Dopo la sconfitta esterna contro Milano, Varese si presenta per l’esordio stagionale al PalaWhirlpool con la voglia di rifarsi immediatamente a spese della Fabi Shoes Montegranaro. Bastano pochi minuti per capire che i padroni di casa non vogliono uscire dal campo di casa senza i due punti. La circolazione di palla è veramente eccezionale, merito di una delle migliori coppie di playmaker dell’intera A1, Stipcevic-Rannikko; i tiratori hanno la mano calda (17/27 da 3) e si fanno sempre trovare pronti sul perimetro; i lunghi sotto canestro danno battaglia e non rendono la vita facile ai più quotati Brunner e Ivanov. Il risultato è un 101-88 che infiamma un PalaWhirlpool praticamente pieno.
Recalcati manda in campo Rannikko, Hurtt, Diawara, Kangur, Garri; Drucker risponde con Di Bella, McNeal, Kirksay, Ivanov e Brunner. Varese parte benissimo con due tagli a canestro di Kangur e Rannikko, aumentando poi il vantaggio con una tripla dello stesso Kangur (7-0). Qualche difficoltà iniziale per Luca Garri, che soffre un po’ la presenza di Brunner sotto le plance. Hurtt si sblocca in casa grazie ad una meravigliosa apertura di Rannikko, che poi segna a sua volta dall’arco (13-6). Varese mostra però delle evidenti pecche difensive, consentendo transizioni facili agli avversari, che tagliano senza opposizione verso il canestro; segnano Ivanov, Brunner e Di Bella (15-12). Montegranaro inizia a sbandare collezionando palle perse, mentre la Cimberio è pragmatica e non concede riposo agli avversari: una tripla di Diawara nel finale chiude il primo quarto sul 28-19.
In apertura di secondo quarto, Talts si trasforma in Bargnani e segna due triple consecutive aumentando il vantaggio varesino (36-21). Di Bella si siede in panchina dopo il secondo fallo e Zoroski entra nel ruolo di playmaker. I biancorossi sono precisissimi dall’arco: Stipcevic segna su assist di Hurtt, poi il playmaker croato di Varese realizza un’altra tripla direttamente dal palleggio, inneggiato dalla curva di casa (44-27). Zoroski si desta e segna due canestri in entrata, complice la difesa varesina che sta a guardare. Quando Varese è in attacco, però, la palla gira in maniera fenomenale e gli avversari possono fare veramente poco: Rannikko smarca Garri sotto canestro, poi segna di nuovo Hurtt da tre (49-31). Al minuto 18 arriva un acuto dell’atteso Jerel McNeal che segna dall’arco dei tre punti. Entra anche per una breve apparizione Davide Reati, che però torna immediatamente in panchina dopo una palla persa e un fallo di tiro. Varese resta a secco per un paio di minuti, prima che Hurtt dall’arco risponda ad una tripla di Zoroski. 52-41 all’intervallo.
Di nuovo una tripla di Zoroski e una di Hurtt per aprire la terza frazione di gioco. Montegranaro prova a riportarsi sotto affidandosi al gioco esterno, dal momento che Brunner non è molto in palla e fa anche uno 0/2 dalla lunetta. McNeal segna da tre e Di Bella va a canestro in entrata. Varese si tiene in doppia cifra con i tiri liberi e riacquista un notevole vantaggio grazie ad una tripla di un buon Luca Garri (67-52). Ma il vero show-man è Justin Hurtt, che prima stoppa Brunner e poi realizza dall’arco. Montegranaro è annichilita e c’è spazio anche per la personalità di Gabriele Ganeto, a segno anch’egli da tre. Hurtt segna un meraviglioso canestro su assist di Garri. 79-63 all’ultimo intervallo.
In un quarto quarto che ha poco da dire dal punto di vista del risultato, c’è ancora spazio per l’enorme precisione dei padroni di casa al tiro. In quattro azioni consecutive arrivano due triple di Rannikko, una di Stipcevic e un 3/3 dalla lunetta di Ganeto. Montegranaro diminuisce lo svantaggio con i liberi di Di Bella e i 5 punti di Coby Karl. Il pubblico gioisce per il canestro finale di Stipcevic, che consente ai biancorossi di superare quota 100 punti. 101-88 il risultato finale.
Pagelle e tabellini:
Cimberio Varese: Demartini n.e., Hurtt 7,5 (19p), Stipcevic 8 (13p, 7a), Rannikko 8 (15p, 5a), Talts 6 (11p), Diawara 5,5 (7p), Reati s.v. (0p, 1pp, 2’), Garri 6,5 (7p), Kangur 6 (7p), Ganeto 6,5 (8p), Bertoglio n.e., Fajardo 7,5 (14p). All.: Carlo Recalcati.
Fabi Shoes Montegranaro: Karl 6 (9p), Piunti n.e., Perini n.e., Antonutti 5,5 (4p), Nicevic s.v. (3p, 2’), Zoroski 7 (18p), Di Bella 6,5 (16p), Mazzola n.e., Kirksay 5,5 (4p), McNeal 5,5 (10p), Brunner 6 (12p, 9r), Ivanov 6 (12p, 8r). All.: Sharon Drucker.