Fixi Piramis Torino – Passalacqua Ragusa 61 – 68 1ts (16-9, 34-26, 44-42, 56-56)
Dopo 3’35” 2-0 per la Fixi Piramis Torino; molto bene la difesa delle piemontesi che non concedono tiri facili a Ragusa. 5-0 firmato da Kacerik e Davis; il parziale di Torino si allunga a 7-0 (con 5’12” sul cronometro del primo quarto). Altro 5-0 per Torino grazie ai canestri di Marangoni e Kacerik (già due bombe per lei): 12-2 Fixi Piramis dopo a poco più di 3’ dalla prima sirena. Contro parziale di Ragusa che torna a -5 (14-9) con meno di 1’ sul cronometro. Un piazzato di Gatti fissa il punteggio del primo quarto sul 16-9 a favore delle pantere di Spanu.
Una tripla importante di Pertile spezza il 5-0 iniziale di Ragusa e riporta sul +6 Torino (19-13). 4-0 sontuoso di Bruner e la Fixi Piramis torna sul +9 (23-14 con poco più di 6’ da giocare). Altro 4-0 delle pantere, questa volta tutto di marca Marangoni; le piemontesi volano sul +11 (27-16 con 4’ abbondanti sul cronometro del secondo quarto). Rimbalzo offensivo du Alice Quarta sul tiro libero sbagliato di Tikvic; massimo vantaggio Torino sul +12 (30-18). Parziale di 8-2 per la Passalacqua che torna a -6 (32-26) con 1’18” dall’intervallo lungo; timeout per coach Spanu. Una magia in post basso di Bruner, permette alla Fixi Piramis di andare al riposo lungo sul +8. Ottima partita difensiva delle piemontesi fino ad ora.
8-2 in avvio di quarto per Ragusa che torna a -2; Ndour dominante in questi primi minuti. Ivana Tikvic leva le castagne dal fuoco alla Fixi Piramis con 4 punti consecutivi ed una stoppata sontuosa: 40-34 Torino. Tikvic davvero dominante in difesa e a beneficiarne è tutta la squadra piemontese che con un canestro da sotto di Marangoni si riporta sul +8. Ndour infila due bombe in fila e riporta la Passalacqua a -2 con meno di 1’ dalla penultima sirena (44-42).
Torna a -1 Ragusa con un tiro libero di Formica. Bruner recupera il rimbalzo dopo la stoppata subita e deposita a canestro del +3 rinnovato per Torino. Ancora Formica riporta le ospiti a -1 con 6’ abbondanti sul cronometro. Ragusa trova la prima parità a 3’45” dalla fine (48-48). Bruner e Tikvic indicano la via sia difensivamente che offensivamente alle pantere che rispondono colpo su colpo alle siciliane; 52-52 a 1’ dalla fine. Due tiri liberi di Marangoni per il +2 Fixi Piramis. Tripla pesantissima di Vanloo dall’angolo e primo vantaggio della Passalacqua al PalaEinaudi con 40” da giocare; clamoroso a Moncalieri. Vanloo fa 1/2 dalla lunetta dando il +2 a Ragusa, ma una magia di Marangoni da sotto regala la parità alle pantere con 4” sul cronometro. Errore di Formica sull’ultimo tiro: overtime.
Tensione palpabile all’Einaudi; Ragusa si porta subito avanti, ma Torino non molla. Parziale nell’ultimo minuto di 7-0 per Vanloo e compagne e per la Fixi Piramis non c’è più nulla da fare. Una sconfitta quantomai immeritata per la squadra di Spanu autrice di una prova superlativa su entrambi gli estremi del campo e beffata solo nel finale.
LE PAROLE DEL COACH MARCO SPANU
“Voglio parlare dei meriti della mia squadra. La difesa è il nostro punto di forza perchè ci sacrifichiamo; oggi abbiamo dato il nostro meglio. Ci manca ancora qualcosa in attacco, ma stiamo giocando bene. Rispetto alla prima parte di stagione siamo proprio un’altra squadra”
FIXI PIRAMIS TORINO-PASSALACQUA RAGUSA 61-68 (16-9, 34-26, 44-42, 56-56)
TORINO: Pertile 3, Giacomelli, Tikvic 15, De Chellis, Kacerik 7, Quarta 2, Conte, Bruner 16, Marangoni 14, Davis 2, Gatti 2. All. Spanu
RAGUSA: Nicholls 2, Consolini 19, Gorini 3, Velerio 2, Formica 5, Rimi, Bagnara, Brunetti, Vanloo 12, Ndour 25. All. Lambruschi
Ufficio stampa Fixi Piramis Torino
Fotogallery a cura di Marco Magosso