Una furiosa Scandone torna a vincere: Virtus annichilita!

0

Torna alla vittoria la Scandone Avellino, dopo aver battuto al PalaDelMauro la Virtus Bologna col punteggio di 96-79. Partita in cui la Sidigas ha impiegato 10’ per capire come far male gli avversari: difatti nei restanti 30’ non c’è stata quasi mai gara, con Avellino che ha raggiunto anche un massimo vantaggio di 27 punti all’inizio dell’ultimo periodo. MVP del match è Adam Hanga (career-high con 23 punti e 28 di valutazione), ben coadiuvato da Banks (17 punti e 7 assist), Anosike (17 e 6 rimbalzi) e Gaines (15 e 6 assist). Non bastano alla Granarolo Jeremy Hazell,accesosi solo nell’ultimo quarto, in cui ha messo dentro ben 15 dei suoi 27 punti finali (top-scorer della gara) e Allan Ray, autore di 15 punti. Dunque, vittoria importantissima (la striscia sconfitte consecutive termina a cinque) per la squadra del neo coach Frates soprattutto per il morale, ma anche per la situazione di classifica, che, a sei partite dal termine non è più drammatica.

STARTING FIVE
Sidigas: Green, Gaines, Banks, Harper, Anosike.
Granarolo: Gaddy, Ray, Hazell, White, Cuccarolo.

CRONACA
PRIMO TEMPO: Ritmi alti in avvio di gara, con la Virtus che prevale al 3’ per 6-10 grazie a White, Cuccarolo e Gaddy. Dopo il +6 firmato da Reddic, la Scandone cambia marcia e in poco tempo riesce ad impattare grazie a buonissime transizioni (su tutte quella di Hanga che manda Hazell al bar e va a schiacciare): è timeout per Valli sul 17-17 dell’8’. Dopo il minuto di sospensione non cambia molto, anzi la squadra di casa mette per la prima volta il naso avanti e alla prima sirena conduce 22-19.  La musica è la stessa anche a inizio secondo quarto, con la Sidigas che prova addirittura a scappare sul +9 grazie ai canestri di Banks, Anosike e Hanga (32-23 al 13’); non finisce qui, perché con Green e Harper Avellino arriva a toccare il massimo vantaggio di 15 lunghezze, con la difesa bolognese che non riesce a contenere gli avversari (40-25 al 15’). L’inerzia rimane dalla parte dei locali anche nella seconda parte del periodo, con la Virtus che non ha inciso per nulla in fase offensiva, ben imbrigliata dalla difesa avellinese: dopo 20’ è 47-32 per la Scandone.
SECONDO TEMPO: Partono bene entrambe le squadre nel terzo quarto, la Virtus però sembra più compatta e con la tripla di Ray e il layup di Gaddy torna a -12 (55-43 al 24’); arriva però in un amen la reazione della squadra irpina, che con un infuocato Banks e l’astuzia di Hanga riscappa via fino a un massimo +18 al 25’ (61-43). La Scandone non si accontenta e con il solito duo Banks-Hanga supera il ventello di distacco (68-47 al 27’); dopo il +25 firmato da Anosike, Hazell prova a mandare avanti la baracca con alcune sortite personali ma la Sidigas rimane comunque sopra le venti lunghezze di margine e al 30’ conduce 77-54 dopo il ventunesimo punto di Hanga. In avvio Avellino riscrive subito un nuovo massimo vantaggio di 27 punti con quattro consecutivi di Harper (81-54 al 32’); Bologna allora tira fuori l’orgoglio e con un indemoniato Hazell piazza un clamoroso parziale di 5-19: timeout obbligato per Frates, è 86-73 al 35’. Gaddy mette dentro la tripla del -12, Hazell però fallisce quella del -9 e Hanga da sotto e Gaines da tre riportano quindi la Sidigas a +17 (93-76 al 37’); è ancora il numero 21 bianconero a crederci ancora, ma non può bastare un uomo solo a riprendere in mano una partita compromessa, che la Scandone vince meritatamente per 96-79.

MVP basketinside.com: ADAM HANGA – 23 punti con 8/9 dal campo, 5 recuperi, 28 di valutazione

SIDIGAS Avellino  96-79  GRANAROLO Bologna
Parziali: 22-19; 47-32; 77-54

AVELLINO: Anosike 17, Gaines 15, Green 2, Gioia n.e., Hanga 23, Banks 17, Cavaliero n.e., Cortese n.e., Morgillo n.e., Trasolini 6, Lechthaler 5, Harper 11. Coach: Frates.
T2: 31/51 – T3: 4/9 – TL: 22/34 – Rim: 25 – PR: 14 – PP: 11 – Ass: 25 – Val: 119

BOLOGNA: White 13, Cuccarolo 3, Gaddy 10, Imbrò, Fontecchio 4, Mazzola 4, Benetti n.e., Hazell 27, Ray 15, Reddic 3. Coach: Valli.
T2: 17/29 – T3: 9/16 – TL: 18/22 – Rim: 28 – PR: 3 – PP: 29 – Ass: 11 – Val: 61

Arbitri: Chiari, Biggi, Weidmann.

Fotogallery a cura di Luciano De Maio