Partita la WNBA. Subito vincente coach Hammon. Chicago fermata da Las Vegas

0

E’ iniziata la stagione WNBA con l’assalto alle campionesse in carica delle Chicago Sky. Regular season dal 6 maggio al 14 agosto e poi il via ai playoffs con le prime otto squadre in corsa per la conquista del titolo. Nel percorso l’All Star Game del 10 luglio a Chicago, e la Commissioner’s Cup, competizione parallela arrivata alla sua seconda edizione dopo quella riuscitissima dell’anno scorso vinta dalle Seattle Storm e la cui finale è prevista per il 26 luglio. Al via nella regular season le 12 squadre divise equamente nelle due Conference. Le detentrici del titolo delle Chicago Sky sembrano essere pronte a difendere il primo successo nella loro storia vinto nell’ultima finale contro le Phoenix Mercury. Proprio nella franchigia dell’Arizona tiene tutt’ora banco la vicenda di Brittney Griner protagonista dell’arresto avvenuto in Russia. E le Mercury sono scese in campo nell’openin night della WNBA con la maglia omaggiante proprio alla loro compagna di squadra non ancora rientrata e sulla quale, dopo due mesi dalla notizia del suo arresto, il Dipartimento di Stato USA parla ufficialmente di “illegittima detenzione”.

Si sono giocate quattro partite. Washington ha battuto Indiana 84-70 con 21 punti e 7 rimbalzi di una piacevolmente ritrovata Elena Delle Donne, fuori nelle ultime due stagioni a causa dei continui problemi fisici. Esordio con sconfitta casalinga per le campionesse in carica di Chicago battute da Los Angeles. Dana Evans segna 24 punti, si ferma a 21 la grande ex Candace Parker. Per le Sparks subito in evidenza Jordin Canada (21 punti, 8 assist, 4 rimbalzi e 2 recuperi). Vince in trasferta anche Las Vegas che passa sul campo di Phoenix con cinque giocatrici in doppia cifra. 24 punti di Dearica Hamby, 15 di Aj’A Wilson. Arriva subito così la prima vittoria per Becky Hammon, storica assistente dal 2014 al 2022 di Gregg Popovich ed ex stella delle San Antonio Silver Stars. Per le Mercury 25 punti Skylar Diggins-Smith. Seattle allunga nella ripresa segnando 56 punti dopo un primo tempo in equilibrio. Contro Minnesota finisce 97-74 con Breanna Stewart a chiudere con 17 punti, per le Lynkx ci sono 16 punti di Sylvia Fowles.

Risultati
Indiana Fever-Washington Mystics 70-84
Los Angeles Sparks-Chicago Sky 98-91
Las Vegas Aces-Phoenix Mercury 106-88
Minnesota Lynkx-Seattle Storm 74-97