Teramo piega anche Avellino.

0

La Banca Tercas sembra aver trovato finalmente la sua identità. Dopo Biella anche Avellino è stata sconfitta al Palaskà dopo un supplementare nella seconda delle 5 “finali” che Teramo disputerà tra le mura amiche. Non è stata una vittoria certamente facile, anzi… Avellino non ha mai mollato guidata da uno Szewczyk da 34 punti e dalla classe di Green che nonostante non abbia giocato una grande partita è stato l’artefice nel terzo quarto della rimonta di Avellino. Per Teramo non ci sono più parole per definire Drake Diener, vera anima di questa squadra, che in più di un’occasione in questa stagione si è caricato la squadra sulla spalle tenendola ancora aggrappata a questa serie A. Ma oggi possiamo dire che finalmente Teramo ha trovato un Davis impeccabile per tutti i 35 minuti in cui è stato in campo e un Fletcher che sembra tornato quello di inizio stagione. Accantonato il progetto Polonara-Rullo (non entrati mai in campo), Ramagli dà sempre più spazio all’ultimo arrivato Fultz (21 minuti per lui) e i risultati gli danno ragione. Finalmente Teramo ha un play di ruolo per dar respiro a Zorosky e Diener.

L’equilibrio dei primi minuti viene spezzato al 5° minuto da un fallo antisportivo fischiato a Thomas che crea il primo break 16-9 per gli abruzzesi. Teramo prova a prendere il largo, ma Spinelli con due tiri da tre punti tiene Avellino in gara sul 27-19 per il finale di quarto.

Nel secondo quarto Teramo continua a giocare con un buon ritmo e con Diener (12 punti) trova anche il + 12 al 17° minuto (44-32). Avellino reagisce è trova un break di 7-0 riportandosi sotto, ma un nuovo assalto di Teramo firmato Diener (4) e Fletcher (3) rimette ancora a distanza l’Air per il 51-41 del finale di tempo chiuso da due liberi di Johnson.

Il secondo tempo vede una flessione della Banca Tercas e subito gli Irpini ne approfittano con Green e Szewczyk. Il piccolo play comincia a trovare la retina dalla distanza, mentre il polacco trasforma in punti qualsiasi pallone gli capiti tra le mani. Al termine del quarto Avellino ha quasi colmato il distacco. Al 30’ è 70-67 per gli abruzzesi.

Nell’ultimo quarto continua il buon momento di Avellino che con un tiro da 3 di Szewczyk e un canestro da sotto di Johnson crea il primo vantaggio della partita per gli ospiti sul 70-72. A questo punto regna l’equilibrio in campo con continui sorpassi. Nel finale di gara 4 liberi consecutivi sbagliati da Young sembravano aver compromesso la partita di Teramo ma una buona difesa e un più preciso Davis dalla lunetta riportano il risultato sull’87 pari a 25 secondi dalla fine. Green non trova il canestro su un tiro forzato allo scadere e si và avanti all’overtime.

Qui viene fuori la voglia di vincere di Teramo, che costruisce piano piano il suo vantaggio che arriva a 3 punti a poco più di un minuto dalla fine con Diener determinante. Fultz e Zorosky dalla lunetta aumentano il vantaggio fino a 5 punti a pochi secondi dalla fine e a niente serve il gran tiro dalla distanza sul suono della sirena di Thomas se non per le statistiche. Finale di gara 99-97.

 

Banca Tercas Teramo- Air Avellino 99-97

Banca Tercas Teramo: Zoroski 15, Boscagin 2, Fultz 4, Lulli 3, De La Fuente 13, Diener 29, Martelli ne, Davis 18, Young 4, Rullo ne, Polonara ne, Fletcher 11

Air Avellino: Green 14, Barbaro ne, Cortese, Spinelli 8, Lauwers 1, Casoli, Infante, Ianniccelli ne, Bokolishvili ne, Szewczyk 34, Thomas 19, Johnson 21

 

Rimbalzi: Teramo 37,Avellino 36. (Davis 10; Szewczyk e Johnson 7).

Tiri da 2:

Teramo 28/45 (62.5%) Air Avellino 23/41 (56.1%) (Davis 5/6; Szewczyk 9/11; De La Fuente 4/5).

Tiri da 3:

Teramo 7/24 (29.2%) Air Avellino 11/25 (44%) (Spinelli 2/3; Green 4/9; Diener 2/4; Szewczyk 4/10).

Tiri liberi:

Teramo 22/29 (75.9%) Air Avellino 18/26 (69,2%). (Davis 5/5; Szewczyk 4/4; Johnson, Diener e Zorosky 5/6).

Assist :

Teramo 22 Air Avellino 16. (Diener 11; Green 9; Fultz e Spinell