RomaSistemi So.Se.Pharm Pomezia – Solar Energy Battipaglia 53 – 56 (13-13, 31-23, 45-45)
ROMASISTEMI SO.SE.PHARM POMEZIA: Fanella G. 2 , Martinoia F. , Perseu L. 18 , Scibelli C. 2 , Georgieva D. 23 , Vigano’ E. NE , Gelfusa L. 7 , Ceccarelli S. NE , Morgagni V. , Milazzo O. 1 , All. Diotallevi Gabriele
SOLAR ENERGY BATTIPAGLIA: Di Battista F. 9 , Pieropan I. 5 , Di Cunzolo L. NE , Granieri Fiorini G. 12 , Riccardi E. 4 , Di Donato D. , Paffi E. NE , Moscariello V. 6 , Rejchova M. 20 , Di Donato D. NE , All. Martinelli Lorenzo
ARBITRI:Carlo Posti, Giulio Pepponi
NOTE: RomaSistemi So.Se.Pharm Pomezia tiri liberi 13/19 (68,4%), Solar Energy Battipaglia tiri liberi 8/14 (57,1%),
Sconfitta che brucia per la Romasistemi so.Se.Pharm Pomezia, che sul parquet amico si deve arrendere alla Solar Energy Battipaglia, nonostante un match bello e combattivo in cui le padrone di casa non sono mai riuscite a dare lo strappo decisivo che potesse indirizzare il match sui propri binari.
Se il buongiorno si fosse dovuto giudicare dal mattino, lalba pometina sarebbe stata nera, vista lassenza forzata di Marta Fantauzzi per un problema alla coscia (sospetto stiramento) e Oriana Milazzo recuperata in extremis per via di una distorsione alla caviglia che lha tenuta lontano dal parquet di allenamento negli ultimi 3 giorni, inserite in extremis nelle 10 a referto Giulia Fanella ed anche Elena Viganò che durante la settimana non era stata a disposizione del coach.
La partita si gioca essenzialmente in equilibrio per i primi 10 di gioco, con la battaglia concentrata principalmente sotto le plance per le ospiti che facendo affidamento su Martina Rejchova tentavano un primo allungo prontamente ricucito da Gelfusa e compagne, le quali riuscivano poi nel secondo quarto a piazzare un bel break guidate anche da una Georgieva molto concreta che consentiva alle padrone di casa di andare al riposo lungo sul +8.
La svolta del match arrivava poi ad inizio della terza frazione, quando dopo solo pochi secondi ad Oriana Milazzo veniva sanzionato il 4 fallo che di fatto la costringeva a rientrare in panchina. Battipaglia ne approfittava con un break di 12-0 che riportava linerzia del match dalla propria parte. Ci voleva una grande Laura Perseu per far rientrare in partita Pomezia che arrivava così a giocarsi un finale punto a punto che con 19 sul cronometro e le ospiti avanti di 3 dava loccasione alle laziali di giocare un ultimo importantissimo possesso che si concludeva però con un nulla di fatto che lasciava tanto amaro in bocca.