Serie A di basket 2022/23, la griglia delle favorite: Milano e Virtus in vetta

0

La Serie A di basket tornerà solo tra un paio di mesi. L’avvio della stagione regolare è previsto infatti per il 2 ottobre, con termine fissato al 7 maggio 2023. La Supercoppa Italiana si giocherà invece il 28 e il 29 settembre a Brescia. I roster che hanno dato spettacolo l’anno scorso hanno quindi tutto il tempo necessario per prepararsi al meglio, anche se secondo i pronostici sul basket dovrebbe essere ancora una volta l’Olimpia Milano ad avere la meglio. I lombardi sono i campioni nazionali in carica, nonché i detentori della Coppa Italia: è naturale che siano i ragazzi guidati da Ettore Messina a risultare favoriti.

Anche la Virtus Bologna, finalista nella passata edizione dei playoff scudetto, può dire però la sua. In questo caso parliamo dei detentori della Supercoppa Italiana e dell’Eurocup, che proprio nel 2022 è stata vinta per la prima volta nella storia da una compagine proveniente dallo Stivale. Rispetto ad Olimpia Milano e Virtus Bologna, tutte le altre formazioni appaiono molto staccate a livello nazionale, con buona pace di Sassari e Venezia che pure vantano degli elementi di ottimo livello. Ad oggi, le gerarchie sono chiare a tutti i tifosi e agli addetti ai lavori.

Dopo la sconfitta in Supercoppa, l’anno scorso l’Olimpia ha conquistato la sua ottava Coppa Italia superando nella finalissima il Derthona Basket e Delaney è stato premiato come miglior giocatore del torneo. In Euroleague, invece, l’eliminazione è giunta ai playoff per mano del sorprendente Anadolu Efes Spor Kulübü, capace di vincere 2 edizioni di fila iscrivendosi per la prima volta nell’albo d’oro. In campionato, invece, i meneghini hanno strappato il titolo dopo 6 gare contro la succitata Virtus Bologna, anche per merito delle notevoli prestazioni di Shields, indicato come MVP delle finali. Si tratta chiaramente di un periodo roseo per l’Olimpia Milano, che non sembra perdere mai la sua fame di vittorie.

Discorso diverso per gli emiliani. La passata stagione era iniziata con un cambio in panchina segnato dall’arrivo di Sergio Scariolo. A settembre del 2021 la Virtus Bologna ha potuto festeggiare la seconda Supercoppa italiana della sua storia, mentre in Coppa Italia si è dovuta fermare alle semifinali. La ciliegina sulla torta dell’ultima annata è stata rappresentata però dalla conquista dell’Eurocup ai danni del Bursaspor Basketbol, utile per tornare in Eurolega. Anche le “V nere” hanno quindi un orgoglio da difendere. Seppur su piani totalmente opposti, le ultime imprese dell’Olimpia Milano e della Virtus Bologna sono state memorabili e non hanno potuto fare a meno di infiammare le rispettive tifoserie.

Insomma, a quanto pare anche quest’anno ne vedremo delle belle. Il movimento della pallacanestro italiana è in continua crescita e dal momento che stanno arrivando trofei anche in campo internazionale è giusto dare credito anche alla realtà nostrana. Olimpia Milano, Virtus Bologna, Sassari, Venezia, Brescia, Brindisi, Reggio Emilia e Trento: sulla carta dovrebbero essere queste le formazioni più temibili del basket italiano. I pronostici, però, sono fatti anche per essere sovvertiti e in fondo in fondo ogni amante dello sport spera in qualche risultato al di là delle aspettative…