Fixi Piramis Torino – Fila San Martino 73-62
PALLACANESTRO TORINO: Pertile ne, Tikvic 18 (9/16), Verona 3 (0/2, 1/1), Milazzo 11 (4/8, 1/3), Quarta 12 (3/5, 2/6), Trucco 2 (1/2), Marangoni, Bocchetti (0/2, 0/3), Salvini (0/1), Brunner 10 (1/6, 2/2), Gill 17 (4/11, 1/1). All. Riga.
BASKET SAN MARTINO: Oroszova 7 (2/5, 1/4), Mahoney 4 (2/6, 0/1), Filippi 15 (3/5, 3/4), Tonello 11 (0/3, 2/5), Fassina 7 (0/2, 1/3), Bailey 7 (3/7), Keys 9 (3/11), Milani ne, Gianolla 2 (1/4), Baldi ne. All. Abignente.
ARBITRI: Lestingi di Anzio (RM), Saraceni di Zola Predosa (BO) e Bettini di Faenza (RA).
PARZIALI: 24-14, 37-30, 57-46.
NOTE: Uscita per 5 falli: Bailey (37′). Fallo tecnico: Bailey (17′). Tiri da due: Torino 22/53, San Martino 14/43. Tiri da tre: Torino 7/16, San Martino 7/17. Tiri liberi: Torino 8/13, San Martino 13/15. Rimbalzi: Torino 46 (Tikvic 20), San Martino 34 (Filippi 7). Assist: Torino 23 (Brunner 7), San Martino 16 (Mahoney 7).
Prosegue il momento no del Fila San Martino, che a Torino non riesce a invertire la tendenza negativa e cede per la quarta partita consecutiva. Le giallonere hanno pagato i ritmi a tratti forsennati delle piemontesi, provando fino alla fine a recuperare ma pagando sempre lo sforzo con dei contro-break. Sabato alle 20.30 a San Martino di Lupari arriva Lucca, sarà uno scontro diretto importante e le Lupe avranno bisogno del sostegno dei loro tifosi per riuscire a lasciarsi alle spalle questo momento difficile.
1° QUARTO. L’avvio di gara è equilibrato, dopo 2′ le squadre sono sul 4-4. La tripla di Gill dà però il via al primo break dell’incontro, con Torino che grazie anche ai tanti errori in attacco di San Martino sale sul 17-5 con il bel sottomano di Quarta (7′). Sono 5 punti consecutivi di Oroszova a far entrare finalmente in partita l’attacco delle ospiti, che poi coi liberi di Tonello e Fassina si riavvicinano. La chiusura di frazione è però ancora favorevole alla Fixi Piramis, capace con Quarta di realizzare sulla sirena il 24-14.
2° QUARTO. Si riparte con la tripla di Tonello, e poi con un gran gioco da tre punti di Keys le Lupe sono di nuovo a -4 (24-20). Ora il Fila ha girato qualche vite in difesa, e grazie al primo canestro di Bailey e all’appoggio della stessa Keys al 14′ arriva il pareggio sul 24-24. Dall’altra parte le piemontesi si sbloccano con la tripla di Verona, e poi alzano di nuovo il ritmo trovando con Brunner il nuovo allungo sul 34-26. Tikvic fa la voce grossa sotto canestro (20 rimbalzi per lei, di cui 8 offensivi), ma grazie alla tripla di Tonello sulla sirena si va al riposo lungo sul 37-30.
3° QUARTO. Filippi si sblocca con una bomba importante, ma dall’altra parte le risponde Quarta. Per tutto il terzo periodo Torino ribatte colpo su colpo ai tentativi di riavvicinamento ospiti (46-39 al 25′), continuando a lavorare bene a rimbalzo d’attacco. Le accelerazioni di Milazzo e il bel lavoro di Tikvic consentono addirittura alle padrone di casa di toccare il +13 sul 55-42, e nonostante i 10 punti nel quarto di Filippi, all’ultima pausa le giallonere devono recuperare 11 lunghezze.
4° QUARTO. Ancora Tonello (che con 11 punti ritocca il proprio career high in A1) scuote l’attacco del Fila, che poi con Bailey ritorna a -6 (59-53 al 34′). Le Lupe provano a crederci ancora, ma dall’altra parte l’ennesimo rimbalzo offensivo vale a Brunner un gioco da tre punti che fa malissimo per il morale. Anche perché poco dopo la stessa Brunner trova la tripla con cui Torino scappa via sul 67-53. L’ultima reazione ospite è generosa ma pecca ancora di lucidità, e al suono della sirena le Lupe devono alzare bandiera bianca.
Uff.Stampa Fila San Martino