Largo successo interno per la Basket Progresso Matteiplast Bologna, che ha battuto per 74-40 la Magnolia Basket Campobasso in quello che insieme a Palermo-Empoli era da considerare il big match della quarta del girone B di serie A2 Femminile. Spinte da un pubblico che non ha mai smesso di incitarle, le ragazze di coach Giroldi sono state avanti nel punteggio dall’inizio alla fine e hanno mantenuto la loro imbattibilità contro una Campobasso sotto tono e poco lucida.
Al CiErrebi Club si respirava l’aria delle grandi occasioni per questa partita di cartello, come ha dimostrato il tutto esaurito sulle tribune. Per Bologna le prime cinque a scendere in campo sono state D’Alie, Tassinari, Nannucci, Tava e Meroni, a cui coach Sabatelli ha risposto con Alesiani, De Pasquale, Ciavarella, Reani e Dzinic. L’inizio della gara ha mostrato in scala ridotta quanto si sarebbe poi verificato nel resto della partita: Bologna è partita molto intensa e ha subito provato a aggredire la partita. Grazie anche alla conquista di importanti rimbalzi offensivi, che hanno fruttato preziose seconde opportunità, le padrone di casa hanno messo a segno il primo parziale della gara con D’Alie e Tava. Nella propria metà campo coach Giroldi ha optato per alternare fin da subito difesa a zona e a uomo, anche se non è cambiato il criterio generale di pressare forte sulla palla, anche con raddoppi. La strategia ha pagato i suoi dividendi, con Campobasso che ha perso palloni banali e non è riuscita a costruire buone occasioni, senza innescare nè Dzinic nè aprire spazio alle tiratrici. Le padrone di casa hanno continuato a macinare gioco e con una Tassinari scatenata hanno ampliato ancora il loro vantaggio, grazie anche a un’asfissiante pressione a tutto campo di cui ha beneficiato più di tutte D’Alie, brava a rubare palloni pesanti e a convertirli in punti. Nonostante qualche timido tentativo con la grinta di Di Costanzo e le bombe di Alesiani Campobasso ha accusato il colpo e ha chiuso la prima frazione sotto di quattordici lunghezze, sul 22-8 per Bologna.
Il secondo periodo è iniziato come era finito il primo, con Bologna che è scesa in campo con la stessa aggressività. Guidate da una D’Alie scatenata e vera spina nel fianco per la difesa della Molisana le padrone di casa hanno messo subito a segno un parziale di 8-0 che ha costretto coach Sabatelli a spendere il secondo e ultimo timeout della sua prima metà di gara. Dopo il minuto di sospensione Campobasso ha reagito con una Ciavarella propositiva, ma ha subito visto arrivare la risposta di Bologna che ha rimesso a posto le cose con una Tava particolarmente concreta sotto i tabelloni e con il solito pressing a tutto campo. Le padrone di casa hanno continuato a macinare gioco con una circolazione di palla fluida e con la bomba di Storer sono volate sul 36-12, anticipazione del 41-19 con cui le due squadre sono tornate negli spogliatoi.
Al rientro in campo dalla pausa lunga, dopo una fase iniziale un po’ confusa, Bologna ha scavato il parziale più significativo, che al termine del quarto avrebbe portato le felsinee a sfiorare i quaranta punti di vantaggio. La pressione di Bologna si è fatta ancora più forte, al punto che Campobasso ha faticato addirittura a superare la metà campo. Le ragazze di coach Giroldi hanno sfruttato le molte palle recuperate, convertite prontamente in punti, e hanno continuato con una buona circolazione che ha portato sempre a soluzioni limpide. Il predominio di Bologna è stato testimoniato dal 64-25 con cui si è conclusa la terza frazione.
L’avvio degli ultimi dieci minuti è stato appannaggio di Campobasso, che con una Ciavarella ispirato ha iniziato con un bel parziale di 0-8, tale da costringere coach Giroldi a chiamare il primo timeout della sua gara. Bologna ha presto schiarito le idee ed è tornata a macinare gioco, guidata dalle leader Tassinari e D’Alie. Nel resto del quarto le padroni di casa si sono limitate a gestire il vantaggio accumulato e hanno concluso sul 74-40.
Da questa seconda gara consecutiva in casa Bologna acquista ancora maggiori certezze, con un gruppo che ormai gioca insieme da anni e che si trova a memoria nel campo, guidato da un’unità d’intenti che costituisce probabilmente il più grande punto di forza delle ragazze di coach Giroldi. Campobasso invece è sembrata poco lucida, ancora alla ricerca di un’identità, problema anche fisiologico visto che si tratta di una squadra nata solamente quest’anno. Il roster è comunque composto da elementi di valore, che però devono ancora trovare la giusta amalgama, in particolare Dzinic che poco è riuscita a incidere nella partita, specie in rapporto al potenziale che è stata in grado di poter esprimere.
BOLOGNA-CAMPOBASSO 74-40
PARZIALI: 22-8, 19-11, 23-6, 10-15.
Bologna: Monterumisi, D’Alie 25, Cordisco 2, Tassinari 14, Dall’Aglio 8, Storer 10, Tava 10, Meroni 2, Poletti, Corradini 3, Nannucci. All.: Giroldi.
Campobasso: Corsetti, Alesiani 6, De Pasquale 4, Dentamaro 2, Ciavarella 15, Di Gregorio, Dzinic 2, Di Costanzo 8, Reani 4, Landolfi. All.: Sabatelli.