A1 – Lucca, che show nell'ultimo quarto a Costa Masnaga

0

Finisce con un punteggio largo per Lucca, ma in realtà la partita per le toscane è stata meno semplice di quello che può far pensare il parziale. In effetti a Gesam Gas sono servite sei triple nei primi 7 minuti dell’ultimo quarto per vincere la resistenza di Costa Masnaga, far crollare la fiducia delle lombarde in una difesa a zona che qualche problema alle ospiti lo aveva creato e aprire una breccia nel morale delle giovani di casa, che non sono più riuscite ad andare a canestro. 9-37 il parziale dell’ultimo quarto, dopo che Costa Masnaga aveva vinto il primo e il terzo mentre nel secondo aveva avuto una bella reazione al parziale di Lucca, arrivata a +10.
Partita quindi in altalena, prima dei 10 minuti finali. Due triple di Ravelli, una di Madera e di Jeffery e altre due triple di Bonasia hanno scavato un solco incolmabile per Costa Masnaga alla ricerca della prima vittoria in A1. Ha provato Davis a spingere la squadra verso questo traguardo, con un prepotente ritorno in campo dopo l’intervallo. Ma è stato un fuoco di paglia, perché poi l’americana è stata imbrigliata dalla difesa di Lucca che ne ha preso le misure, limitandola molto. E il pubblico si è allora scaldato con le giocate e i canestri della quindicenne Matilde Villa, entrata in campo con la spregiudicatezza della sua età.
Sull’altra sponda invece è stato più difficile frenare Zempare. La lunga biancorossa ha spadroneggiato, chiudendo con 25 punti e 10 rimbalzi che la dicono lunga sull’impatto che ha avuto sulla partita. Così come è stata imprendibile Orsili, 18 punti in poco più di 17 minuti, una in grado di far cambiare passo alla squadra e inerzia alla partita. Con 97 punti di bottino, Lucca manda a referto cinque giocatrici in doppia cifra: oltre a Zempare e Orsili anche Bonasia, Ravelli e Jeffery.
Iurlaro, pur con tante cose da sistemare, può sorridere dato che vincere aiuta a lavorare con più fiducia e serenità. Fiducia e serenità che certamente non perderà neanche Seletti: Costa Masnaga, fatte le dovute esperienze, è destinata a migliorare e solo il fatto di poter fare scendere in campo ragazze cresciute in casa è motivo d’orgoglio per la società.
Limonta Sport Costa Masnaga – Gesam Gas&Luce Lucca: 73-97 (20-16, 42-46; 64-60)
Limonta Sport Costa Masnaga: Colognesi, Allevi 5, Villa 6, Rulli 12, Balossi, Baldelli 8, Frost 6, Spinelli 9, Pavel 4, Davis 23. Coach Seletti.
Gesam Gas&Luce Lucca: Jeffery 11, Jakubcova 2, Bonasia 14, Pastrello 7, Orsili 18, Ravelli 12, Vitari, Madera 9, Zempare 24, Smorto. Coach Iurlaro.
Arbitri: Giovannetti, Barbiero, Forni.
Note: antisportivo a Jeffery al 19′ e a Ravelli al 23′.
Fotogallery a cura di Marco Brioschi
Madera