Trento straccia una rabberciata Sassari (104-82)

0
Keaton GRANT – Foto Alessio Musolino 2014

La rivelazione Aquila Basket Trento straccia la Dinamo Sassari, che può portare a parziale giustificazione le assenze di Sanders e Brooks, nonchè la stanchezza accumulata nella gara persa con il Real Madrid; certo la striscia negativa sta diventando un po’ troppo lunga per il blasone e le attese di questa squadra. Per Trento, invece, non ci sono più parole: dopo un paio di gare di adattamento alla Serie A gli uomini guidati da Buscaglia hanno cominciato a giocare un basket champagne spettacolare e difficilmente contenibile da qualsiasi tipo di avversari. Un plauso non solo ai giocatori e al coach, ma anche a Salvatore Trainotti, che da dietro la scrivania gestisce in maniera estremamente moderna e redditizia un team che sta pian piano oscurando la fama del volley come sport di riferimento in Trentino. E che dire del quarto posto in classifica?

Jerome DYSON - Foto Alessio Musolino 2014
Jerome DYSON – Foto Alessio Musolino 2014

I quintetti: Buscaglia utilizza il collaudato starting five composto da Forray, Grant, Mitchell, Pascolo e Owens, Sacchetti schiera Dyson, Logan, Devecchi, Todic e Lawal. Apre le marcature Todic da sotto e il parquet viene invaso dagli orsacchiotti di pezza!!!! SPETTACOLO STUPENDO!!! Pascolo si iscrive subito a referto, con le due squadre schierate rigidamente a uomo. Tre palle perse in attacco aprono un break di 6-0 a favore degli ospiti e dopo soli 2′ e 15″ Buscaglia si deve rifugiare in timeout, a seguito del quale Grant mette la tripla. Le squadre giocano a viso aperto e lo spettacolo non manca; al 6′ si registra l’esordio di Mbodj con la maglia della Dinamo che al 7′ conduce 16-13. Il pareggio a quota 20 viene al 9′ dalla tripla di Pascolo e su questo punteggio si chiude il primo parziale.

Josh OWENS - Foto Alessio Musolino 2014
Josh OWENS – Foto Alessio Musolino 2014

Finalmente la tripla di Pippo Baldi Rossi! Arbitraggio fino ad ora assolutamente insufficiente (dopo 10 partite seguite in Serie A debbo dire che mi aspettavo un livello più alto da parte dei grigi) e Sassari che riprende un po’ di vantaggio (34-29 al 13′); Buscaglia chiama un nuovo timeout. All’ennesimo fallo subito e non fischiato Mitchell reagisce, ma i compagni lo fermano prima che gli arbitri lo possano ulteriormente penalizzare. Al 14′ Sassari è avanti di 10 e la seconda tripla di Baldi Rossi arriva provvidenziale; nonostante gli evidenti favoritismi per gli ospiti, gli atesini non si danno per vinti e accorciano le distanze (42-37 al 17′). Il PalaTrento è una bolgia dantesca e si va al riposo lungo sul 47-44 ospite.

Schiaccione d Owens e alley oop con Mitchell!!! Trento avanti di 1 nel breve volgere di 60″. Tripla di Mitchell e pubblico incontenibile!!! Altro che il volley… Questa volta è Sacchetti a chiamare i suoi sul pino a fare quattro chiacchiere, ma nulla ferma in questo momento il duo Owens-Mitchell, che ancora perforano la retina isolana (15-0 il parziale bianconero). I biancoazzurri sembrano frastornati e innervositi e il buon Sacchetti non può far altro che chiamare un nuovo timeout al 25′ con Trento in vantaggio per 59-47. Tripla di Mitchell, stoppata di Pascolo, tiro ignorante di Forray e poi anche 1 libero per il parziale di 21-0. Ma Trento non si ferma: ancora la tripla di Mitchell, prima che Mbodj segni da sotto e interrompa il parziale di 24-0. Alley oop sull’asse Spanghero-Mitchell… che dire… gioco, spettacolo e canestri, con Pascolo che aggiorna il massimo vantaggio a 90″ dalla sirena (72-49). Si va all’ultimo riposino sul 79-55, con un parziale di periodo di 35.8…

Shane LAWAL - Foto Alessio Musolino 2014
Shane LAWAL – Foto Alessio Musolino 2014

Ancora la tripla di Baldi Rossi, che pare uscito dal periodo grigio di inizio stagione (anche l’anno passato ha impiegato 10 partite per carburare…). Inutile spendere troppi caratteri per una gara oramai segnata, in cui l’unica attesa a 5′ dal termine sul 90-66 è data dal sapere se Trento arriverà a quota 100 o meno. E sono i liberi di Grant che a meno di 1′ dal termine scrivono quota 100, accolta dall’ennesimo boato del pubblico. Finisce 104-82, con li PalaTrento in delirio.

MVP: non c’è dubbio, la premiata ditta Mitchell-Owens: si trovano ad occhi chiusi, danno spettacolo, portano valanghe di punti, assist, rimbalzi etc. etc.

Dolomiti Energia Trento – Banco di Sardegna Sassari 104-82 (20-20, 47-44, 79-55)

DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Mitchell 24, Sanders 10, Pascolo 7, Grant 16, Forray 6, Flaccadori, Owens 24, Baldi Rossi 10, Armwood 2, Spanghero 5. All. Maurizio BUSCAGLIA

BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Logan 14, Sosa 10, Formenti 2, Devecchi 11, Lawal 13, Chessa, Dyson 15, Sacchetti 4, Mbodj 4, Vanuzzo,  Todic 9. All. Romeo SACCHETTI

Spettatori: 3.460