A1- Una Schio schiacciasassi schianta Torino

0

Famila Schio-Fixi Torino 93-48

Schio: Dotto* 6, Masciadri* 9, Anderson*19, Lisec*7, Yacoubou* 18, Gatti, Tagliamento 5, Zandalasini 15, Ngo Ndjock, Macchi

Torino: TIkvic*16, Milazzo*, Quarta* 6, Gill*15, Brunner* 7, Verona 2, Conte, Salvini, Trucco, Marangoni 2

Dopo la vittoria contro il Fenerbache Schio riprende a correre anche in campionato dominando un inerme Torino vincendo 93-48 senza mai andare in difficoltà; ottime prove per Yacoubou e Zandalasini dall panchina. Per Torino veramente poco da salvare oltre alle tre straniere, ottima in particolare Tikvic.

La partita inizia subito con errori da una parte e dall’altra e deve pensarci Yacoubou a trovare il primo canestro su assist di Dotto dopo un minuto di gioco, Torino non inizia bene andando spesso vicino all’infrazione di ventiquattro secondi e prima Yacoubou poi Lisec trovano il 6-0 di parziale; il canestro di Tikvic non ferma l’estro delle giocatrici di casa che a ridosso di metà frazione trovano l’11-2 con due liberi di Dotto. Torino prova a reagire col canestro di Brunner ma Schio non concede nulla e al quinto minuto trova la doppia cifra di vantaggio con la tripla di Anderson; un leggero infortunio a Dotto fa abbassare il ritmo dell’attacco delle vicentine ma, complici i tanti canestri sbagliati da Torino soprattutto con Gill, Schio riesce a prendere il largo e a chiudere la frazione sul 23-10 grazie alle triple di Tagliamento e Macchi (canestro di Marangoni per Torino).

A inizio seconda frazione Torino trova un parziale di 3-0 firmato Tikvic-Gill, ci pensa allora la rientrante Dotto a ristabilire le distanze con un tiro in sospensione. Il buon inizio di Torino però non spaventa Schio che vola sul 31-16 grazie ai canestri di Macchi e Zandalasini; Jasmine Gill è il faro di Torino e trova quattro punti ma altrettanti ne mette a referto Yacoubou, dominante sotto canestro. Un fallo antisportivo fischiato a Salvini mette le ali a Schio che affidandosi alla vena di Yacoubou tocca i venti punti di vantaggio grazie a un parziale di 8-2 firmato dalla francese; Torino prova a reagire ma lo fa prendendo troppi tiri forzati e trovando punti solo dalla lunetta. Il pivot francese completa il lavoro trovando un altro canestro all’ottavo minuto di gioco, lascia poi spazio al debutto di Ngo Ndjock; l’uscita di Yacoubou non cambia la sostanza e Schio continua a macinare gioco trovando canestri facili e concedendo solo un gioco da tre punti a Tikvic.

Torino inizia con concentrazione la terza frazione e trova due canestri con Tikvic, la tripla di Masciadri non ferma le piemontesi che trovano altri due punti con Brunner; Schio però torna ad alzare il livello della difesa e del giro palla trovando due triple con Masciadri e Macchi che gli permettono di toccare i trenta punti di vantaggio sul 58-28 a quattro minuti di gioco. Torino trova a sua volta una tripla con Quarta ma le giocatrici in arancio sono ampiamente in controllo soprattutto grazie a Macchi; Tagliamento rischia di dare fiducia a Torino concedendo tre liberi a Gill ma a rimettere le cose a posto ci pensa Anderson trovando cinque punti consecutivi intervallati da un libero di Brunner per le ospiti. La frazione si chiude in affanno per Torino che sbaglia molti tiri e sprofonda fino al 71-37 in virtù di un canestro di Zandalasini.

L’ultima frazione inizia a ritmi molto bassi: Yacoubou trova un canestro in apertura ma è l’unico fino al terzo di gioco, quando coach Vincent decide di chiamare un timeout; l’interruzione non diminuisce le imprecisioni e deve pensarci Zandalasini a trovare un gioco da tre punti e a portare il punteggio sul 76-37.  Torino non trova alcun canestro fino al quinto minuto quando la solita Tikvic segna due punti servita involontariamente da Dotto; Zandalasini continua il suo show e dalla lunetta trova il suo sesto punto consecutivo. La numero quindici trova altri due punti e Verona fa lo stesso per Torino per l’82-41, Schio non ha pietà e malgrado i quaranta punti di vantaggio segna un altro parziale di 6-0 con Lisec, Dotto e Tagliamento; gli ultimi due minuti di gioco scivolano via senza squilli particolari e Schio vince 93-48.