E’ Pordenone a trionfare nella kermesse di Costa Masnaga. La squadra di Battisti alza così la Coppa Italia 2015 vincendo 62-48. Una partita molto intensa soprattutto nei primi 20′, quando dopo l’inizio strepitoso del Sistema Rosa la squadra romana è riuscita a rientrare, con una seconda frazione eccezionale, fatta di 23 punti a referto e solo 8 subiti. Nella ripresa, le capitoline hanno però dovuto alzare bandiera bianca in un terzo periodo dominato da Carlotta Gianolla, mvp dell’incontro con 18 punti e 11 rimbalzi. Sugli scudi anche Francesca Pan, probabilmente la giocatrice migliore di tutta la manifestazione: ennesima prova da leader, altra doppia cifra (16) e una presenza costante in tutte e tre le gare. Roma: Martinoia- Smareglia-Perfetti-Battisti-Miele Pordenone: A.Togliani-Porcu-Pan-Gianolla-Cubaj PORDENONE ALL’INIZIO, ROMA POI NEL SEGNO DI MARTINOIA-E’ un monologo nel segno di Pan l’avvio di gara, con la numero sette a scrivere lo 0-4 iniziale. Roma non si sblocca, Anna Togliani la punisce dall’arco mettendo sette punti di scarto che portano al primo timeout della serata. Al rientro sul parquet è Martinoia a trovare i primi due punti sul tabellino romano, ma è ancora Pan a essere scatenata, col settimo punto personale a bersaglio per il 2-10. E’ancora Martinoia a trovare la via del canestro da tre punti, ma il Sistema Rosa è in controllo e continua a trovare troppo agilmente punti sul tabellone: sono i due punti di Cubaj a valere la doppia cifra di scarto sul 6-16. I liberi di Castello chiudono la prima frazione sul 9-18. Perfetti e Martinoia riportano il margine sotto la doppia cifra di scarto (15-23), ma immediatamente arriva la replica di Gianolla che si sblocca. La Stelle Marine però continua a rosicchiare punti, prima con l’ennesima tripla di Martinoia, poi con i due punti di Perfetti che valgono il meno quattro. Botta e risposta tra Perfetti e Cubaj, ma Pordenone continua nel suo momento negativo e il 2/3 di una positivissima Martinoia, porta il divario a due singole lunghezze (24-26). Il pareggio è praticamente immediato: passaggio catapulta di Perfetti a imbeccare Lombardo che da sotto deve solo depositare nella retina. L’ennesimo attacco delle arancioni con palla persa, costa ancora carissimo con Martinoia che dall’arco trova nuovamente la retina per il 31—26 dell’intervallo. GIANOLLA DECISIVA, LA COPPA A PORDENONE-Porcu dall’arco riapre la seconda metà di gara, con Pordenone che trova subito il sorpasso con Gianolla autrice del 31-34. E’ ancora la numero quattordici a farsi trovare pronta sotto i tabelloni, portando il break sul 10-0 che porta al minuto di sospensione coach Martinoia (31-36). Smareglia e Martinoia tengono a contatto le romane, ma la reazione delle friulane è di quelle veementi: prima con un gran no look di Pan a imbeccare Gianolla, poi con un contropiede della stessa Pan, a ricacciare indietro le ragazze in maglia verde sul 35-44. Sull’asse Togliani-Togliani, le friulane scappano sul più undici. Martinoia dopo un bel canestro è costretta ad uscire per crampi e il Sistema Rosa ne approfitta, con Anna Togliani e Castello a timbrare il 37-54 a dieci dal termine. Nell’ultima frazione è Pan dalla lunetta la prima a trovare la via del canestro, mentre Roma prova a riaggrapparsi ai punti di Miele e al rientro di Martinoia. Il tempo però è il peggior nemico della compagine romana: l’ultimo sussulto arriva dalle mani di Rubinetti, ma è ormai troppo tardi per l’impresa e nonostante i tanti errori di Pordenone nel finale, è la squadra di Battisti a imporsi con un netto 48-62. MVP FINALE BASKETINSIDE.COM: Gianolla MVP MIA CUP BASKETINSIDE.COM: Pan STELLE MARINE ROMA-SISTEMA ROSA PORDENONE 48-62 STELLE MARINE ROMA- Smareglia 7, Martinoia 19 , Ricercato , Battisti 1, Miele 3, Lombardo 2, Tufano 2, Rubinetti 6, Auzou, Perfetti 6, Galeone , Cirotti 2. All: Martinoia SISTEMA ROSA PORDENONE: Porcu 3, Muffato , Pan 16, Anna Togliani 7, Giulia Togliani 2, Colombo , Crovato, Pinzan , Destro 4 , Gianolla 18, Castello 8, Cubaj 4 . All: Battisti
Fotogallery a cura dei nostri inviati