A2-Reggio Calabria giocherà il prossimo campionato a Catania

0

Nella suggestiva location dell’Azienda Agrituristica ”Le Sciarelle” di Viagrande, immersa nel verde, condita dai caratteristici sapori della buona cucina tipica siciliana e arricchita dai colori di un panorama coinvolgente, il Presidente Fabio Massimo Ferlito, ha voluto concludere l’ottima stagione della Rainbow Basket Catania, tra le proprie mura di casa, nella notte dedicata alla sua società, nella festa di ringraziamento di chiusura stagione e di presentazione della prossima.

Erano presenti le atlete rappresentanti di ogni settore: la prima squadra, le Under 13, le Under 14, e le Under 19, con i rispettivi dirigenti e tecnici. Ma le novità importanti le hanno portate gli ospiti ”speciali”, protagonisti attesi e graditissimi della serata: il fraterno amico del Dott. Ferlito, l’Avvocato Pasquale Melissari, presidente dell’Olympia Reggio Calabria, e Riccardo Bocchini, Presidente della SRB Roma. Ferlito, Melissari e Bocchino, attori protagonisti e fondamentali di un produttivo triangolo a spicchi, che sta lavorando per portare a Catania, il titolo di A2.

La richiesta alle Federazioni rispettive è già stata presentata; resta soltanto da trovare l’accordo finanziario migliore definitivo. L’Olimpya Reggio Calabria giocherà quindi l’imminente campionato di serie A2, 20132014, nella città dell’elefante, indossando una nuova maglia, vestendo nuovi colori e portando un nuovo nome, che al più presto verrà deciso ed ufficialmente comunicato.

Sarà coinvolto anche la regione Lazio, rappresentato da Riccardo Bocchini, che con la sua SRB Roma, parteciperà ai prossimi campionati ed ospiterà le giocatrici siciliane e calabresi, che vorranno andare a studiare nella capitale, mentre manderà le senior in cerca di spazio; la Rainbow parteciperà comunque al campionato di pertinenza di serie B, sempre in collaborazione con la Troyglos di Santino Coppa e con la sua A1; a Reggio rimarranno le accademie del Basket e del Minibasket. Inoltre, l’ altra idea di Melissari, è quella di veicolare sul territorio un campionato estivo, che vedrebbe coinvolte squadre femminili europee, asiatiche e africane, tramite la Lega del Mediterraneo.

Ferlito sottolinea più volte che dietro questa affascinante manovra ci sono soprattutto questioni di cuore, grande passione e tanti sacrifici economici, e che sarà un progetto che deve essere articolato e sviluppato con molta attenzione e calma, mantenendo un grande senso di appartenenza, motore fondamentale per la buona riuscita dello stesso, oltre a strutturare bene la base giovanile, obiettivo primario della società.

Infine Bocchini conferma che, ”con l’asse Catania-Reggio-Roma, si incrementerà il mercato estivo, anche se ancora non si possono fare nomi precisi, ma dare solo le coordinate di varie possibilità, come ad esempio, le ex della SRB potrebbero spostarsi in Sicilia, o qualche giocatrice della Rainbow potrebbe fare l’A2, così come alcune ragazze dell’Olympia potrebbero scendere in B: bisogna solo decidere le mosse più sicure ed interessanti.
Di materiale sul fuoco ce n’è tanto e di entusiasmo misto a tanta curiosità, pure. L’atmosfera di ieri sera ne è stata la conferma”.

Per adesso non resta che ringraziare ancora il Presidente Ferlito e la sua società tutta, per quello che ha fatto, sta facendo e farà per la pallacanestro a Catania, e festeggiare l’inizio dell’estate, che, tra un tuffo a mare e l’altro, vedrà impegnati i tre protagonisti e i loro rispettivi staff, nella programmazione e nell’organizzazione della prossima ricca stagione rossoazzurra, che riporta l’A2 a Catania, a distanza di nove anni, quando nel 2004 in quella serie militava la Palmares Catania.