Umbertide – Si accendono i riflettori a PalaMorandi per la prima volta in questo 2015 dopo la partita non disputata contro La Spezia, ennesima vittima del nostro campionato che ogni anno vede scomparire una compagine a causa della crisi finanziaria che attanaglia il nostro paese e di conseguenza anche lo sport. Tornando alla partita però, l’Acqua & Sapone è a caccia di conferme e certezze dopo due prove non certo brillanti a Trieste e a Venezia. Dal Taliercio infatti è uscita una squadra troppo vulnerabile che non ha saputo imporre il proprio ritmo e il proprio gioco alle orogranata che con una Mc Callum devastante hanno battuto le ragazze di Serventi senza appello. Questa sera arriva la Saces Dike Napoli che come neopromossa sta facendo molto bene soprattutto dopo l’avvento di Ricchini in panchina, subentrato ad Orlando. La sessione di mercato invernale ha portato ai piedi del Vesuvio anche una vecchia conoscenza dell’Acqua & Sapone, ovvero la guardia americana Ashleigh Fontenette che lo scorso anno aveva fatto un campionato formidabile in bianco azzurro. Serventi schiera il solito quintetto titolare con Dotto, Gemelos, Consolini, Robbins e Swords mentre Ricchini risponde con Striulli, Fassina, Fontenette, Maculay e Andrade.
L’avvio è tutto di marca umbertidese con Dotto e Gemelos a punire la zona partenopea dai 6,75 e con le sole straniere di Napoli a cercare di rimanere attaccate alla partita. Umbertide però sa che questa è una partita troppo importante per la classifica e per il prosieguo della stagione e continua a martellare il pitturato servendo con costanza Swords e Robbins anche quando Ricchini ordina alle sue guardie di aggredire con maggior decisione le portatrici di palla. L’Acqua & Sapone vola cosi sul +13 chiudendo il primo quarto in vantaggio 23-10.
Il secondo parziale vede l’ingresso in campo di Pastore che cerca in qualche modo di riportare a contatto le sue compagne mettendosi in proprio e cercando di accendere le bocche da fuoco napoletane. Fassina e Pastore accorciano le distanze da 3, ma Consolini si iscrive a referto con una penetrazione da manuale e riporta a +11 Umbertide. La Saces cerca di accorciare le distanze ma la difesa di Umbertide è ben registrata e lascia veramente pochi spazi liberi agli attacchi partenopei e Santucci ben servita dalle compagne fissa il punteggio di metà partita sul 38-26.
L’Acqua & Sapone dopo il riposo rientra a zona ma Napoli in due attacchi consecutivi punisce la difesa umbra con Fassina e Andrade dalla distanza. Consolini però con due penetrazioni delle sue tiene Umbertide a distanza di sicurezza. Fontenette in contropiede riporta a -8 Napoli e dall’altra parte Swords spara la palla fuori tentando il ribaltamento. Serventi corre a chiamare time-out ma al rientro Maculay realizza ancora contro Swords che fatica a tenerla soprattutto spalle a canestro e che perde un’altra sanguinosa palla in attacco. Umbertide ora cerca di imbrigliare Napoli con la 1-3-1 , ma in attacco Consolini e compagne non riescono a trovare il bandolo della matassa e Maculay con una penetrazione sul fondo riporta Napoli in parità (parziale 4-16). Dotto prova la penetrazione senza successo ma Robbins si ricorda di essere una lottatrice strappa la palla dalle mani di Andrade e va a depositare subendo fallo ma non trasformando il libero aggiuntivo. Azione quasi fotocopia pochi secondi dopo con ancora Robbins a raccogliere un rimbalzo offensivo e a riportare Umbertide a +4, prima che Andrade con un piazzato riporti a un possesso Napoli. Alla terza sirena Umbertide è ancora in vantaggio per 46-44.
Robbins rientra in campo determinatissima segna, subisce fallo, recupera palla in difesa e serve l’assist per Santucci. Fontenette e Maculay non mollano un centimetro e la partita si accende. Difese aggressive da ambo le parti con il pubblico che inizia a rumoreggiare e la partita che diventa più maschia. A farne le spese è Swords che deve abbandonare il campo per falli. Robbins è obbligata a rientrare in campo e cattura subito un importante rimbalzo offensivo. Dacic però con quattro punti consecutivi ristabilisce la parità prima di commettere fallo in attacco. Consolini in penetrazione riporta a +2 Umbertide. Pastore e Maculay spingono al primo vantaggio Napoli dalla lunetta. Consolini riporta in vantaggio l’Acqua & Sapone ma Fontenette trova una conclusione importante sulla sirena dei 24. Robbins non si arrende e realizza dalla lunetta solo 2 conclusioni su 4 mentre Fontenette è glaciale dalla lunetta. Consolini prova con un arresto e tiro in equilibrio precario a riportare a +1 ma la conclusione non trova il fondo del canestro. Gli ultimi secondi sono confusi e concitati con Robbins che avrebbe la possibilità sul 62-65 con due liberi di tornare in parità ma con un due su due la rimonta si ferma sul -1. La terna arbitrale non fischia una spinta su Dotto da parte di Pastore che va invece a subire fallo e dalla lunetta di fatto chiude il match. Gemelos con due secondi sul cronometro prova il tiro della disperazione che però non prende neanche il ferro e Napoli così sbanca il PalaMorandi 64-66 grazie ad una seconda metà di gara in cui ha saputo rimontare un passivo importante e grazie all’esperienza di Maculay, Pastore, Andrade e Fontenette battere un’Acqua & Sapone che deve registrare la seconda sconfitta consecutiva arrivata dopo una gara dai due volti e che deve mettere subito in guardia le ragazze di Serventi attese all’esame San Martino di Lupari per tornare a lottare per le posizioni che contano.
Acqua&Sapone Umbertide – Saces Mapei Coconuda Dike Napoli 64 – 66 (23-10, 38-26, 46-44)
ACQUA&SAPONE UMBERTIDE: Consolini C. 10 (4/9, 0/2), Cabrini A. NE , Pegoraro M. (0/3), Ortolani M. NE , Bona S. , Milazzo I. NE , Dotto C. 5 (1/3, 1/1), Robbins J. 19 (6/7), Villarini C. NE , Santucci L. 8 (4/7), Gemelos J. 13 (1/6, 3/7), Swords C. 9 (3/5), All. Serventi Lorenzo
SACES MAPEI COCONUDA DIKE NAPOLI: Fassina M. 7 (1/1, 1/4), Moretti E. NE , Andrade M. 9 (4/5, 0/2), Bocchetti S. (0/2), Dacic D. 4 (2/4), Pastore C. 7 (1/4, 1/2), Visone M. NE , Macaulay V. 19 (7/14), Striulli E. 2 (1/3, 0/2), Fontenette A. 18 (6/12, 0/4), All. Ricchini Roberto
ARBITRI:Chiara Maschietto, Luca Bonfante, William Raimondo
NOTE: uscite per 5 falli Swords Carolyn, Macaulay Victoria Acqua&Sapone Umbertide tiri da due 19/40 (47,5%), tiri da tre 4/10 (40%), tiri liberi 14/19 (73,7%), rimbalzi dif. 31, off 6, palle perse 19, rec. 15. Saces Mapei Coconuda Dike Napoli tiri da due 22/43 (51,2%), tiri da tre 2/16 (12,5%), tiri liberi 16/28 (57,1%), rimbalzi dif. 25, off 10, palle perse 13, rec. 21.
Fotogallery a cura di Luca Berdini