A1- Ostarello e Tognalini immense, Napoli s’inchina a Vigarano

0

Un finale sfortunato non consente alla Saces Mapei Givova Napoli di mettere le mani sui due punti in palio a Vigarano, dopo che aveva condotto per quasi tutto l’incontro. Il 72-69 a favore delle padrone di casa sintetizza benissimo il sostanziale equilibrio, che ha finito col rendere estremamente emozionante un finale in volata in cui Vigarano ha conquistato una vittoria fondamentale in chiave play-off.

Ricchini concede un turno di riposo ad Achonwa ed affianca Petronyte alle due Usa Quinn e Burdick:Pastore e Fassina completano uno starting-five che mette subito la testa avanti (4-7) affidandosi ad unaBurdick particolarmente ispirata. Il primo quarto è però di studio per le due formazioni: la Dike prova a controllare il ritmo ricorrendo al doppio play con Carta in campo ma non riesce ad andare oltre il 13-15 con cui chiude i primi dieci minuti di gioco.

Vigarano apre il secondo periodo trovando nei punti di Vian il parziale di 9-0 che significano massimo vantaggio (22-15). E’ devastante a questo punto l’impatto sul punteggio dell’entrata in campo di Bocchetti: la guardia napoletana prima manda a canestro Burdick, poi trova il bersaglio con due bombe dagli angoli, quindi serve a Quinn l’assist del contro parziale di 16-2 con cui la Saces Mapei Givova gira l’inerzia del periodo (24-31). Le ultime azioni non alterano il vantaggio ospite e così si chiude un gran secondo quarto sul 29-35.

Rientro dagli spogliatoi con le squadre che individuano in Ostarello da una parte e Burdick dall’altra i terminali offensivi più efficaci che spingono il punteggio sul 36-43. A metà tempo poi, la squadra di casa accelera e con la bomba di Tognalini torna nuovamente in vantaggio (47-45). La Dike stringe le maglie in difesa e corre in contropiede con Bocchetti e Fassina: fine terzo periodo ed ancora vantaggio ospite sul 49-52.

Ultima frazione con la squadra di coach Savini che ricorre alla zona per contenere l’attacco napoletano, anche se Quinn e Burdick non sembrano soffrirla particolarmente visto che quando mancano soli cinque minuti il distacco rimane sempre lo stesso: 57-59. Di corsa si entra negli ultimi giri di lancette e Vigarano mette inaspettatamente la testa avanti con D’Alie, che trova i primi punti della sua partita giusto in tempo per riportare le proprie compagne davanti per 63 a 60. Quando Cigliani indovina la bomba del 68-64 sembra che per Napoli non ci sia più niente da fare e invece Carta e Petronyte in un amen piazzano il 68-69 ad un minuto dal termine.  A questo punto, Ostarello mette dentro un gran canestro e D’Alie non sbaglia dalla lunetta: Bocchetti e Pastore non indovinano la tripla del pareggio e per la Saces Mapei Givova finisce la partita con una sconfitta carica di rimpianti.

VIGARANO 72 NAPOLI 69

Meccanica Nova Vigarano: Vespignani 2, Capoferri 0, Ciarciaglini ne, Nicolodi ne, Tognalini 22, Crudo 6, D’Alie 8, Cigliani 3, Rosier ne, Vian 7, Ostarello 20, Orrange 4.

Saces Mapei Givova Napoli:  Fassina 6, Carta 5, Pappalardo ne, Bocchetti 14, Ceccarelli ne, Pastore 0, Burdick 20, Petronyte 13, Narviciute 0, Quinn 11.

Fotogallery a cura di Roberta Banzi