Ancora una volta si è verificata la legge del Cierrebi Club: la Basket Progresso Matteiplast Bologna ha superato per 75-58 la RR Retail Galli San Giovanni Valdarno nel big match della settima giornata di ritorno del campionato di serie A2 femminile nel girone Sud, dopo una gara da lei condotta per tutti e quaranta i minuti. Le ragazze di coach Giroldi hanno offerto una grande prova corale e di grande tenuta mentale, con cui non hanno lasciato scampo a una Retail che non è mai riuscita a trovare la continuità per rimettere in piedi la situazione.
A2- Bologna vince il big match con San Giovanni Valdarno
Alla palla a due Bologna si è presentata con D’Alie, Tassinari, Nannucci, Storer e Meroni, a cui San Giovanni ha risposto con Innocenti, Iannucci, Moretti, Skiadopolou e Sarni. La contesa si è aperta con due triple immediate, messe a segno prima da Moretti e poi da Tassinari. Fin dai primi minuti San Giovanni ha optato per una difesa a zona, sia 2-3 sia 3-2, con l’obiettivo di impedire a Bologna di attaccare con facilità il ferro. Le padroni di casa sono state brave a muovere le ospiti con tanti passaggi e pochi palleggi, che hanno liberato le tiratrici intorno all’arco. Dopo un altro botta e risposta, stavolta fra D’Alie e Iannucci, sfida nella sfida per le prime due marcatrici del girone, Bologna ha iniziato a trovare con continuità il fondo della retina dalla distanza, prima con D’Alie e poi con Nannucci. Proprio sulla bomba del numero 55 coach Orlando ha chiamato il primo timeout della sua gara, a 6,40 minuti dalla fine del primo quarto, sul punteggio di 14-7. San Giovanni ha faticato a trovare il bandolo della matassa in questi primi minuti di gioco, senza riuscire a prendere le misure alla grande aggressività della padroni di casa. Sul finale di quarto le toscane hanno reagito e sono riuscite ad accorciare il margine: la difesa box and one su Tassinari ha tolto ritmo all’attacco di Bologna, mentre Sarni e Iannucci hanno messo a segno canestri pesanti che hanno ridotto il margine. L’appoggio di Meroni ha interrotto il parziale ospite e ha permesso a Bologna di chiudere il primo periodo avanti sul 20-16.
Nel secondo quarto è stata Iannucci su tiro libero a mettere a segno i primi punti dopo un avvio un po’ confuso. Le padroni di casa hanno ripreso presto in mano le redini del gioco e hanno mantenuto le grandi percentuali dalla lunga distanza con una D’Alie in grande forma. San Giovanni ha provato a innescare le sue lunghe per far valere la taglia fisica e la tecnica di giocatrici come Sarni e Skiadopolou. Proprio su un gioco a due finalizzato dal pivot di origini greche coach Giroldi ha chiamato il primo timeout della sua gara a metà frazione. Bologna ha ripreso coraggio e con i canestri di D’Alie e Cordisco, che hanno risposto alla bomba di Ortolani, ha sfiorato la doppia cifra di vantaggio San Giovanni ha accusato il colpo, ma nel finale con un’iniziativa di Iannucci ha contenuto i danni ed è tornata negli spogliatoi sotto di sole cinque lunghezze.
Il terzo quarto si è aperto con un’altra bomba di Ortolani, che ha portato le toscane a soli due punti di distanza da Bologna. San Giovanni ha insistito nel cercare la ricezione profonda del pivot, in modo da far collassare la difesa di Bologna e guadagnare così falli o aprire tiri sul perimetro. Le padroni di casa hanno reagito con due azioni di Meroni, che prima ha messo a segno un canestro in sottomano e poi ha stoppato Innocenti, con una giocata dal grande impatto emotivo sulla partita, da cui è poi partito un altro break di Bologna con una tripla di Storer. Per questo coach Orlando è stato costretto a chiamare il primo timeout del secondo tempo dopo poco più di tre minuti di gioco. In questi momenti la partita ha vissuto una fase di gioco spezzettata, con tanti fischi dovuti alla grande aggressività delle due squadre, ben consapevoli della posta in palio. Dopo il canestro di Tassinari, che ha dato di nuovo otto punti di vantaggio a Bologna, San Giovanni ha allungato la difesa su tutto il campo e si è giocata il tutto per tutto. Un’iniziativa di Iannucci ha riportato le toscane a un solo possesso di distanza, prima che un canestro di Dall’Aglio le ricacciasse indietro. Dopo il 2/2 ai liberi di Sarni il gioco da tre punti di Innocenti ha riportato dopo quasi trenta minuti la gara in parità, frutto della nuova fluidità di San Giovanni. La Galli non è però riuscita a piazzare il break che le permettesse di ribaltare il tavolo, ma al contrario ha subito il rientro di Bologna che, sospinta da un pubblico inesauribile che ha gremito il palazzetto e l’ha incitato dalla palla a due fino alla sirena finale, ha di nuovo messo la testa avanti con la tripla di Dall’Aglio e il libero di Cordisco. In questo modo il quarto si è chiuso sul 53-49 per Bologna.
Il periodo decisivo si è aperto con una prima fase di stallo, in cui le due squadre si sono risposte colpo su colpo. Poco prima della metà della frazione è arrivato il parziale con cui Bologna ha indirizzato definitivamente la partita: i canestri di D’Alie e Brevini hanno riportato le padroni di casa sopra di otto lunghezze, mentre la tripla di Nannucci ha dato loro di nuovo la doppia cifra di vantaggio. La bomba di capitan Dall’Aglio ha sancito il più quattordici di Bologna e ha costretto coach Orlando a chiamare timeout, oltre ad assestare un colpo più che significativo per il risultato finale. Da questo momento la Matteiplast non ha più mollato la presa ed ha contenuto una Galli che si è lasciata prendere dal nervosismo, come dimostrato dal fallo tecnico fischiato a Orlando. Negli ultimi minuti Bologna ha perso lucidità in attacco, ma ha continuato a tenere la barra dritta in attacco e a contenere i tentativi di rimonta delle ospiti, che sono riuscite solo a rosicchiare qualche punto prima di alzare definitivamente bandiera bianca all’ultimo giro di lancette.
Bologna ha dimostrato ancora una volta la propria solidità e la capacità di reagire e trovare soluzioni in momenti avversi, nonostante assenze pesanti come quella di Tava. Con questa vittoria la Matteiplast si porta a due lunghezze da San Giovanni Valdarno, ma con la sfida contro Campobasso da recuperare. La Galli ha invece perso un’occasione per staccare una diretta concorrente nelle zone alte della classifica. Le ragazze di coach Orlando avranno l’occasione di rifarsi la settimana prossima nella sfida casalinga contro la Virtus Cagliari.
BOLOGNA-SAN GIOVANNI VALDARNO 75-58
PARZIALI: 20-16, 15-14, 18-19, 22-9.
BOLOGNA: D’Alie 20, Monterumisi NE, Cordisco 1, Tassinari 9, Dall’Aglio 10, Storer 8, Tava NE, Meroni 8, Brevini 6, Poletti NE, Nannucci 13. All.: Giroldi.
SAN GIOVANNI VALDARNO: Ortolani 8, Gabbrielli NE, El Habbab 5, Iannucci 18, Lazzaro 2, Innocenti 5, Galli NE, Moretti 8, Veneri NE, Skiadopolou 4, Sarni 8. All.: Orlando.
ARBITRI: Posti e Martinelli.