Varese vince con merito il recupero del 17° turno di campionato espugnando il campo della Unahotels Reggio Emilia. Una gara che l’ha vista sempre comandare anche con 9 lunghezze di vantaggio, Reggio dal canto suo era riuscita a mettere in discussione il risultato nel finale molta non è riuscita nell’impresa di ribaltare il risultato. Un Vene da 23 punti, 16 all’intervallo, il migliore dei suoi, mentre per Reggio una prova ancora straordinaria di Cinciarini, 27 punti e 11 assist, che anche questa sera ha sfiorato la tripla doppia.
Quintetti iniziali :
Unahotels : Johnson, Hopkins ,Cinciarini ,Olisevicius,Thompson
Openjobmetis : Beane, Sorokas, De Nicolao, Vene, Librizzi
Primo quarto: Primi minuti gara con Reggio che spreca molto sottocanestro mentre Varese trova soluzioni dalla media, prima tripla della serata è opera di Librizzi schierato nel quintetto iniziale da Roijakkers, 4-7. Allungo Varese con Vene che infila la sua seconda tripla di fila e porta i lombardi al +8 al 6° di gioco. In queste prime battute Varese sembra più reattiva sia a rimbalzo che anche in attacco, entrano sia Woldetensae che Keene che vanno entrambi a bersaglio per il 12-21 al 3°. All’8° arriva anche il +12 ospite con il canestro con fallo di Ferrero e Caja è costretto a chiamare minuto per fermare almeno l’inerzia della gara che in questo momento è tutta dalla parte di Varese. Finale che vede Reggio sprecare in attacco con Diuf mentre il tiro di Keen sulla sirena finisce sul ferro 16-24.
Secondo quarto : Inizio veemente di Reggio che piazza un 6-0 di parziale con Strautins e 4 di Crawford abile prima a rubare palla e poi lanciato in contropiede 22-26, minuto per Roijakkers. Varese esce bene dal time out e grazie a De Nicolao e Vene si riporta al + 7 , che si riducono a 4 con la tripla di Cinciarini. Reggio dovrebbe sfruttare di puù dentro l’area in quanto Varese non dispone di un lungo che possa contrastare i lunghi di Reggio, dal canto suo però Varese è una macchina da canestri in attacco dove tra l’altro gira molto bene la palla. Dopo aver toccato il 8 Reggio grazie a Thompson e Johnson ritorna al meno 4, Vene in entrata mette il +3 subito pareggiato da Cinciarini per il 45 pari ma sulla sirena De Nicolao da 9 metri infila la tripla del 45-48.
Terzo quarto: Si ritorna dal riposo lungo ed il tema non cambia, Varese camanda e Reggio deve inseguire, 49-52 al 22°. Dopo tanto inseguire Olisevicius trova la tripla del sorpasso ma De Nicolao ricaccia indietro subito Reggio. Si comincia a vedere Keene che prima trova una bella entrata e poi in transizione la tripla del 56-60, minuto per Caja. E’ una sfida tra Keene e Olisevicius che in questo momento sono loro a fare la differenza, 62-63 al 27°. Reggio non riesce mai a trovare lo spazio per il sorpasso e viene sempre punita, questa volta è Sorokas dimenticato solo in area. Sul finire del tempo prima Keene e poi Crawford devono lasciare il campo per infortunio. Il tiro sulla sirena di Olisevicius si ferma sul ferro per il 67-69.
Quarto quarto : Tre triple segnano l’inizio dell’ultimo quarto, Woldetensae e Thompson e Vene 70-75. Varese non molla un metro a Reggio e trova con Beane il + 4 ma questa volta e Johnson a mettere il – 2 a 5 minuti dalla fine. Sorpasso Reggio con la tripla di Strautins e minuto immediato per Roijakkers. Sul 79 pari Reggio spreca in attacco pestando la linea 2 volte e Keene la punisce dalla lunga distanza 79-82 a 1”49 alla fine. Finale con Varese che trova 2 rimbalzi attacco e grazie a Sorokas mettono il +2 a 2”8 dalla fine. Caja chiama minuto per disegnare l’ultima azione, la palla arriva a Hopkins che però non riesce a trovare il tiro per il possibile pareggio, vince con merito Varese per 82-84.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – OPENJOBMETIS VARESE 82-84
(16-26, 45-48; 67-69)
REGGIO EMILIA: Cinciarini 27 (6-7, 3-6), Thompson 8 (2-5, 1-2), Olisevicius 18 (6-9, 2-8), Johnson 5 (2-4, 0-2), Hopkins 9 (2-8, 1-4); Strautins 10 (2-2, 1-4), Crawford 5 (2-3, 0-3), Diouf (0-2). Ne: Baldi Rossi, Colombo, Bonacini. All. Caja.
VARESE: De Nicolao 13 (1-1, 3-7), Librizzi 5 (0-1, 1-2), Beane 3 (1-2, 0-1), Vene 23 (4-5, 4-9), Sorokas 13 (5-8, 0-2); Woldetensae 9 (3-7 da 3), Reyes, Virginio (0-1 da 3), Ferrero 4 (2-3, 0-3), Keane 14 (2-4, 3-9). Ne: Cane. All. Roijakkers.
ARBITRI: Martolini, Paglialunga, Di Francesco.
NOTE. Da 2: R 22-40, V 15-23. Da 3: R 8-29, V 14-41. Tl: R 14-21, V 12-18. Rimbalzi: R 43 (13 off., Cinciarini, Johnson 9), V 35 (9 off., Sorokas 8). Assist: R 18 (Cinciarini 11), V 21 (De Nicolao 9). Perse: R 8 (Cinciarini, Olisevicius 3), V 9 (Keene 4). Recuperate: R 7 (Cinciarini 3), V 5 (Woldetensae 2). Usc. 5 falli: De Nicolao.