Quintetti:
Pesaro: Tambone, Massenat, Delfino, Filipovity, Cain
Treviso: Logan, Russell, Sokolowski, Akele, Mekowulu
1° QUARTO: Parte ad alti giri il match con Akele che inaugura ma la VL risponde subito con un 7-0. Mekowulu prova a ricucire, seguito dalla tripla di Logan che vale il 9-10 dopo neanche 3 minuti. Filipovity si fa regalare due assist sotto il ferro, così come Eboua che esordisce nuovamente in maglia Carpegna Prosciutto. Delfino scaccia i demoni delle scorse partite ed assieme al giovane innesto, i pesaresi vanno sul +7. Logan ribatte al coetaneo argentino con rispettivamente 11 e 10 punti; Russell ricuce e grazie a 2 belle giocate di Lockett, la De Longhi impatta, prima che Drell firmi il 30-28.
2° QUARTO: Sokolowski firma il nuovo vantaggio trevigiano sul 31-33, precedendo però 32 minuti di stallo in cui le due compagini hanno abbassato ritmi e percentuali dal campo. Il polacco ritrova 2 punti, così come Filloy e Delfino che segnano i canestri per il pareggio a quota 37 a metà quarto. Imbrò trova il nuovo dagli 8 metri, ma i suoi compagni impediscono l’allungo e così Drell accorcia sul 40-43 dopo 17’. Duello europeo quindi tra il polacco e l’estone, spezzato poi dalla prodezza di Russell e dai canestri di Massenat e Filloy per il 48 pari al 19’. Tambone manda Logan in lunetta con 3 liberi ma ne guadagna altrettanti sulla sirena mettendo la firma al 51-50.
3° QUARTO: Sokolowski riprende a martellare dall’arco con una doppietta, ed assieme alle improvvisate di Russell, Treviso firma il +8 dopo 4 minuti. Cain sblocca i suoi con 3 tap in, e nonostante la difesa di squadra sia vacillante, riporta i biancorossi a contatto sul 61-63 a metà frazione. Lockett rilancia i suoi sul +7, la VL pasticcia in attacco, e cosi Russell scocca il tiro del 63-73 a 63 secondi dall’ultimo mini intervallo. Eboua riduce lo scarto dalla lunetta ma Imbrò segna ancora da 8 metri e mantiene intatto il 5/5 da 3 dei suoi nella frazione contro lo 0/6 locale; 67-76 l’ultimo punteggio parziale.
4° QUARTO: L’ennesimo tap in di Cain ed i 5 punti di Massenat danno ossigeno alla VL che torna a -2, ma ci pensano Logan e Sokolowski a fermare la crisi. Eboua risponde con una tripla per il 77-81 a 6’ dal termine. Delfino ricuce a -3 ma un Repesa furioso con gli arbitri regala 4 punti a Sokolowki, il quale manda a segno anche il dubbio fallo tecnico di Tambone. La terna si fa prendere la mano e assegna un tecnico anche alla panchina pesarese; Mekowulu firma il 85-93 ridotto da Cain. La lucidità comincia a mancare ed il divario è ancora di 7 lunghezze a 40 secondi dal termine. I pesaresi si vedono fischiare l’ennesimo fallo tecnico per motivi ignoti e quindi Treviso continua ad essere la squadra del momento con 5 vittorie nelle ultime 5 gare; un resoconto completamente opposto a quello della VL. 89-97 il finale che inguaia la VL Pesaro
MVP Basketinside: Michal Sokolowski (23 punti, 4/7 da 3)
CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO – DE’ LONGHI TREVISO: 89-97 (30-28, 23-22, 16-26, 22-21)
Pesaro: Drell 7, Massenat 14, Filloy 4, Cain 14, Tambone 7, Mujakovic ne, Eboua 11, Serpilli ne, Filipovity 7, Zanotti 0, Delfino 25, All. Jasmin Repesa
Treviso: Logan 18, Russell 15, Vildera 6, Bartoli ne, Imbró 10, Piccin, Chillo, Mekowulu 12, Sokolowski 23, Akele 6, Lockett 6, All. Massimiliano Menetti