SACES NAPOLI – MINIBASKET BATTIPAGLIA 63-49 (17-11; 36-20; 45-33)
SACES NAPOLI: Ntumba 5, Maffenini 9, Cupido 2, Di Costanzo ne, Minichino ne, Costa 4, Bocchetti 21, Dacic 4, Pastore 5, Gross 13. All. Orlando.
MINIBASKET BATTIPAGLIA: Orazzo 12, Marchetti, Ferretti 2, Riccardi 6, De Pasquale, Treffers 7, Russo 6, Diouf ne, Ramò 16, Minali. All. Riga.
NOTE: Napoli: t2 22/46; t3 2/10; tl 13/21. Battipaglia: t2 14/42; t3 3/19; tl 12/22. Rimbalzi: Napoli 54, Battipaglia 29. Uscite per cinque falli: Maffenini, Dacic, Orazzo, Russo.
La Saces Dike Napoli riesce in quello che era il suo intento: sconfigge Battipaglia e ribalta anche lo scarto dell’andata andando a piazzarsi (per la classifica avulsa) al primo posto con una sola giornata da giocare. Il primo canestro del match è della Ferretti, brava a rubar palla appoggiando poi a tabella, ma l’inizio è tutto di marca partenopea: attacco fluido, veloce e soprattutto una Sara Bocchetti immarcabile dal palleggio. La guardia partenopea firma nove punti in cinque minuti e Napoli vola sul 13-4 al 5’. Battipaglia si aggrappa alle belle giocate dell’ex Orazzo che mette quattro punti di fila, ma la Dike continua a controllare il gioco e mantiene un buon vantaggio fino all’ultimo minuto del primo quarto, quando un canestro con aggiuntivo della Treffers riavvicina le salernitane sul -6 (17-11). I primi due minuti del secondo quarto non vedono punti a referto a causa delle troppe palle perse da ambo i lati del campo, con coach Orlando che decide che è meglio riordinare le idee chiamando un time-out, ma si continua a sbagliare l’impossibile, finchè come un lampo arrivano un canestro della Costa e la prima bomba della serata in assoluto targata Sara Bocchetti, per il 22-11 al 14’. Napoli continua a menare le danze, approfittando del totale black-out in fase offensiva di Battipaglia, che segna i primi punti del quarto dopo sette minuti con la Orazzo, la migliore delle ospiti. La Saces dal canto suo continua a segnare dal pitturato, specie con la Costa e la Gross, quindi nonostante un guizzo battipagliese che frutta cinque punti nell’ultimo minuto il vantaggio partenopeo all’intervallo lungo è consistente: 36-20. Ad inizio terzo quarto la Dike non riesce più a trovare il canestro come in precedenza ed in due minuti e mezzo non segna, costringendo coach Orlando al time-out, ma Battipaglia non ne approfitta e nonostante la tripla della Ramò continua a sbagliare troppo al tiro (liberi compresi) ed il vantaggio partenopeo rimane quasi immutato, anche se un canestro spettacolare della Treffers riavvicina le battipagliesi proprio in chiusura di periodo (45-33). Il quarto periodo è ostico per Napoli con Battipaglia che stringe le maglie difensive e in attacco costringe le avversarie a commettere numerosi falli, ma ad ogni modo la difesa partenopea tiene bene e in attacco è ancora il capitano Bocchetti a mettere una tripla di capitale importanza per il 53-37 a sei dal termine. Napoli tocca anche il +18 ma una bomba della indomabile Ramò e una palla rubata della Orazzo fruttano un 5-0 di parziale per il 55-42 al 36’. Napoli non segna più e rischia di compromettere il tutto, arrivando però a due dal termine con ancora undici di vantaggio (soprattutto in ottica doppio confronto) e col compito di gestire al meglio, riuscendoci appieno. La Bocchetti mette i liberi del +12 (61-49) a quarantasette secondi dalla fine con coach Riga che chiama il time-out del tutto per tutto, ma gli unici altri punti arriveranno dalla lunetta e portano la firma di Chiara Pastore.