A2 – Crema conduce su Moncalieri per tutta la partita: la Coppa Italia è sua!

0

Basket Team Crema – Libertas Moncalieri 86-75 (23-17; 43-31; 65-52)

Una grande prestazione di Crema permette alla squadra di coach Sgauizer di domare Moncalieri e conquistare la coppa Italia 2019 con il punteggio di 86-75. Crema, dopo lo svantaggio iniziale, ha sempre condotto il match grazie ad una performance corale di squadra, andando in doppia cifra con ben cinque giocatrici: Melchiori (21 punti), Blazevic (14 punti), Parmesani (14 punti), Nori (11 punti) e Capoferri (12 punti). Per Moncalieri, che comunque ha giocato una buona partita, tentando più volte di recuperare lo svantaggio, da segnalare la prestazione di Grigoleit con 24 punti, 8 rimbalzi e 3 assist e Cordola con 15 punti e 12 rimbalzi.

La Cronaca

Primo quarto frizzante che parte con diversi botta e risposta a suon di canestri tra le due squadre, con Moncalieri che dopo 6’ di gioco prova a prendere il largo segnano il +5, 6-11. Crema però, dopo il buon inizio delle piemontesi, non rimane a guardare e si porta in vantaggio segnando un parziale di 17-6 grazie al contributo di tutto il quintetto e chiude i primi 10’ in vantaggio per 23-17.

Il secondo quarto inizia sulla falsa riga del primo, con le due squadre che si affrontano a viso aperto e si rispondono l’un l’altra a suon di canestri, ma è sempre Crema a condurre, 33-24. Nella seconda parte di quarto, Crema inizia a prendere il via grazie al duo Capoferri-Melchiori che vanno a segnare il +15 delle lombarde, 39-24. Sul finale di tempo, Moncalieri prova ad accorciare dalla lunetta con Cordola, Conte e Katshitshi, ma Grassia risponde per Crema. Il punteggio dopo 20’ è di 43-31 in favore di Crema.

Al ritorno in campo dopo la pausa lunga, Moncalieri parte fortissimo grazie ai canestri di Conte, Cordola, Domizi e Grigoleit e nel giro di 5 minuti rifà sotto a -2, 48-46. Crema prova a reggere il colpo e risponde con Melchiori, Blazevic e Parmesani che le permettono di riacquistare il vantaggio e tornare a +9, 57-48. Nell’ultima parte di terzo quarto, le due squadre si rispondono a vicenda, lasciando praticamente inalterata la differenza punti, ma al suono della sirena dei 30’ minuti Crema trova la bella tripla di Melchiori che gli regala il +13. A fine terzo quarto il punteggio è di 65-52.

Moncalieri rientra nuovamente in campo molto bene e grazie ad un parziale di 8-0 firmato da Katshitshi, Domizi e Landi rientra a -5, 65-60. Crema però non perde la testa e grazie alle solite Parmesani, Melchiori e Blazevic riesce a ritrovare il vantaggio in doppia cifra, 74-64. La risposta di Moncalieri non si attende troppo, con le piemontesi che non mollano mai e a 3′ dalla fine riescono a rientrare a -3 grazie al libero di Grigoleit, 76-73. I due errori al tiro, ma soprattutto i cinque punti consecutivi di Melchiori, spengono tutte le speranze di Moncalieri, che nel finale adotta la tattica del fallo per mandare le lombarde in lunetta e provare a recuperare, senza però riuscirci. A chiudere il match sono i due liberi di Rizzi che fissano il punteggio finale sull’86-75 per Crema che alza la Coppa Italia!

MVP Basketinside.com: Francesca Melchiori (21 punti, 4 rimbalzi, 2 assist)

PARKING GRAF CREMA: Melchiori* 21 (4/6, 3/6), Nori* 11 (5/9 da 2), Capoferri 12 (2/4, 2/3), Iuliano, Blazevic* 14 (5/11, 1/2), Caccialanza 5 (1/3 da 3), Parmesani* 14 (4/9, 1/3), Cerri, Grassia 5 (2/4 da 2), Parmesani NE, Rizzi* 4 (1/4, 0/1) Allenatore: Sguaizer D. Tiri da 2: 23/47 – Tiri da 3: 8/18 – Tiri Liberi: 16/28 – Rimbalzi: 32 7+25 (Blazevic 7) – Assist: 18 (Rizzi 7) – Palle Recuperate: 5 (Rizzi 2) – Palle Perse: 11 (Melchiori 3)

AKRONOS MONCALIERI: Cordola* 15 (7/10, 0/1), Diotti, Conte* 7 (0/3, 1/4), Landi* 3 (0/3, 1/6), Poletti NE, Berrad 5 (1/3, 0/1), Domizi* 10 (2/3, 2/3), Katshitshi 8 (1/4, 0/1), Giangrasso 3 (1/1 da 2), Bosco, Grigoleit* 24 (6/12, 3/6), Hernandez Pepe Allenatore: Terzolo P. Tiri da 2: 18/39 – Tiri da 3: 7/23 – Tiri Liberi: 18/23 – Rimbalzi: 37 8+29 (Cordola 12) – Assist: 18 (Landi 7) – Palle Recuperate: 0 (Squadra 0) – Palle Perse: 17 (Grigoleit 5) – Cinque Falli: Conte

Foto di Marco Brioschi

Parmesani