Vince in rimonta la Openjobmetis e si inserisce prepotentemente nella bagarre per la conquista dell’ultima posizione disponibile per la post-season. Grazie alla vittoria dei “cugini” contro Pistoia, l’ottava piazza è distante solamente 2 punti, un vero miracolo considerando l’ultima posizione in classifica dei biancorossi non più di due mesi fa. Trento ci ha comunque messo del suo, avanti per tutta la gara (dopo un primo quarto di studio) si è fatta riacciuffare nei minuti finali, tremando poi quando Varese è stata glaciale.
CRONACA
PRIMO QUARTO: Parte bene la Dolomiti Energia che si porta immediatamente sul +5 (9-14), Varese è costretta ad interrompere il gioco. Esce bene la squadra di coach Caja dall’interruzione di gioco con la bomba di Kangur (15-15). Primo quarto abbastanza privo di emozioni che si conclude sul punteggio di 20-18 per i padroni di casa. Da segnalare il buon impatto sulla partita del neo acquisto Shields.
SECONDO QUARTO: Partono bene i biancorossi come avevano finito il primo quarto, Pelle segna con un tiro dalla media e porta i suoi a +5 (23-18). Flaccadori segna in faccia a Cavaliero e realizza il canestro del momentaneo pareggio (23-23). Palla persa banalissima da Johnson, ne approfitta Flaccadori che segna il canestro del vantaggio (27-25). Craft fa tutto da solo, penetrazione, tabella e +4 Trento (29-25). I padroni di casa sembrano leggermente in confusione, Gomes spara da tre e realizza, 32-25 e massimo vantaggio per la Dolomiti Energia Trentino. I bianconeri si portano ad otto lunghezze di vantaggio grazie ad il solito Flaccadori a cui risponde immediatamente Maynor che concede ai suoi una boccata d’ossigeno (25-31). Anosike subisce fallo da Craft e va in lunetta dove segna entrambi i liberi a disposizione (36-42). con 30 secondi da giocare, Sutton conquista rimbalzo in attacco e realizza da due, portando i suoi a +10 alla fine del primo tempo (36-46).
TERZO QUARTO: Varese va a segno per prima alla ripresa del gioco con Ferrero (38-46). Johnson commette un’ingenuità pazzesca su Craft commettendo il quarto fallo. Caja lo fa accomodare in panchina. Avramovic scardina la difesa trentina dando una scossa ai suoi. E’ abile a recuperare palla sull’azione seguente e finalizzare in contropiede (41-50). Bellissimo uno due tra Maynor e Craft che dimostrano di essere due tra i giocatori più tecnici di questa partita (43-53). I padroni di casa, nonostante Kangur sia in panchina per falli riesce a concretizzare un parziale di 5-0 grazie alla bomba di Cavaliero ed al piazzato di Pelle (50-55). Ad un minuto alla fine del quarto Bulleri si inventa un assist pazzesco per Anosike che non spreca e fa -3 Varese (54-57).
QUARTO QUARTO: La Dolomiti Energia parte bene ad inizio ultimo quarto grazie al solito Craft, che conquista due liberi importantissimi e concede ai suoi un gap importante (57-62). Johnson, appena rientrato sul parquet mette a referto una tripla dall’angolo, i biancorossi rimangono così aggrappati alla partita (60-62). A sei minuti dalla fine Flaccadori imbeccato da Craft sigla il +7 che permette agli ospiti di andare in fuga (60-67). La Openjobemetis non ci sta e sull’asse Cavaliero-Pelle si inventa l’alley hoop del -5 (67-72). Pelle si rende ancora protagonista, canestro più fallo per lui e biancorossi che agguantano il pareggio (74-74). Trento perde un’altra palla in maniera banale e Maynor punisce (78-76). 20 secondi al termine della gara, gli ospiti fanno fallo sistematico mandando Johnson in lunetta che non sbaglia (80-76). Flaccadori non ci sta, e da casa sua sgancia la bomba del meno 1 (80-79). Cavaliero va in lunetta e fa due su due (82-79). Maynor manda Craft in lunetta a -7″: segna il primo e sbaglia volontariamente il secondo, ma Trento non recupera il rimbalzo con Cavaliero che subisce fallo per altri due liberi. Varese vince 83-80 e spera ancora nei playoff.
MVP BASKETINSIDE.COM: Maynor
OPENJOBMETIS VARESE – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: 83-80
Parziali: 20-18, 16-28, 18-11, 29-23
Varese: Johnson 19, Anosike 9, Maynor 17, Avramovic 3, Pelle 12, Bulleri 0, De Vita 0, Cavaliero 6, Kangur 3, Canavesi 0, Ferrero 5, Eyenga 9,All. Caja.
Trento: Craft 16, Marble 0, Sutton 18, Baldi Rossi 0, Moraschini 0, Bernardi 0, Forray 6, Flaccadori 15, Gomes 8, Hogue 5, Lovisotto 0, Lechthaler 4, Shields 8, All. Buscaglia.