Vince Schio, che ha tanto della Lucca che conquistò lo scudetto nel 2017. Perde Gesam Gas&Luce che però interpreta bene la gara e resta avanti nel punteggio per lungo tempo prima che Schio decida di far vedere che le gerarchie non sono frutto del caso. E anche senza Cinili e Gruda la squadra campione d’Italia trova comunque il modo di piegare la resistenza delle toscane, tenaci e vogliose di far bene al punto da ricevere alla fine il convinto applauso del pubblico di casa.
Qualcosa vuol dire questo, visto che non si verificava da tanto tempo. Ma dicevamo di Schio. Le scorie delle sconfitte con Ragusa e in Eurolega non sono certo passate con questo successo. Lo si è visto sul campo, non tutto fila liscio nei meccanismi della squadra di Vincent che comunque contro avversarie di livello tecnico inferiore può far valere la sua qualità e soprattutto la sua panchina molto lunga. Crippa, con i suoi recuperi e la sua difesa, Harmon, con i suoi tiri, sono punti fermi precisi in attesa che anche De Shields faccia vedere al 100% quello che sa fare.
Lucca non è stata neanche fortunata, ha perso per 4 minuti Jeffery, vittima di un infortunio, che dopo il ritorno in campo, anche per una maggiore attenzione delle venete, non è riuscita a ripetere la brillante prima parte di gara. Poi ha perso anche Orsili, infortunatasi dopo un bel canestro che aveva riavvicinato le biancorosse nel quarto tempo.
Partita vibrante, soprattutto per merito di Gesam Gas, in avvio con le biancorosse spinte dalla coppia Jeffery-Zempare. Il 18-12 del primo quarto diventa 20-12 in inizio di secondo tempino ed è un vantaggio anche meritato, ma subito dopo entra in scena Dotto che con due triple riporta sotto Schio. Lucca comunque reagisce, non si smarrisce quando Jeffery deve uscire per infortunio, e va all’intervallo sul 33-30.
Ma al rientro sul parquet la musica cambia. Ci sono subito 5 punti di De Shields, mentre Lucca perde troppi palloni ingenuamente e Schio ovviamente non perdona. Il cuore delle biancorosse è comunque grande, Pastrello, Bonasia, ancora Zempare trovano punti importanti. Fanila avanti di 4 (50-54) dopo tre tempi.
Nell’ultimo però c’è una nuova accelerata del Famila, complice ancora la coppia Harmon-Crippa. Lucca lotta, prova a restare agganciata, ma alla fine deve soccombere 61-71.
Gesam Gaas&Luce Lucca – Famila Schio 61-71 (18-12, 33-30, 50-54)
LUCCA: Jeffery 12, Jacubkova 5, Bonasia 9, Zempare 14, Ravelli 3, Pastrello 5, Orsiuli 4, Vitari ne, Madera 6, Smorto 3, Coach Iurlaro.
SCHIO: Lisec 8, Andre 4, Battisodo 2, Harmon 15, De Shields 12, Keys 12, Cinili ne, Chagas ne, Fassina ne, Crippa 10, Dotto 8. Coach VIncent,
ARBITRI: Ferretti, Patti e Castiglione.