Che oggi Torino potesse vincere con Cantù senza 6 giocatori non era quasi immaginabile, invece ne è scaturita una prestazione con un’intensità tale da annichilire la MIA. Il giovane Okeke parte in starting five e prende in consegna Dowdell annullandolo per tutto l’incontro, infatti solo all’uscita per 5 falli di Okeke Dowdell segna 5 dei suoi 9 punti. Il neo arrivato Hollins è molto meglio di quello che si prospettava, con Poeta è subito feeling ed alla fine chiude con 12 punti e 17 di valutazione. DJ White ritorna in campo dopo l’infortunio e torna subito in doppia cifra. Alibegovic chiude la sua striscia negativa e va anche lui in doppia cifra realizzando le bombe che spegnevano le speranze ospiti. Ma il protagonista del match è stato proprio “Peppe Nazionale”: il capitano resta in campo 34 minuti e dirige con maestria l’attacco di casa elargendo 11 assist. Alla fine a sorprendere è stata la coralità di una squadra che pur senza il 50% dei titolari si è ulteriormente compattata interrompendo la striscia positiva di Coach Recalcati e rilanciandosi ulteriormente per i playoff.
QUINTETTI INIZIALI:
TORINO: Wilson, Harvey, Poeta, Hollins, Okeke
CANTU’: Cournooh, Pilepic, Calathes, Dowdell, Johnson
LA CRONACA:
PRIMO QUARTO: esordio in starting five per Okeke; Hollins vince la sua prima palla a due in maglia gialloblu e subito dopo realizza i suoi primi due punti; il primo break del match è della FIAT che si porta a +6 a metà quarto con una bomba di Poeta; grande intensità dei padroni di casa che con tutti e 5 i giocatori a referto si porta sul 17-9 a 4’ da fine quarto portando Recalcati al primo timeout della gara; Torino spinge sull’acceleratore e si porta in doppia cifra di vantaggio, 20-9; ovazione per il doppio cambio Parente–Poeta e White–Hollins; il quarto si chiude con i padroni di casa avanti 25-11 ed una MIA Cantù annichilita.
SECONDO QUARTO: dopo 3 minuti, sul 29-16, triplo cambio per entrambe le panchine e subito terzo fallo di Okeke, timeout per Vitucci mentre irrompono i sostenitori ospiti al PalaRuffini; Poeta ed Hollins si trovano a meraviglia ed arriva il secondo alleyoop (+ fallo), poco dopo Okeke strappa un rimbalzo d’attacco, segna e subisce fallo da Parrillo mandando in visibilio i tifosi di casa, 38-22 a 4’ dall’intervallo lungo; la seconda bomba consecutiva di Alibegovic costringe Recalcati ad un nuovo timeout sul 41-25; Alibegovic arriva in doppia cifra ed Hollins porta a +20 la FIAT dalla lunetta; si va al riposo sul 48-32. Hollins 12 pt, Alibegovic 10; Poeta 7 assist.
TERZO QUARTO: parziale di 9-2 e la FIAT allunga a +23, 57-34 dopo 3’; Torino respinge ogni attacco di Cantù, ogni minibreak viene ribaltato con carattere dagli uomini di Vitucci, solo Darden sembra provare a spingere avanti i suoi, ma il quarto si chiude con la FIAT avanti di 16 sul 67-51.
ULTIMO QUARTO: Subito due bombe di Pilepic e la MIA va a -10 in un amen, Vitucci chiama subito timeout; le triple di Alibegovic e Poeta rispingono Cantù a -16 (75-59) ed a 6’ dal termine Recalcati chiede timeout; standing ovation all’uscita per il suo quinto fallo di David Okeke, strepitoso in difesa su Dowdell per tutto l’incontro; Torino ha dato tutto quello che poteva dare ed a 4’ dal termine inizia a giocare col cronometro, la tripla di Harvey porta le squadre sull’83-66 e Recalcati ad un nuovo timeout; 87-76 è il risultato finale di una partita giocata con un’intensità straordinaria da parte dei padroni di casa che ha sorpreso Cantù.
FIAT Torino – MIA Red October Cantù 87-76
PARZIALI: (25-11 / 48-32 / 67-51)
MVP Basketinside Peppe Poeta, stoico gioca 34 minuti dirigendo magistralmente l’orchestra gialloblu (16 pt, 11 assist, 5 rimbalzi, 26 di valutazione)
TABELLINO:
TORINO: Wilson 7 (10 rb), Harvey 18, White 13, Parente 3, Alibegovic 13 (6 rb), Poeta 16 (11 assist), Cuccarolo ne, Hollins 12, Okeke 5, Vitale ne, Crespi ne. – All. Frank Vitucci
CANTU’: Acker 10 (8 rb), Ballabio ne, Cournooh 3, Baparapè ne, Parrillo 6, Pilepic 14, Calathes 3, Callahan 4, Darden 14, Dowdell 9, Quaglia 5, Johnson 8. – All. Carlo Recalcati
- Login o Registrazione