A2- Marcello vendica l’andata, l’Astro domina sulla Virtus nel derby cagliaritano

0

Virtus Cagliari – Astro Cagliari 56 – 75 (17-21, 32-32, 43-54)

VIRTUS CAGLIARI: Klein A. 5 , Fava E. 4 , Mastio B. , Innocenti S. 15 , Saba V. 9 , Pintauro V. , Pellegrini Bettoli L. NE , Dettori A. 16 , Podda G. NE , Gambuzza M. 3 , Oppo L. 4 , All. Tola Carla
ASTRO CAGLIARI: Ljubenovic A. 13 , Pacilio S. 11 , Martellini T. 13 , Marcello P. 17 , Laccorte M. 4 , Cirronis S. 9 , Ganga A. , Gambino C. NE , Canalis C. NE , Cavalieri F. NE , Fidossi A. 8 , All. Zedda Carlo

ARBITRI:Carlo Posti, Federica Servillo,
NOTE: Virtus Cagliari tiri liberi 16/24 (66,7%), Astro Cagliari tiri liberi 24/30 (80%),

Niente da fare per la Virtus Cagliari che non riesce a bissare il successo della gara d’andata sconfitta in casa dall’Astro Cagliari con il punteggio di 75-56. La formazione allenata da Nello Schirru è rimasta in partita per almeno tre quarti, poi è crollata per la stanchezza e perché i falli hanno messo fuorigioco il gruppo e in particolare il duo Saba-Dettori. Poi è venuta fuori anche l’esperienza delle “veterane” dell’Astro quali Pacilio, Marcello, Cirronis e Martellino. Da loro sono arrivati i canestri che hanno messo in ginocchio nel quarto finale la Virtus. Si inizia con la Virtus che si porta subito sul 4-0. L’Astro recupera con Cirronis (4-3) e poi si va avanti punto a punto. Quasi nel finale di tempo la squadra del Cep cerca di staccarsi. Prima portandosi a +4 (18-14) e poi chiudendo la prima frazione di gioco sul 21-17. Potrebbe essere il preludio per la fuga decisiva da parte della ragazze allenate da Carlo Zedda, ma così non è. Ci pensano Saba e Dettori a riaprire la sfida. E tra canestri e bombe le due squadre dopo 20’ sono di nuovo in parità a quota 32 (al riposo). Si riprende con un nuovo testa a testa fino al 25’ (38-37 per l’Astro), quando l’Astro sfrutta qualche indecisione delle padrone di casa per incrementare il vantaggio con Cirronis e Marcello (44-39 al 26’). La Virtus prova a reagire, ma appare confusa e un tantino stanca. Dall’altra parte invece tutto diventa facile per la squadra di coach Zedda che chiude la terza parte sul 55-43. Negli ultimi minuti la Virtus perde per falli Saba e Dettori e per l’Astro è uno scherzo amministrare il vantaggio e portare a casa i due punti.