlato n.e. Coach: Sacripanti.
VARESE: Johnson 13, Anosike 19, Maynor 16, Avramovic n.e., Pelle 9, Bulleri 1, De Vita n.e., Cavaliero 3, Kangur, Canavesi n.e., Ferrero 8, Eyenga 13. Coach: Caja.
Arbitri: Lo Guzzo, Sardella, Calbucci.
- Login o Registrazione