A1: I mille temi di Faenza-Cagliari

0

Mancheranno due volti che, a inizio stagione, in molti avrebbero previsto di vedere, ma i temi saranno tanti. Se è vero che Federico Xaxa e Klaudia Luka?ovi?ová non fanno più parte dei ranghi di Cagliari e Faenza, a Castel Bolognese (Ravenna) la partita è di quelle che contano, con le squadre che navigano in acque non troppo tranquille.

Il tecnico quartese non siede più sulla panchina del sodalizio universitario e il sostituto risponde al nome di Roberto Fioretto, già in sella al CUS diversi anni fa. Per contro, l’Atletico di Romagna ha rinunciato alle prestazioni di Luka?ovi?ová, che l’hanno scorso vestiva proprio la casacca cagliaritana: la nativa di Bratislava è passata al Ruzemborok, club slovacco che partecipa alle competizioni continentali. Non militano più nel club romagnolo inoltre Filippi e Bellocchio, mentre Fedrea Skiadopoulou, pivot nazionale greca, è andata a rafforzare il roster a diposizione di coach Rossi.

In classifica, solo 2 punti distanziano le compagini e, per le ospiti, vincere lontano dal PalaRockefeller rappresenterebbe un bel tesoretto da spendere nei confronti delle rivali per la salvezza. Solite convocate allora in casa Cagliari: Goodall, Visconti, Eldebrink, Striulli, Halvarsson, Fabianova, Pieropan, Oppo, Arioli e Brunetti.

Come raccontato da Romagna Noi, infine, è bello registrare le belle parole e azioni di Simona Ballardini, cestista faentina classe 1981, infortunatasi al ginocchio mentre indossava la maglia delle francesi di Bourges: l’ex Taranto, cresciuta nelle giovanili dell’Atletico, è diventata socia della società e ha annunciato l’intenzione, una volta ristabilitasi dal pesante stop fisico, di tornare a vestire i colori romagnoli, anche per dare una mano e cercare di sensibilizzare l’ambiente, date le difficoltà economiche: “Chi ha a cuore il basket faentino deve dare un piccolo aiuto economico. Non penso che la passione sia andata via in poche stagioni e dunque invito tutti a dare il massimo per non far sparire un patrimonio di Faenza e della pallacanestro italiana. Purtroppo ora non posso dare il mio contributo sul campo, ma garantisco che un domani sono pronta a ritornare. Voglio che la squadra ritorni a livelli che le competono e soprattutto che torni a giocare a Faenza. Questi discorsi però non vanno fatti ora. Adesso bisogna pensare soltanto al presente e a salvare la società“.

Palla a due Domenica alle 20:30 a Castel Bolognese, comune di 10mila abitanti in provincia di Ravenna. Arbitreranno Chiara Maschietto e Luciano Portaluri di Treviso e Ceccano (FR).

(foto Valerio Piga ©)