Lucca vince dopo un supplementare la sfida molto temuta sul parquet del Fila San Martino di Lupari. Finisce 65-63 per la capolista una gara che ha riservato proprio negli ultimi minuti le emozioni più grandi, con due squadre che, venuta meno la lucidità, hanno messo in campo tutto quello che era loro rimasto per cercare di portare a casa i due punti.
Alla fine l’obiettivo lo centra il Basket Le Mura, che ha condotto quasi sempre l’incontro, ma di certo la formazione veneta può mangiarsi le mani per avere sprecato l’occasione di battere la capolista, mai sconfitta finora in trasferta, di dare così ancora più lustro al proprio campionato.
Succede invece che sia la capitana biancorossa a mettere i 2 punti decisivi, dopo una lotta senza quartiere sotto canestro. Sigla il 65-63 per Lucca (dopo aver messo una fondamentale tripla nell’overtime per il 58-61) quando mancano solo 4 secondi alla sirena, Favento prova da metà campo ma il tiro si perde sul fondo tra l’esultanza della squadra e della tifoseria di Lucca.
Se il Fila si rammarica, Le Mura in caso di sconfitta avrebbe dovuto recitare il mea culpa per non essere riuscita a gestire un vantaggio che nel terzo quarto aveva raggiunto anche i 13 punti. In effetti la capolista parte con il piede giusto, precisa in attacco, soprattutto con Harmon, e intensa in difesa al punto da lasciare a San Martino soltanto 11 punti nel primo quarto.
Nella seconda frazione però arrivano presto i 3 falli di Wojta e Crippa, che condizionano non poco la squadra di Diamanti, che paga le iniziative delle due americane e due triple di Favento e Gianolla. Match riaperto all’intervallo, 31-35.
Al ritorno in campo Dotto va a canestro e poi innesca Pedersen. L’americana (che chiuderà con 13 punti, 12 rimbalzi, 9 falli subiti e 8 recuperi, restando in campo – come Harmon – per 45 minuti) firma il nuovo allungo biancorosso, nonostante Abignente con un time-out cerchi di rimettere le sue ragazze in carreggiata. Quando esce Dotto, reduce da un attacco influenzale, e entra Reggiani arrivano due palle perse di Lucca e in attimo il Fila torna a -6, 44-50.
L’ultimo quarto parte all’insegna delle Lupe, la zona irretisce l’attacco di Lucca, Favento e Gianolla riportano il match in parità 51-51 al 35′. Sotto canestro la difesa di San Martino collassa su Pedersen che non trova spazio, Harmon, Crippa e Pedersen non trovano più la misura e ancora l’ex Gianolla firma il 53-51. Due falli su Harmon (che fa 2/4 dalla lunetta) riportano in parità Lucca, prima che sempre dalla lunetta Pedersen firmi il +2 rintuzzato da Favento con un altro 2/2. L’ultimo tiro delle Lupe lo sbaglia Davis, a Dotto restano pochi secondi per una penetrazione che non dà esito.
E’ overtime e Filippi lo apre con una tripla, Lucca recupera dalla lunetta, poi sul 58 pari tripla di Crippa. Favento prova a rispondere e sbaglia e la capolista ha due volte l’occasione di allungare ma prima a Crippa vengono fischiati passi, poi Templari affretta un tentativo da tre, punito da Gianolla che in transizione mette la bomba del 61-63 prima del pareggio di Fabbri. Le energie sono ridotte al lumicino, Wojta, Bailey e Filippi siedono in panchina con 5 falli. Non segna più nessuno fino all’ultima azione di Lucca, dopo una lotta sotto canestro la palla finisce a Crippa che infila 2 punti del successo.
Una vittoria conquistata dalla capolista con grande tenacia e volontà, superando anche gli errori e le difficoltà incontrate nella preparazione del match e durante la gara stessa. Il Fila ha dimostrato carattere e temperamento, non si è mai arresa. Adesso Le Mura con questa vittoria ha virtualmente ipotecato il secondo posto e nei prossimi due turni con Schio e a Ragusa proverà a difendere il primo.
San Martino-Lucca: 63-65 d1ts (11-21; 31-35; 44-50; 55-55)
Fila San Martino: Filippi 9, Favento 8, Tonello 5, Amabiglia ne, Bailey 8, Pascalau ne, Gianolla 13, Sbrissa 2, Fabbri 8, Davis 10. All. Abignente.
Gesam Gas&Luce: Templari 2, Dotto 11, Wojta 5, Reggiani 2, Harmon 19, Crippa 13, Gaeta ne, Laterza , Mandroni ne, Pedersen 13, Gatti . All. Diamanti
Arbitri: Scrima (CZ), Rudellat (NU), Barone (BS)
Note: tecnico a Bailey al minuto 1:33, alla panchina di San Martino al minuto 17:40. Uscita per 5 falli Bailey al minuto 39:09 Wojta al minuto 39:28, Filippi al 1 minuto supplementare.
Fotogallery a cura di Carlo Silvestri