A2: Ragusa k.o a Chieti

0

È andata al Cus Chieti gara-uno delle semifinali dei play off per la promozione in serie A1. La Passalacqua Spedizioni ha reso la vita difficile alla dominatrice della regoular season e per almeno tre quarti di gara ha anche messo paura al Colle dell’Ara. Coach Tony Valentinetti sorprende tutti e schiera un quintetto inedito con Federica Mazzone e Ludovica Chimenz subito in campo.

La squadra ha un buon impatto sulla partita, difende in modo aggressivo e tiene testa alle abruzzesi grazie anche alla precisione di Giovanna Granieri e Mara Buzzanca. Nel secondo quarto, con Felicita Zerella e Veronica Minardi in campo, il quintetto ragusano cambia marcia.

La difesa costringe il Cus Chieti a molte forzature (9/36 dal campo al riposo), mentre Buzzanca, Granieri, Zerella e Scoglia mostrano di avere maggiore confidenza con la retina. Le ragusane crescono ancora anche nel terzo quarto, anche grazie a una maggiore incisività di Dimana Georgieva, e arrivano a toccare un vantaggio massimo di nove lunghezze (32-41 al 25’). Il Cus Chieti però non intende mollare così presto le sue ambizioni, mentre la Passalacqua Spedizioni, che forse aveva già prodotto il suo massimo sforzo, inizia a perdere qualche pallone di troppo (12 nel solo terzo parziale), puntualmente punita dalla ritrovata vena da tre punti di Daniela Georgieva e Carola Sordi. Le ragusane conservano al 30’ ancora un punto di vantaggio, ma l’impressione è che non controllino più l’inerzia della gara. Al ritorno sul parquet, Sordi e David riportano avanti il Cus Chieti, la Passalacqua Spedizioni ha la forza di reagire (54-54 con Serena Scoglia) e due liberi di Mara Buzzanca la portano ancora avanti (55-56 al 37’).

È l’ultimo sussulto prima del finale del Cus Chieti che con un parziale di 9-2 inizia la serie delle semifinali con quel successo che i pronostici gli assegnavano. Domenica primo maggio (alle 18) si replica al PalaMinardi.

CUS CHIETI: Marino ne, De Luca 10, Meloni, Sordi 20, Georgieva 12, Silva 9, Gatti 4, Bello 2, Cordisco, David 7. All. Giuseppe Caboni.
PASSALACQUA SPEDIZIONI RAGUSA: Buzzanca 17, Mazzone, Chimenz 1, Granieri 20, Zerella 3, Di Battista ne, Minardi, Georgieva 11, Cabibbo, Scoglia 6. All. Tony Valentinetti.
ARBITRI: Nicola Mancini di Caserta e Marco Vittori di Ascoli Piceno
PARZIALI: 13-12, 27-31, 45-46.