A2Nord: Innocenti trascina Marghera. La squadra di Iurlaro sbanca Udine

0

Ufficialmente al via la stagione 2012/13. Udine affronta Marghera e l’ex Romagnoli, in quello che in Friuli è considerato il tempio del basket: il Palasport Benedetti. Spalti gremiti, come ai vecchi tempi, grazie alla palla a spicchi in rosa. Primo quarto che termina 11-17, con le ospiti in vantaggio, anche grazie ai nove punti della Innocenti. Nel secondo periodo si segnalano errori al tiro da entrambi i versanti.
Quando mancano 4′ alla pausa lunga, le ragazze di coach Iurlaro strappano ancora e con due liberi, realizzati da Savelli, si portano sul 15-26, fin qui il massimo vantaggio del match. Rossi va a segno da due, poi sempre le padrone di casa recuperano un pallone importante e, in contropiede, Pozzecco mette a segno una tiro da tre (20-26). A 1’44” dalla fine Capitan Vicenzotti segna e guadagna un tiro dalla lunetta che non va. A 35″ dal termine Pozzecco realizza una bomba (25-26) a cui risponde Innocenti da sotto, per il 25-28 finale.
Si riparte subito con la tripla di Zampieri che decreta il pareggio (28-28). Vicenzotti va poi ai liberi e ne realizza uno, per il sorpasso Udine (29-28). Terzo quarto che si gioca punto a punto e dopo 4’50” il punteggio è di 34 pari. Periodo molto combattuto con Marghera che si porta avanti e Madonna che, a 50″ dalla fine, realizza da tre e rimette in parità il match (41-41). Vantaggio casalingo con Rossi, che ai liberi ne mette due su due (43-41), ma Borsetto, praticamente sulla sirena, va a segno da tre (43-44). Ultimo periodo che non inverte la tendenza e tabellone che dopo 5′ segnala il +1 esterno (47-48).
Gara molto combattuta, anche se in termini realizzativi si segnalano molti errori, come era già successo in avvio. A 3′ dal termine Marghera si porta sul +6 (47-53). Vicenzotti accorcia con un canestro da sotto (49-53), quando mancano 1′ 45″. Rimpova sbaglia i liberi e Zampieri segna da tre (52-53) a 15″. Ultimi secondi molto combattuti: Innocenti segna due liberi su due (52-55), Rossi replica (54-55) e Savelli chiude la gara con un tiro dalla linea della carità su due (54-56).

Coach Stibiel a fine gara: “Sconfitta meritata. Abbiamo iniziato la partita molto male ma anche non giocando benissimo eravamo comunque riusciti ad andare all’intervallo sul 25-28. Ero quindi ottimista. Stasera abbiamo perso palloni un po’ ingenui e commesso leggerezze in difesa. Ci siamo intestarditi a tirare da tre contro la zona di Marghera, presi dalla voglia di recuperare. Dovevamo invece giocare più con palla dentro e fuori, cercando di penetrare e guadagnare più tiri liberi . Non dobbiamo farci prendere dalla frenesia o dall’ansia. Dobbiamo continuare a lavorare bene in settimana, come abbiamo fatto fino ad oggi, nonostante gli infortuni. Non facciamo drammi. Ci dispiace, oltre che per noi, per il pubblico di casa accorso numeroso, sono certo però che lo sapremo presto ripagare anche con i risultati e il bel gioco.”

DELSER UDINE 54 – 56 SERNAVIMAR MARGHERA (11-17; 25-28; 43-44; 54-56)

Delser Udine: Madonna 5, Rossi 10, Pozzecco 6, Lidgren, Mio ne, Vicenzotti 8,Ratti 7, Zampieri 13, Da Pozzo ne, Trotta 2. All. Stibiel.
Marghera: Innocenti 15, Malossi ne, Drobac 6, Rimpova 10, Fabris, Borsetto 3,Savelli 14, Ferri 8, Romagnoli, Brunelli. All. Iurlaro.

VISITA LA GALLERY DELLA PARTITA A CURA DI GABRIELE LUCHETTI