Due tempi noiosi, ma un finale clamoroso. E’Santa Marinella a far festa in un finale vietato ai deboli di cuore: il canestro di Vespignani prima, il controsorpasso, risultato decisivo, di Gelfusa poi ma a far parlare (non poco) sarà l’ultima azione in cui la Magika è passata dal Paradiso all’inferno nel giro di un secondo con Mariella Santucci (18), che prima fa impazzire di gioia la propria panchina con il canestro della vittoria, ma poi si vede chiamati dei passi molto dubbi che valgono il k.o. della Magika. La squadra di Precetti può così far festa, spinta dall’ottima Biscarini (14) e dal duo Russo-Gelfusa, autrici di 13 e 11 punti personali.
Santa Marinella: Vicomandi-Biscarini-Del Vecchio-Russo-Gelfusa
Magika: Vespignani-Vitari-Capucci-Martina Santucci-Mariella Santucci
BISCARINI SUPER, SANTA MARINELLA AVANTI-Primo quarto a rimi molto blandi: Vicomandi e Biscarini firmano il 5-0 iniziale, mentre la Magika risponde con cinque punti di Vitari fissando la nuova parità a quota sette. Sono però i tanti errori a farla da padrone e il primo quarto va in archivio con un minimo più due in favore di Santa Marinella, con Russo che sigla il 9-8. Anche la seconda frazione ha una trama identica: attacchi bloccati ed errori continui, con il punteggio inchiodato sul 15-14 dopo 15’. Un timido sussulto arriva dalla compagine di coach Precetti, che con Biscarini trova un mini parziale che fissa il momentaneo 22-16. La reazione della Magika passa tutta dalle mani di Mariella Santucci, che prima realizza il meno tre (23-20) e poi si mette in mostra con una gran stoppata. La numero ventidue si ripete poco dopo, con il 2/2 in lunetta che riavvicina ancora di più la propria squadra. E’ l’ultima “emozione” dei primi venti minuti, che vanno in archivio sul 24-22.
FINALE DA BRIVIDI, MAGIKA ELIMINATA-Servono ventidue minuti per vedere il primo vantaggio della Magika, con Vespignani che s’accende siglando cinque punti di fila (24-27). Le bolognesi piazzano anche l’allungo, spinte dalla solita Mariella Santucci, già a quota dodici, e da una Vespignani incontenibile nel terzo quarto: suo infatti il canestro che vale il più cinque (28-33). Santa Marinella però non molla e nel finale rientra prepotentemente, con Russo e Biscarini che piazzano il 32-33. Negli ultimi dieci minuti sono ancora le romane va subito avanti, con Del Vecchio e Gelfusa brave a concretizzare il tecnico fischiato contro Santucci realizzando così il 36-35. A firmare il controsorpasso servon quindi i primi due di Turroni, ma è la solita immensa Mariella Santucci la protagonista sul parquet firmando il più tre con un altro gran canestro (39-42). La Valentino Auto però è spinta dall’orgoglio e in un amen replica rimettendo il naso avanti, con Gelfusa che prova a prendersi la squadra sulle spalle. La partita s’infiamma, Mariella Santucci e Turroni vanno ancora a bersaglio per il più tre, ma Gelfusa trova ancora la via del canestro e a due minuti dal termine, è solo un punto a separare le due compagini con la Magika che chiama minuto di sospensione. Il finale è ricco di emozioni e controsorpassi: Russo trova il 47-46, ma è Vespignani a trasformare una palla rubata nel contropiede del più uno a venti secondi dal termine. Sembra fatta, ma nella successiva azione Biscarini in mischia riesce a buttare la palla nella retina e con quattro secondi da giocare, è di nuovo sorpasso Santa Marinella sul 49-48. Il timeout della Magika è obbligatorio: l’azione costruita è perfetta, Santucci protagonista indiscussa dell’incontro si butta dentro. Canestro, ma l’urlo della panchina della Magika viene strozzato da una dubbia chiamata di passi. Canestro non valido. Santa Marinella avanti e derby tutto laziale domani in semifinale.
MVP BASKETINSIDE.COM: Biscarini
Valentino Auto Santa Marinella – Magika Castel San Pietro 49-48
Valentino Auto Santa Marinella: Vicomandi 3, Mancinelli ne, Biscarini 14, Del Vecchio 5, Russo 13, Pagliocca ne, Gelfusa 11, Sabatini 3, Fantozzi ne, Cardinali ne, Rogani ne. All: Precetti
Magika Castel San Pietro: Vespignani 14, Turroni 4, Morsiani 5, Vitari 5, Gorla 2, Franceschelli, Bellandi ne, Tosi ne, Capucci, Martina Santucci, Mariella Santucci 18. All: Seletti
Fotogallery a cura dei nostri inviati
*statistiche a cura di statbasket.it