Le partenopee ottengono il quarto successo consecutivo
CONSUM.IT SIENA – SACES NAPOLI 48-82
(12-23, 26-49; 42-57)
CONSUM.IT SIENA: Oliva 4, Vezzosi, Fabbri F. 12, Bozzi Ca. 7, Renzoni 2, Barbucci 6, Dragoni 3, Fabbri L. 12, Bozzi Ch., Vigna 2. All. Fattorini.
SACES NAPOLI: Bove 13, Ntumba 7, Calamai, Cupido 10, Tomlinson 22, Moretti 8, Bocchetti 14, Ngo Noug 4, D’Avanzo 2, Visone 2. All. Monda.
ARBITRI: Solfanelli e Sestini.
NOTE: Siena: t2 14/50; t3 4/18; tl 8/17. Napoli: t2 21/46; t3 5/12; tl 25/36. Rimbalzi: Siena 34, Napoli 58. Uscite per cinque falli: Oliva, Vigna.
Siena, 1 novembre 2012 La Saces Dike Napoli vince anche a Siena e lo fa con un’altra prova di forza. Ottima partenza delle partenopee che sfruttano le mani calde della Cupido e della Bocchetti dalla lunga distanza, mentre la Tomlinson e la Ntumba spadroneggiano sotto i tabelloni. Le toscane invece tirano con percentuali bassissime dal campo e devono rinunciare troppo presto a Vigna, richiamata in panchina gravata di tre falli.
Un canestro con aggiuntivo della Ntumba vale il primo vantaggio in doppia cifra (8-19), ed è la stessa ala forte partenopea a siglare due punti in chiusura di primo quarto che mandano le squadre al primo intervallo sul punteggio di 12-23. In apertura di secondo parziale un bel canestro della giovanissima Moretti e due iniziative della Tomlinson consentono alla Saces di allungare nel punteggio (14-30 al 13′), ma Siena risponde con le due Fabbri ed accorcia fino al -11 (19-30). Da qui in poi però è un monologo della Dike, che piazza un break micidiale arrivando al +20 (22-42) col decimo punto personale di Rosa Cupido.
All’intervallo lungo il tabellone dice 49-26 a favore della squadra di coach Monda. Dopo poche azioni del terzo quarto la Tomlinson fa registrare una nuova doppia-doppia per punti e rimbalzi, confermandosi in un gran momento di forma, ma si segna molto da ambo i lati del campo, con la Saces che mantiene un vantaggio più che rassicurante (35-56 al 25′) facendo ruotare tutte le giocatrici a disposizione. Prima dell’ultimo intervallo però le padrone di casa accorciano le distanze, con le due Fabbri in doppia cifra e con un -15 (42-57) che costringe le napoletane a fare attenzione negli ultimi dieci minuti.
Nell’ultimo quarto però la Tomlinson sale nuovamente in cattedra e risulta immarcabile sotto canestro, segnando a ripetizione e riportando il vantaggio di Napoli oltre i venti punti (42-65 al 34′) e chiudendo di fatto i giochi. Gli ultimi minuti servono solo alle statistiche e la Saces può chiudere sul festeggiare la quarta vittoria consecutiva, che le consente di mantenere il secondo posto in classifica in coabitazione.