A1 – La Gesam Gas fa il colpaccio e affonda un'Acqua & Sapone irriconoscibile.

0

Lucca – Ad una settimana dal primo, storico e grande successo dell’Acqua & Sapone contro le Campionesse d’Italia del Famila Schio le ragazze biancoblu affrontano l’ultima trasferta del 2014 e del girone d’andata sul campo ostico della Gesam Gas Lucca di coach Diamanti. Umbertide arriva carica, reduce da quattro vittorie intenzionata a chiudere il discorso Final Four di Coppa Italia con un turno d’anticipo vista la sconfitta di ieri della Reyer a Battipaglia. Gara dal sapore speciale per la giocatrice del momento in casa Acqua & Sapone, Robbins e per Bona entrambe provenienti dalla squadra toscana. Lucca, molto ridimensionata rispetto allo scorso anno con le partenze di giocatrici del calibro di Dotto, Bagnara e Mahoney sta comunque disputando un discreto campionato fatto di alti e bassi, come dimostra l’ultima trasferta in terra campana contro la Saces. Una partita dominata in lungo e in largo nei primi due quarti si è poi clamorosamente trasformata in una brutta sconfitta che sicuramente le padrone di casa vorranno riscattare. Lucca parte con Reggiani, Crippa, Milic, Komplet e Pedersen. Serventi risponde con il solito quintetto formato da Dotto, Consolini, Gemelos, Robbins e Swords. La partita inizia contratta, con errori da ambo le parti. Sblocca Crippa per le padrone di casa e Reggiani la segue dalla lunetta. Gemelos si mette in proprio e realizza i primi due punti per l’Acqua & Sapone prima che Dotto torni in panchina già sanzionata da due falli. Lucca fa la partita difendendo alla morte e colpendo dalla media con Pedersen. Swords cerca di tenere in linea di galleggiamento Umbertide, ma Crippa sembra essere infuocata e Serventi è costretto a chiamare time-out con Lucca avanti 12-8 e che al rientro tocca anche il +6 prima che Consolini decida di iscriversi a referto con 5 punti  pesantissimi. L’Acqua & Sapone riesce a mettere il naso avanti con due liberi di Gemelos a cui risponde Komplet. Ercoli illude Lucca di poter chiudere in vantaggio, ma Gemelos a fil di sirena spara da 8 metri il buzzer-beater del pareggio che chiude il primo parziale sul punteggio di 20-20.
Crippa inaugura il secondo quarto dalla linea dei 6,75, poi la partita si addormenta per 3 minuti con le squadre che trovano il canestro solo dalla linea del tiro libero. Dotto con due fiammate pareggia i conti e Consolini in penetrazione trova il vantaggio, prima che Milic impatti di nuovo a quota 27. Le due squadre si annullano e nessuna delle due riesce a prevalere e il match va avanti in modo spezzettato con gli arbitri a fischiare tutti i contatti. Reggiani in penetrazione da di nuovo il vantaggio alle padrone di casa e Serventi chiama time-out con 90 secondi sul cronometro. Le squadre rientrano in campo ma la situazione non cambia se non per un libero di Pedersen che manda Lucca all’intervallo in vantaggio con il punteggio di 31-29.
La partita sembra seguire lo stesso copione dei primi due quarti con continui cambi di fronte. Crippa con due liberi è la prima ad arrivare in doppia cifra con Reggiani che in arresto e tiro spinge la Gesam Gas sul + 6 dopo 3 minuti di gioco. L’Acqua & Sapone rientra a zona ma ancora Crippa trova il canestro dalla media. Swords torna a segnare per Umbertide che poi imbriglia l’attacco lucchese che commette infrazione di 24 secondi. Diamanti decide di parlarci su ma in uscita dal time-out è ancora Swords a punire la difesa della Gesam che ora si schiera a zona. Lucca in qualche modo riesce comunque a mantenere un tesoretto che oscilla dai 4 ai 6 punti che l’Acqua & Sapone non riesce in nessun modo a rimontare chiudendo il terzo parziale sotto 43-39.
Gli ultimi dieci minuti si aprono con Robbins e Santucci a spingere l’Acqua & Sapone contro la zona delle padrone di casa e con Gemelos che scippa il pallone e vola in contropiede riportando Umbertide a +1. La panchina della Gesam Gas corre ad interrompere immediatamente il momento d’oro delle umbre con Pedersen che segna e poi commette il suo quarto fallo. Consolini da tre ricuce lo strappo quando mancano 5 minuti, ma Milic converte entrambi i liberi e riporta in vantaggio le toscane. Robbins strappa il rimbalzo e deposita due punti. Umbertide è in bonus e Lucca ne approfitta per riportarsi a due possessi di distanza. Swords trema dalla lunetta e poi commette passi, cosi Serventi decide di chiamare time-out per provare ad invertire il trend delle sue ragazze. Pedersen commette infrazione di passi ma sul ribaltamento di fronte Gemelos sfonda. Reggiani si carica la squadra sulle spalle e dopo il rimbalzo offensivo di una positiva Pedersen mette dentro 5 punti consecutivi che spingono le padrone di casa al massimo vantaggio sul +9. Dotto tiene accese le ultime speranze segnando in penetrazione e poi trovando la tripla del -4. Umbertide ricorre al fallo sistematico con Komplet che fa 1/2. Ancora Dotto che prima perde palla e poi la recupera subendo fallo e realizzando entrambi i liberi. Lucca però è precisa quanto basta dalla lunetta per portare a casa la partita con il risultato di 63-57 e tornare alla vittoria. Una vittoria meritata questa delle ragazze di Diamanti che hanno imbrigliato l’Acqua & Sapone con una difesa fisica e tosta alla quale Serventi non è, almeno in parte, riuscito a trovare soluzioni per controbattere. La presenza di Crippa nei momenti importanti e l’ultimo quarto di Reggiani hanno permesso alle padrone di casa di ritornare alla vittoria casalinga che mancava dalla quarta giornata e interrompere la striscia di quattro vittorie consecutive, riaprendo anche il discorso qualificazione Final Four. Per le ragazze del Presidente Betti gridano vendetta le percentuali dalla lunetta, che si sa in queste partite diventano fondamentali per il buono o il cattivo esito del risultato finale, oltre che la prova sottotono di Gemelos che non è riuscita a ripetere la prestazione di una settimana fa. In questa domenica grigia per i colori umbertidesi però uno spiraglio di luce viene dalla vittoria del Famila Schio al supplementare ai danni di San Martino che cosi rimane a -2 dall’Acqua & Sapone a cui basterà vincere Sabato 20 Dicembre al PalaMorandi nell’ultimo turno del girone d’andata quando andrà di scena il derby umbro contro la Ceprini Costruzioni Orvieto per bissare la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia.
Gesam Gas Lucca: Templari, Rossi, Reggiani 15, Milic 13, Crippa 17, Richter ne, Benicchi ne, Komplet 5, Ercoli 2, Pedersen 11. All. Diamanti
Acqua & Sapone Umbertide: Consolini 10, Cabrini, Pegoraro 2, Ortolani ne, Bona ne, Dotto 10, Robbins 10, Villarini ne, Milazzo ne, Santucci 2, Gemelos 9, Swords 14. All. Serventi

Fotogallery a cura di Andrea Simi