Sea Logistic Valmadrera – Fila San Martino 54-69
STARLIGHT VALMADRERA: Bussola 9, Capiaghi, Scudiero 7, Scibelli 12, Zucchi 3, Giunzioni, Molteni 4, Piotrkiewicz 7, Vujovic 12, Corneo ne. All. Gualtieri (tl 17/22).
BASKET SAN MARTINO: Costacurta, Pegoraro, Granzotto, Cattapan, Stoppa 14, Aleotti 16, Sandri 14, Jagodic 15, Carlan, Sbrissa 10. All. Abignente (tl 6/9).
ARBITRI: Liberali di Milano e Coffetti di Sesto San Giovanni (MI).
PARZIALI: 8-15, 18-33, 33-50.
NOTE: Uscita per 5 falli: Sandri (38′). Tiri da due: Valmadrera 14/39, San Martino 21/40. Tiri da tre: Valmadrera 3/11, San Martino 7/14. Rimbalzi: Valmadrera 28 (15+13), San Martino 34 (22+12). Valutazione totale: Valmadrera 61, San Martino 78.
Il Fila torna da Valmadrera con altri due punti in saccoccia, conquistati al termine di una partita condotta dal primo all’ultimo minuto, giocata con grande concentrazione e senza sbavature. Brave le ragazze di coach Abignente ad affrontare l’insidioso impegno con il piglio giusto, e a sfruttare la buona serata di alcune delle sue interpreti (solo in cinque a segno, ma tutte in doppia cifra) per domare le resistenze della squadra di casa.
Inizia subito nel modo giusto la partita delle Lupe, avanti 0-6 dopo 3′ con due canestri di Stoppa e uno di Sandri. Nei primi minuti tuttavia la gara stenta a decollare, perché Valmadrera tira male (1/10 per aprire il match), mentre San Martino perde qualche pallone di troppo, e paga qualcosa a rimbalzo. Il risultato è che dopo 6′ il tabellone è ancora inchiodato sul 4-6. Prova a sbloccare la situazione Aleotti, che insieme a Sbrissa porta le sue sul 4-12, e a chiudere la frazione è proprio la tripla della stessa Aleotti, per l’8-15.
Ora il Fila è più sciolto, e con Stoppa e Sbrissa il vantaggio tocca anche la doppia cifra in avvio di secondo periodo (8-19 al 12′), mentre Valmadrera continua ad avere grosse difficoltà al tiro (2/18 a questo punto). Ancora Stoppa è ispiratissima in attacco, e a metà periodo San Martino è avanti 10-22. Sono poi due bombe in sequenza targate ancora Aleotti a permettere di mantenere un divario solido e anzi incrementarlo (15-30 al 17′), e infine di nuovo Stoppa imita la compagna per il 18-33 con cui si va all’intervallo. E le statistiche evidenziano come siano state proprio loro due a trascinare il Fila nel primo tempo: 13 punti per Aleotti, 11 per Stoppa e 9 per tutte le altre messe insieme.
In apertura di terzo quarto torna a segnare Sandri, e dalla lunetta si iscrive a referto anche Jagodic. La giocatrice slovena entra finalmente in partita, e insieme alla nuova bomba di Stoppa porta le giallonere oltre le venti lunghezze di vantaggio (24-48 al 26′). Ma nel secondo tempo sono soprattutto le lunghe a crescere, infatti Sbrissa e Sandri giocano con sicurezza aggiudicandosi il duello contro Piotrkiewicz e Vujovic, nonostante qualche problema di falli.
In avvio di quarta frazione Valmadrera tenta un ultimo riavvicinamento con Scibelli, e torna sul -14 (38-52 al 31′). Ma la quarta bomba di serata firmata Aleotti smorza sul nascere le velleità di rimonta, e poco dopo il gioco da tre punti di una ritrovata Jagodic (15 punti, tutti nel secondo tempo) restituisce il +20 (40-60 al 34′). Particolari, alla fine, le statistiche d’attacco per San Martino: Cattapan (pochissimo in campo a causa dei falli), Pegoraro e Granzotto, oltre a Costacurta e Carlan (per quest’ultima, entrata nel finale, è l’esordio assoluto in campionato con la maglia del Fila) realizzeranno zero punti in totale, tentando appena 5 tiri complessivi. Ma stavolta bastano le altre per portare a casa l’ottava vittoria esterna della stagione.