Quattordicesima sconfitta – ed 11esima consecutiva – per la Ceprini Costruzioni Orvieto che oggi pomeriggio, sul campo casalingo del PalaPorano, l’Azzurra ha incassato un secco 62-39 dalla seconda forza del massimo campionato di basket femminile, la Gesam Gas Lucca. L’incontro, valido per la penultima giornata, ha visto le rupestri giocare decisamente sotto tono.
Un ko che pesa, maturato dopo una prestazione troppo negativa al contrario delle ultime sconfitte di Azzurra, nelle quali, seppur perdendo, aveva dimostrato fino in fondo di potersi battere praticamente alla pari con tutte le formazioni del campionato.
Oggi è mancato anche quel cuore che molte volte durante questa stagione le orvietane, neo promosse, avevano messo in campo. Lucca, quindi, ha avuto la strada spianata verso una vittoria troppo facile. Già nella prima frazione di gioco, infatti, le toscane di coach Diamanti erano riuscite a costruire un vantaggio di 16 punti grazie ai pesanti centimetri sottocanestro di Ruzickova e alla velocità di Johnson e Andrade. Vantaggio che è adato crescendo con il +19 con il quale si è andati al risposo lungo. Nessuna reazione delle padrone di casa al ritorno sul parquet con le avversarie che hanno definitivamente preso il largo con i decisivi canestri di Bagnara, Johnson ancora Ruzickova. Nell’ultimo periodo di gioco la Gesam Gas ha dovuto solamente controllare il vantaggio acquisito fino al fischio della sirena che ha fermato il tabellone sul 39-62. Gli unici accenni di reazione di Azzurra sono venuti dalle triple di Baldelli (4/6 con un 67% e 16 punti finali con 13 di valutazione) e dal solito grande impegno di Mariani e Fassina. Troppo poco, però, per una gara come questa.
Coach Angelo Bondi a fine match, in merito a questa sconfitta, ha dichiarato: «Dispiace e molto. Dispiace perdere così, senza essere mai stati in partita. Dispiace vedere alcune ragazze praticamente assenti dal campo, mentre altre continuavano a metterci l’anima nonostante la forza delle nostre avversarie. Dispiace perchè troppo spesso nelle ultime gare il buon lavoro fatto durante gli allenamenti viene vanificato da grosse sbavature che non dobbiamo e non possiamo permetterci. Spero che questi errori e l’andamento di tutta quanta la stagione ci potranno essere utili in futuro per poter guardare la claffica da altre posizioni».
Con questo ennesimo ko Orvieto è in ultima posizione con sei punti, gli stessi del Cus Cagliari. Ma ieri in ballo non c’era solo il risultato di una partita ma anche l’accesso ai playoff che, seppur non impossibile, ormai appare ormai lontanissimo. Per accedervi la Ceprini Costruzioni Orvieto dovrebbe riuscire a conquistare l’ottavo posto.
Azzurra, quindi, nell’ultima gara della stagione regolare contro il Cus Chieti (in programma in trasferta il prossimo 28 marzo alle ore 20,30), si giocherà il tutto per tutto sperando nelle sconfitte di Pozzuoli (in casa contro la Famila Wuber Schio) e di Cagliari (in casa contro l’Acqua&Sapone Umbertide). Ancora non è tutto perduto.
Ceprini Costruzioni Orvieto – Gesam Gas Lucca 39-62 (Parziali: 8-24, 17-36, 27-50)
Azzurra Ceprini Costruzioni Orvieto: Maiorano, Mariani 6, Fassina 3, Puliti, Baldelli 16, Suthrland 6, Gulak, Nnodi, Hampton 6. All.: Bondi
Gesam Gas Lucca: Johnson 10, Dotto 5, Spreafico, Ress 8, Andrade 9, Favilla, Mei, Bagnara 12, Ruzickova 14, Gianolla 4. All.: Diamanti
Abritri: Pisoni e Costa