A1 – Lucca supera Parma e consolida il terzo posto

0

Lucca e Parma chiudono il loro 2013 affrontandosi sul parquet del PalaTagliate per l’ultima gara del girone di andata, in un anno che è stato ricco di soddisfazioni per entrambe le squadre.

Coach Diamanti, che ancora non poteva schierare il nuovo acquisto Whitney Jones, parte con il quintetto composto da Dotto, Bagnara, Mahoney, Bona ed Halman; Oliveri risponde per le ducali – sostenute da un discreto numero di tifosi ospiti che si sono fatti sentire per tutta la gara – con Franchini, Zanoni, Ristic, Harmon e Macaulay.

Il primo quarto trascorre interlocutoriamente con le due squadre più concentrate nella fase difensiva che su quella offensiva, come testimonia il 13-7 che chiude la prima frazione, con ancora una volta Halman sugli scudi con cinque punti, così come Mahoney (quattro).

Il secondo quarto si apre con la stessa difficoltà ad andare a canestro, ma la Lavezzini riesce a riportarsi sotto con cinque punti di fila che riportano le ospiti a contatto con la Gesam; si scatena allora la squadra di casa, che nella seconda parte del periodo mette a segno un parziale di 11-0 grazie a Dotto, Mahoney ed Halman. Una tripla di Ristic riporta Parma a -10, a cui risponde un gioco da tre ancora di Dotto; si va all’intervallo lungo sul 30-20.

Dopo il riposo le ospiti tornano sul parquet con una grinta che sorprende la Gesam Gas, e, con un parziale di 8-2 a firma di Macaulay (4 punti di fila), Ristic e Zanoni si riportano a due possessi dalle padroni di casa: a fermare la paura ci pensano una tripla di Bagnara e Crippa.

Franchini prova a tenere in scia le sue compagne, ma in chiusura di terzo quarto Lucca mette a segno sei punti di fila, quattro in pochi secondi con Bagnara prima e Giannolla poi, brava a sfruttare un errore in rimessa per il 45-35 prima dell’ultimo riposo che mantiene inalterate le distanze dalla fine della seconda frazione.

In avvio dell’ultimo periodo Lucca trova la fuga del ko grazie a uno score di 9-2: Mahoney inventa assist strappa-applausi per Dotto e Crippa, Halman colpisce di nuovo fino al 54-39. Ristic va a segno con una pregevole azione personale, Harmon va a referto con un gioco da tre punti, ma l’ennesimo assist di Megan Mahoney (saranno sei alla fine per lei) per Crippa porta al 58-42 del massimo vantaggio interno.

Nel finale Coach Diamanti mantiene alta la tensione e si scivola così al 62-47 della sirena finale, con il pubblico del PalaTagliate, accorso anche oggi in buon numero, che tributa l’ultimo applauso del 2013 alle proprie giocatrici: il 2014 vedrà, invece, la Gesam Gas giocare solo quattro volte davanti al proprio pubblico.

Con questi due punti Lucca consolida il proprio terzo porto, portando il proprio distacco a quattro lunghezze sulla quarta piazza (adesso detenuta da Umbertide, che si qualifica per le final four di Coppa Italia) e, in attesa di vedere all’opera la nuova arrivata Jones, si gode la ennesima sontuosa prestazione di Mahoney ed Halman (25 punti). Parma, penalizzata dalla assenza di Battisodo, ha sofferto la difesa intensa delle padrone di casa ed ha così incassato il sorpasso delle umbre in classifica: proprio con loro è destinata a mettere in scena durante il girone di ritorno un vero e proprio testa a testa per il miglior piazzamento nella griglia playoff.

Gesam Gas Le Mura -Lavezzini Parma 62-47 (13-7, 30-20, 45-35) 

Gesam Gas Lucca: Mahoney 8, Maffei ne, Dotto 8, Giorgi 1, Mei ne, Bagnara 5, Crippa 8, Gianolla 5, Bona 2, Benicchi ne, Halman 25. All Diamanti

Lavezzini Parma: Franchini 2, Montanari ne, Corbani 2, Ngo Ndjock 6, Zanoni 5, Ristic 10, Petrilli ne, Harmon 9, Vian 2, Macaulay 11. All. Olivieri

Note: spettatori circa 1000; antisportivo a Corbani al minuto 15, a Franchini al minuto 24.