Una buonissima Dinamo raggiunge meritatamente la finale nel torneo ”Città di Sassari”, dedicato all’indimenticabile Mimì Anselmi (storico dirigente accompagnatore della Dinamo), con un ultimo quarto quasi perfetto, dove la squadra allenata da coach Meo Sacchetti tocca anche il +20.
Finalmente la Dinamo si presenta davanti al proprio pubblico (circa 2000 spettatori), al gran completo, e con il recuperato Travis Diener, che assieme a suo cugino Drake sarà l’Mvp del match. La squadra di casa si presenta con il quintetto formato dai cugini Diener, Hosley, Plisnic e Benson. Sarà la squadra ospite ad aprire il match con Dumars, che si vedrà però subito superata dalla squadra sassarese, che con un uno due micidiale si porta in vantaggio per 5-2. Il quarto è sostanzialmente equilibrato, ma sarà la Dinamo ad imporre il proprio gioco, grazie al rientrante Plisnic che gioca in gran spolvero (8 punti nel primo quarto, 2/2 da tre) e Travis Diener (5 punti e 3 assist) che chiudono il quarto sul +9 per la squadra di casa.
Il secondo quarto è molto più equilibrato, e gli spagnoli riusciranno a chiuderlo in perfetta parità grazie soprattutto al talento di Garcia che dalla linea dei 6,75 non perdona, e nonostante la Dinamo possa beneficiare di un fallo antisportivo, non lo sfrutta appieno per colpa degli errori dalla lunetta. Nei primi due quarti si vedono chiaramente i limiti di Kito Benson sotto canestro che in certi momenti sono evidentissimi e mostrano che il ragazzo ha ancora tanto da imparare nel basket europeo.
Nel terzo quarto inizia finalmente a farsi vedere la Dinamo che vuole il suo coach, una Dinamo veloce, che riparte in contropiede, ma soprattutto difende come non si era mai vista, e costringe più volte la squadra gialloblù a forzare il tiro allo scadere dei 24”. Benson è un altro giocatore dopo il riposo lungo, e mostra quello che sapeva fare all’università, e cioè grandi stoppate e schiacciate. Concluderà la sua partita con 9 punti.
La partita però cambia nell’ultimo periodo, dove la squadra Biancoblù sferra il parziale decisivo, soprattutto grazie alla forza e alla concretezza dalla linea dei tre punti, da parte di cugini Diener. Nonostante un grandissimo Garcia che realizza ben 24 punti, la squadra spagnola si dovrà arrendere alla Dinamo, che toccherà anche il +20. Grazie al grandissimo gioco espresso dalla squadra di casa coach Sacchetti farà esordire anche i giovani Emiliano Salvatore ed Alessandro Sechi. E’ questo il prologo finale della partita, che vede un riavvicinamento degli spagnoli grazie al parziale di 8-0 firmato Dumas e Tourè. Finisce 89-75, tra gli applausi del pubblico, che finalmente può applaudire i propri beniamini e intonare: “Tutti in piedi per questo Banco”. Domani la squadra biancoblù affronterà in finale la squadra allenata da coach Ramagli, la Banca Tercas Teramo, che si è sbarazzata agevolmente della Vanoli Braga Cremona.
Dinamo Banco di Sardegna-Valladolid 89-75
Dinamo Banco di Sardegna: Metreveli 2, Salvatore 1, Hosley 8, Devecchi 5, Sechi, Diener T. 19, Benson 9, Sacchetti B., Plisnic 11, Diener D. 19, Vanuzzo 7, Pinton 8. Allenatore Sacchetti
Blancos de Rueda Valladolid: Umeh 7, Uriz 2, Garcia 24, Zamora, Perez 3, Monzon 2, Tourè 10, Lopez, Bagaric 2, Dumas 10, Robinson 9, Seawright 6. Allenatore Casimiro
Arbitri: Calbucci, Caroti, Conti e Pasetto
Parziali: 24-15; 37-37; 58-56.
L’album fotografico della Gara a cura di Luigi Canu:
http://www.flickr.com/photos/basketinside/sets/72157627664449071/