A2 Girone Sud: il primato di Chieti, la discutibile scelta di Battipaglia e la vicenda Paladino

0

LOGO LBF

Premessa prima del nostro racconto settimanale sull’ultimo turno. Non vogliamo giudicare niente e nessuno visto che c’è in corso un ricorso federale. Vogliamo solo documentare, attraverso immagini, quanto successo la giornata precedente in quel di Firenze. Il video che potrete vedere in fondo al pezzo, mostra come dopo un recupero di Pomezia scatti il contropiede condotto da Paladino. L’atleta sbatte violentemente la testa per terra, come si nota molto bene dal nostro replay rallentato. L’azione di gioco invece continua, nonostante Corsi faccia notare all’arbitro che Paladino è a terra e solo le proteste del coach ospite (sanzionato poi come fallo tecnico) permettono ai medici di entrare in campo a soccorrere la giocatrice. Questa è la descrizione di ciò che è accaduto. Abbiamo avuto modo anche di sentire Sarah qualche giorno fa e per fortuna ha confermato che, spavento a parte, ora sta abbastanza bene. Non possiamo quindi che augurarle una pronta guarigione, con la speranza di rivederla al più presto in campo.

Partiamo proprio da Pomezia a raccontare quanto accaduto nell’ultima giornata di campionato. La Romasistemi non aveva più nulla da chiedere in questa stagione e così ad approfittarne è stato il College Italia, che è invece atteso ad una post season nel segno dei playout. Sugli scudi Masoni, migliore in campo al termine di una gara in perfetto equilibrio, risolta solo nell’ultima frazione quando la squadra ospite ha trovato l’allungo decisivo. La squadra romana si giocherà così la prima partita in quel di Firenze, con le toscane reduci dalla brutta sconfitta in quel di Chieti. Il Cus ha infatti vinto senza problemi una partita che ha visto il recupero di Georgieva, subito decisiva dopo l’infortunio con ben 23 punti all’attivo. Bene anche Silva e David in un incontro dove le padrone di casa sono partite subito a mille, con un primo parziale da 18 a 4 risultato incolmabile per le avversarie. Le giocatrici di Caboni concludono così la regular season al comando, candidandosi ad assoluta protagonista nella rincorsa alla serie A. Le abruzzesi se la vedranno contro la Risorseimmobiliari.it, che ha avuto la meglio contro Rende faticando non poco. Le liguri han dovuto affrontare un tempo supplementare per avere la meglio sulle avversarie. Una vittoria voluta fortemente, con De Scalzi e Donati a trascinare le proprie compagne dopo che Rende, sotto nei primi venti minuti, era riuscita ad andare all’ultima pausa avanti di una lunghezza. Fa scalpore invece la vittoria di Alcamo, non tanto per i due punti che tutti si attendevano quanto per il modo: la Ciplast e coach Cavallo si presentano in Sicilia con la squadra under 19 con la sola De Pasquale a provare di salvare l’impossibile. Davide contro Golia, ne esce un allenamento senza storia con Alcamo incurante delle giovani avversarie e che onora al meglio un ultimo turno che non poteva regalargli nulla di più del terzo posto: 34 a 5, 67 a 8, 100 a 16 e il finale 130 a 20 son i numeri dell’andamento dell’incontro. Finisce con un’altra vittoria la stagione di Napoli, corsara in quel di Ancona. Le doriche, prive della loro leader Aragonese e con la testa al match contro Rende, han provato a tenere testa alle avversarie ma dopo i buoni primi venti minuti dove De Biase e Lascala han cercato di dare un senso ad una gara senza motivazioni, si son dovute arrendere alla veemenza delle campane. La Saces, priva di Giordano e Bocchetti, chiude così al nono posto sfruttando al meglio il secondo tempo che ha fruttato 39 dei 52 punti totali. Fuori dai playoff ci rimane anche Siena, con la Consum.it costretta a cedere sul campo dell’ottima Ragusa. Le toscane ci hanno provato fino alla fine a dar fastidio alle padrone di casa, con la solita ed efficace Reke ben supportata da Consolini.La svolta nell’ultima frazione di gioco, quando Buzzanca e Zerella e han deciso di cambiare volto all’incontro regalando alla propria squadra due punti importanti per il fattore campo. Le ragazze di Ferrara se la dovranno però vedere contro Orvieto, vincitrice nel match interno contro Viterbo ma condannata dagli scontri diretti alla quinta piazza. Vittoria facile e scontata per la squadra di casa, viste le pesanti assenze di Kouznetsova e Bonafede: bene Yordanova e Puliti, mentre per le ospiti non son bastati i 16 punti di Martina Rejchova.

MVP BASKETINSIDE.COM GIRONE SUD: Marta Masoni (College Italia)

Girone Sud

Risultati: Ancona Basket – Saces Napoli 49-52 , Calabria Maceri Rende -Risorseimmobiliari.it La Spezia  54-57 dt1s, Ceprini Costruzioni Orvieto- Ants Viterbo 54-48 , RomaSistemi So.Se.Pharm Pomezia- College Italia 48-55 , Passalacqua Spedizioni Ragusa – Consum.it Siena 64-60 , C.U.S. Chieti – Il Fotoamatore Firenze 74-35, Gea Magazzini Alcamo-Ciplast Battipaglia 130-20.

Classifica: Cus Chieti 44; TermoCarispezia, Alcamo 42; Ragusa, Orvieto 40; Battipaglia, Viterbo, Risorseimmobiliari.it Sp 28; Napoli 26, Siena 24; Pomezia 22; Ancona 20; Firenze 16; College Italia 12; Rende 8.

Post season: al meglio delle 3 gare (casa-fuori-casa)

Playoff

Chieti-Risorseimmobiliari.it La Spezia

Passalacqua Spedizioni Ragusa-Ceprini Costruzioni Orvieto

Termocarispe La Spezia-Ants Viterbo

Gea Magazzini Alcamo-Ciplast Battipaglia

*  Playout

Ancona Basket-Calabra Maceri Rende

Il Fotoamatore Firenze-College Italia