MIA CUP F8 QF – Costa Masnaga va in semifinale e fa festa, Vicenza eliminata

0
Foto di Marco Brioschi

Velco Vicenza – B&P Autoricambi Costa Masnaga 57-65 (18-18; 33-37; 41-49)

Nonostante le assenze (Maiorano, Sesnic su tutte), l’ ospitante Costa Masnaga stacca il biglietto per le semifinali di domani, dove affronterà Ferrara, imponendosi su Vicenza per 57-65. Una partita molto equilibrata, che Costa ha avuto merito di giocare con grande intensità difensiva, limitando soprattutto la temibile Jakovina (3/10 da due). A Vicenza non bastano i 22 punti di Madonna e i 13 di Nicolodi (comunque imprecisa dal campo, 3/13, altro segno della gran difesa lombarda). Sugli scudi per la squadra di Pirola Rulli, doppia doppia da 17 punti e 10 rimbalzi, top scorer Baldelli con 20 punti.

Vicenza: Pegoraro – Madonna – Stoppa – Nicolodi – Jakovina.

Costa Masnaga: Baldelli – Mistò – Longoni – Rulli – Visconti.

Dopo quasi 2′ di caos sbloccano la situazione un canestro di Jakovina su assist a una mano di Madonna e un tiro di Pegoraro. Dall’altra parte è Visconti da tre a togliere le castagne dal fuoco: Vicenza però è la prima squadra a dare un sostanzioso scossone al match, Madonna con cinque punti e un assist per Jakovina, Nicolodi in contropiede per il +6 (15-9). Dopo il timeout di coach Pirola, Baldelli va con un “and one” che scuote Costa, poi spettacolare sequenza dall’arco: a Pieropan risponde Meroni, infine Longoni mette la bomba di tabella allo scadere del primo quarto, 18 pari.

Entrambe le squadre molto intense, difese toste a tuttocampo e gran ritmo di gioco, con l’impressione che Costa Masnaga voglia alzare sempre di più i giri. Madonna domina il match per Vicenza, arriva in doppia cifra dopo appena 14′ e fa rimettere la testa avanti alla Velco con la tripla del 27-26. Ancora l’asse Baldelli-Rulli, letteralmente scatenata, buca la squadra di Corno con velocità e tiri dalla media e propizia il vantaggio della società ospitante che va al riposo, un po’ a sorpresa considerate le condizioni fisiche, in vantaggio sul 33-37.

Al rientro in campo Costa continua a metter granelli di sabbia negli ingranaggi di Vicenza, a far male come al solito sono Rulli, implacabile in post, e Baldelli con la sua velocità e imprevedibilità. La formazione lombarda rimane sempre costantemente avanti e si concede il lusso di andare avanti sul +8 con due canestri di fila di Longoni (39-47): la difesa della squadra di coach Pirola non concede nulla e in particolare manda fuori partita le due lunghe Jakovina e Nicolodi, che va a punti solo in lunetta per un 2/2. Risponde subito dall’altra parte Baldelli, anche per lei 2/2 e 41-49 entrando nell’ultimo periodo.

Dominano le difese nell’ultimo parziale: Costa si blocca completamente, Vicenza fa molta fatica ma con un paio di giocate personali di Pieropan e Nicolodi arriva a -4 (47-51). Baldelli scaccia le paure della squadra di Pirola con un gran canestro, poi Rulli approfitta di un tecnico comminato a Corno per il +7: da lì in poi Vicenza riesce a lucrare punti attaccando Costa, in bonus, e guadagnando preziosi tiri liberi. La squadra ospitante tiene botto con Rulli e Longoni, rispondono Madonna da tre e Nicolodi (1/2 dai liberi) per il 57-60. Il finale, però, è tutto di Costa Masnaga: Longoni mette la tripla decisiva, Visconti stoppa Nicolodi, Baldelli mette la ciliegina sulla torta per il 57-65 finale.

MVP Basketinside.com: Giulia Rulli (17 punti, 3/3 ai liberi, 7/17 da due, 10 rimbalzi).

Vicenza: Diodati, Pegoraro 4, Madonna 22, Caldaro 2, Stoppa 2, Jakovina 6, Nicolodi 13, Ferri 2, Zanetti ne, Cappozzo ne, Pieropan 6. All. Corno.

Costa Masnaga: Longoni 12, Meroni 3, Rulli 17, Tagliabue ne, Del Pero 4, Baldelli 20, Mistò 2, Visconti 7, Frigerio ne, Sesnic ne, Tibè, Maiorano ne. All. Pirola.

Foto di Marco Brioschi

Baldelli