Al Target Center di Minneapolis epilogo della stagione 21/22 del torneo universitario femminile. A fregiarsi del titolo NCAA è South Carolina di coach Dawn Stanley che batte nettamente in finale UConn di Geno Auriemma e conquista così il suo secondo titolo nella storia dopo quello del 2017. Partita dominata dalle Gamecocks che conducono il match con autorità sin dal primo quarto (22-8) facendo valere il loro strapotere a rimbalzo. 49-24 alla fine lo scarto nelle due voci statistiche con quei 25 rimbalzi in più che è il 2°gap più ampio nella storia del torneo NCAA femminile. Uconn riesce comunque ad arrivare all’intervallo sul -8 (27-35) ma nel secondo tempo le Huskies non riescono a prendere la finale in mano. 37-46 dopo tre quarti di gara con South Carolina che arrotonda il risultato vincendo con merito 64-49. Per le neo campionesse in evidenza Destanni Henderson che diventa la prima giocatrice dal 2000 a far registrare il proprio record di punti in carriera in una finale per il titolo. 26 punti (3/6 da tre) per Henderson che ottiene la sua prima partita in carriera da 20 punti nelle 14 giocate nel Torneo NCAA. Con lei c’è il solito apporto di Aliyah Boston. 11 punti e 16 rimbalzi, 30a doppia-doppia in stagione (2a giocatrice nella storia della SEC) per una giocatrice che ha concluso il torneo con una media di 16.8 punti e 15.2 rimbalzi di media, la prima di una squadra campione ad avere una media di almeno 15 punti e 15 rimbalzi nel torneo. Per South Carolina ci sono anche 11 punti di Zia Cooke. Uconn segna solo 49 punti. La sua stellina, Paige Buckers, che chiude con 14 punti la prima finale persa da coach Geno Auriemma dopo 11 vittorie.
Sotto i riflettori le Gamecocks e il loro coach Dawn Stanley che vince il suo 2°titolo NCAA con South Carolina dopo quello del 2017 e aumenta il suo effetto benefico al programma da quando è arrivata su quella panchina (2008/2009). Da allora infatti la squadra dell’ateneo di Columbia ha ottenuto 10 apparizioni al Torneo NCAA (prima di allora appena 8), 31 vittorie in gare del torneo (prima 8), ben 4 presenze alle Final Four (nessuna prima del 2008) e i 2 primi titoli della storia. Stanley è anche il 3°coach con più vittorie in una stagione contro Auriemma dal 2000.