Siena formato Eurolega, Teramo spazzata via!

0

 

Quattro giorni dopo lo spettacolo dell’All Star Game torna in scena la Legabasket con l’anticipo testacoda tra l’eterna capolista Siena, attesa settimana prossima dai quarti di Eurolega contro l’Olympiacos, e il fanalino di coda Teramo, alla ricerca disperata di punti che servono come il pane per allontanare lo spettro della retrocessione. Siena si presenta all’appuntamento senza i convalescenti Kaukenas e McCalleb e con Stonerook out per una distorsione; Ramagli arriva invece al PalaEstra con l’intera truppa a disposizione per tentare l’impresa e bissare la vittoria interna sulla Benetton Treviso.

Teramo parte forte e con 5 punti consecutivi di Davis si porta sul +2 dopo 5 minuti (8-10). Sarà questo anche l’ultimo vantaggio per gli ospiti, Siena infatti prende il comando sotto canesto e con un parziale di 10-0, propiziato da un eccellente Jaric, vola fino al 20-12. Teramo si riprende dalla sfuriata biancoverde con i liberi di De La Fuente e sul finale Young risponde alla tripla di Moss con il suo primo canestro di giornata; la frazione si chiude così sul 25-18 per la capolista.

Al rientro Pianigiani manda in campo Hairston e Lavrinovic per Moss e Ress. Jaric fa in tempo a segnare 5 punti in avvio prima di lasciare il campo per Zisis, mentre Lavrinovic porta per la prima volta il vantaggio in doppia cifra (32-21). Poi il ciclone Hairston si abbatte sugli abruzzesi: l’ala americana mostra tutto il suo repertorio di triple, appoggi da sotto, tiri liberi e in cinque minuti il vantaggio lievita fino a raddoppiare (49-27). Teramo non offre più alcuna resistenza e Siena è libera di affondare i colpi fino al 59-27, quando Boscagin pone fine all’astinenza ospite e con 2/2 dalla lunetta chiude il primo tempo sul 59-29. Parziale da incubo per i biancorossi, trafitti dal 14/18 dal campo dei padroni di casa; il 51-4 di valutazione nel parziale esprime perfettamente il divario visto tra i due roster in questa frazione.

Si ritorna in campo con Siena avanti di 30 punti e risultato già in cassaforte. Sul parquet cambiano gli attori protagonisti ma non cambia la trama; se poi le “controfigure” degli attori son cestisti del calibro di Aradori, il finale del film è alquanto scontato. L’orchestra senese continua a suonare a meraviglia e solo i canestri di Jesse Young impediscono al risultato di raggiungere proporzioni imbarazzanti. Si va comunque all’ultima frazione con un più che rassicurante 84-52 per i padroni di casa.

L’ultimo parziale scorre senza grandi emozioni: Pianigiani dà spazio un quintetto a tinte tricolori con Michelori e Carraretto; Lavrinovic da fuori sfonda quota 100 punti e il giovane Severini, schierato da Pianigiani nei minuti finali, segna dall’arco i suoi primi punti della stagione, che sono anche gli ultimi di questa gara a senso unico, finita già al termine del primo tempo. Al PalaEstra Montepaschi Siena batte Banca Terca Teramo 107-71.

Teramo resta inchiodata a 16 punti e la situazione per la squadra di Ramagli resta difficilissima. Siena si dimostra per l’ennesima volta di una categoria superiore e può concentrarsi sull’Eurolega: dopo aver dato lezioni di italiano, ora l’attesa è tutta per l’esame di greco.

 

MONTEPASCHI SIENA: Zisis 6, Hairston 18, Carraretto 11, Rakovic 7, Lavrinovic 15, Ress 6, Michelori 6, Severini 3, Jaric 16, Stonerook ne, Aradori 8, Moss 11. All. Pianigiani

BANCATERCAS TERAMO: Zoroski 7, Boscagin 8, Fultz 2, Lulli ne, De La Fuente 7, Diener, Martelli ne, Davis 12, Young 14, Rullo 6, Polonara 4, Fletcher 11. All. Ramagli