Trento abbatte Brindisi e si rilancia in classifica

0

A tre mesi e mezzo di distanza, Trento e Brindisi si trovano avversarie nella prima giornata di ritorno con la voglia, da una parte, di riscattare la prima parte di stagione al di sotto delle aspettative e dall’altra, in casa pugliese, di proseguire nel cammino che le ha permesso di centrare le F8 di Coppa Italia. Mancano Lighty in casa Dolomiti Energia, Joseph e Donzelli per l’Enel. Esordio in maglia bianconera di Devyn Marble, ex Orlando Magic, e il ritorno di Dominique Sutton. Il “derby dell’energia” lo vince Trento 84-48 dominando nel tiro da tre e nei rimbalzi, 50 contro 28. Brindisi inguardabile e alla terza sconfitta consecutiva. Giocando così i traguardi prefissati ad inizio stagione sono un sogno.

LA CRONACA

Il primo “mezzogiorno di fuoco” giocato in casa da Trento, curiosamente sempre in trasferta le partite giocate alle ore 12, si apre con l’inno nazionale cantato dal coro Cima Verde. Craft e Hogue aprono le danze, ma quattro punti di Carter riportano sotto Brindisi: dopo due minuti è 5-4. M’Baye firma il primo (e unico) vantaggio esterno con una tripla, poi è solo Trento. Il 14-7 con la schiacciata di Baldi Rossi costringe Sacchetti a chiamare time out, ma l’Aquila insiste e le triple di Gomes eFlaccadori dilatano il vantaggio fino al 23-9. Il primo quarto si chiude 25-12

Trento arriva al massimo vantaggio sul 27-12, M’Baye prova a dare la scossa con quattro punti in fila, una stoppata e una palla recuperata ma predica nel deserto. Craft, già in doppia cifra, e Gomes dall’angolo puniscono dalla grande distanza una difesa brindisina troppo distratta. Al 17esimo è 34-18. Al riposo lungo Trento è avanti 40-25 con 8/13 da tre.

Al rientro in campo si attende una Brindisi diversa, ma non è così. Baldi Rossi è protagonista di canestri e rimbalzi, la difesa trentina è impeccabile. Brindisi sbaglia tutto quello che c’è da sbagliare. Al 24esimo è 51-27. Gomes inchioda a due mani una schiacciata in transizione che esalta il pubblico di casa, mentre i quasi cento brindisini, sostenuti anche dai gemellati provenienti da Pesaro, sono increduli. Sutton prende un tecnico,sbaglia due liberi, ma trova poi un canestro e fallo per il 56-31. Flaccadori punisce ancora dall’angolo e il vantaggio di Trento è abissale: 61-31 al 28esimo. Si chiude sul 64-34 con Trento in assoluto controllo.

Ultimi dieci minuti solo per registrare il tabellino. Trento fa ancora un parziale di 9-2 e vola sul 72-36. Flaccadori e Gomes con giocate efficaci dilatano il vantaggio fino al 77-44. Moore da tre e Hogue in schiacciata per il 79-47. Finisce 84-48 con la tripla di Sutton che bagna il ritorno a Trento con 14 punti. Trento ribalta anche la differenza canestri, la seconda parte di stagione può riservare belle soddisfazioni.

MVP BASKETINSIDE: Baldi Rossi

TABELLINI

Dolomiti Energia Trento: Marble 3, Sutton 14, Craft 13, Baldi Rossi 14, Moraschini 2, Forray 2, Flaccadori 12, “Beto” Gomes 14, Hogue 12, Lechtaler NE All: Buscaglia

Enel Brindisi: Agbelese, Scott 3, Carter 11, Mesicek, Cardillo, Moore 10, Pacifico NE, Donzelli NE, M’Baye, Sgobba 2, Spanghero 3, Goss 6 All: Sacchetti